Alessandro,mi spiace per il tuo arrosto
 se ti trovi a passare in Sicilia ti sarò debitore di una cena.
Ti ringrazio infinitamente per la gentile e precisissima risposta
  
  
 Alessandro,
 
  
  
  
  alcune lettere viaggiate sulle coste siciliane:
  
  
  
 
  Giulio, bellissima lettera e importante destinatario  
 StoriadiSicilia ha scritto:.....timbrata con il bollo dell'officina di Palagonia ed il suo real servizio ( credo, anche se nei libri che ho non ne trovo riscontro)...
  
 Giulio,
  
  
  
 ,
  
  
  
  
 
  
  
capodanno ha scritto:Ciao: Giulio,
complimenti per la lettera![]()
![]()
![]()
,
inserisco altre 2 lettere da Catania via Messina per la Francia,così vediamo a che punto è Ciccio con il Salles![]()
![]()
![]()

 
  
capodanno ha scritto:inserisco altre 2 lettere da Catania via Messina per la Francia,così vediamo a che punto è Ciccio con il Salles![]()
  Antonio,  
  
  non l'ho proprio toccato in questo periodo  
 
  
 :
  che a Marsiglia arrivava il 19 maggio il Meandre da Costantinopoli  
  
  
 
  
 
  
  
  
  
  
 
  
Ciccio ha scritto:
la prima mi pare arrivi il 18/05/1859, leggoche a Marsiglia arrivava il 19 maggio il Meandre da Costantinopoli
![]()
![]()
![]()
la seconda in arrivo il 30/11/1859 dovrebbe esser trasportata dal Gange![]()
![]()
Laurent ti prego di non infierire troppo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
  Ciccio....  
 
  
  
  
  
 
  
 
  
 Laurent![]()
di questa che mi dici?![]()
capodanno ha scritto:Da Napoli a Catania,in arrivo vennero impressi l'ovale di Catania e l'ovale VAPORE
   
 
   
  
 
  
Ciccio ha scritto:Queste due, un po datate, portano le indicazioni/abbreviazioni tipiche del periodo:
  
  
 ci mostri sempre bei pezzi 
  
  
 Ciccio ha scritto:Antonio, il raro bollo "Vapore" di Catania![]()
![]()
![]()
  
  
  
  
  
 
  
 per avermelo ceduto,hai tu qualcosa di simile 
  
  
 a tutti,
 
  
  
  
 
  si ritrova almeno fino agli anni 80 del'800.
  