Rosse illustrate: che passione!
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Si tratta della stessa macchina, che è stata modificata aggiungendo il codice di avviamento postale.
Eugenio
Eugenio
Re: Rosse illustrate : che passione !
Ciao a tutti
aggiungo un paio di "ROSSE classiche"
Agostino
aggiungo un paio di "ROSSE classiche"



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Questa è moderna e francese.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- de miccolis checco
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 1 marzo 2008, 17:04
Re: Rosse illustrate : che passione !
Inserisco :
Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza " Il Duomo "
Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza " Il Duomo "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
E' iniziata la primavera e presto arriverà il caldo che porterà le noiose zanzare, ma noi sappiamo come difendersi con RAID che le ammazza stecchite.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Appena passato l'inverno ci rimane il ricordo delle belle sciate sulle piste di Sestriere.
Posto questa bella impronta pubblicitaria della SOC. AN. ESERCIZI DEL SESTRIERE in data 14 giugno 1952, all'interno della busta vi è un piccolo depliant dell'epoca.
Eugenio
Posto questa bella impronta pubblicitaria della SOC. AN. ESERCIZI DEL SESTRIERE in data 14 giugno 1952, all'interno della busta vi è un piccolo depliant dell'epoca.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate : che passione !
Grazie Eugenio per la bella "rossa". Tanto bella l'AM per quanto brutta la vera torre, un "pugno nell'occhio" ambientalistico. Ma all'epoca queste cose si potevano fare, invece adesso...
remo
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
E vero caro Remo, un pugno in un occhio.
Ti posto un'altra rossa che ho trovato oggi tra le mie cose.
Si tratta della ditta Dott. Massimiliano Massa - materie prime per industrie-Milano via Locatelli 2
Questa ditta commercializzava prodotti chimici per le vernici, e spediva alla propria clientela un periodico, per spiegare i nuovi prodotti.
Eugenio
Ti posto un'altra rossa che ho trovato oggi tra le mie cose.
Si tratta della ditta Dott. Massimiliano Massa - materie prime per industrie-Milano via Locatelli 2
Questa ditta commercializzava prodotti chimici per le vernici, e spediva alla propria clientela un periodico, per spiegare i nuovi prodotti.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate : che passione !
Anche questa molto bella ed interessante
remo

remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Caro Remo sono interessanti anche gli inserti pubblicitari che si trovano nelle buste, a me piacciono tanto.
Adesso vado ad inserire un po di materiale nel mio sito, www.genovacollezioni.it
Eugenio
Adesso vado ad inserire un po di materiale nel mio sito, www.genovacollezioni.it
Eugenio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Posto questa bella rossa della ditta G.Piani-S.P.A. di Treviso
Pavimenti e rivestimenti in gres ceramico.
Eugenio
Pavimenti e rivestimenti in gres ceramico.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Nuovo inserimento ASSICURAZIONI SAVOIA in data 1 luglio 1983
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Posto questa rossa GENOVESE che reputo un piccolo gioiello.
R. AZIENDA MONOPOLI BANANE in data 1 ottobre 1938
In queste settimane non sento più nessuno, siete tutti in missione?
Eugenio
R. AZIENDA MONOPOLI BANANE in data 1 ottobre 1938
In queste settimane non sento più nessuno, siete tutti in missione?
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate : che passione !
Ciao Eugenio,
bellissima la tua "rossa".
Davvero un gioiellino.
Mi viene in mente quel giochino che si faceva da bambini: "Arriva un bastimento carico, carico di...banane!"
remo
bellissima la tua "rossa".

Mi viene in mente quel giochino che si faceva da bambini: "Arriva un bastimento carico, carico di...banane!"
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
Caro Remo, ieri quando è venuta fuori dalla scatola, ho pensato che poteva sicuramente partecipare al concorso della più bella affrancatura italiana, in competizione con quella che vinse il premio alcuni anni fa, che era l'impronta del Satuario Madonna della Guardia di Genova.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i cultori di rosse su questo mio pensiero.
Eugenio
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i cultori di rosse su questo mio pensiero.
Eugenio
- Pendragon7
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:11
Re: Rosse illustrate : che passione !
Bellissima carrellata di rosse illustrate, complimenti a tutti !!
Spulciando fra le mie cartacce è spuntata questa :
Spulciando fra le mie cartacce è spuntata questa :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietro mariani
- Messaggi: 1845
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Rosse illustrate : che passione !
eugenioterzo ha scritto:Caro Remo, ieri quando è venuta fuori dalla scatola, ho pensato che poteva sicuramente partecipare al concorso della più bella affrancatura italiana, in competizione con quella che vinse il premio alcuni anni fa, che era l'impronta del Satuario Madonna della Guardia di Genova.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i cultori di rosse su questo mio pensiero.
Eugenio
Sicuramente !




Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate : che passione !
E' sempre più difficile trovare impronte classiche e belle.
Eugenio
Eugenio
Re: Rosse illustrate : che passione !
Cari amici, anch'io voglio dare il mio piccolo contributo. Se interessano, dispongo di queste rosse non proprio recenti.
http://i44.tinypic.com/2rhu25w.jpg http://i44.tinypic.com/afc49f.jpg A presto
Giampaolo.

http://i44.tinypic.com/2rhu25w.jpg http://i44.tinypic.com/afc49f.jpg A presto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gardu55@hotmail.com
Re: Rosse illustrate : che passione !
eugenioterzo ha scritto:E' sempre più difficile trovare impronte classiche e belle.
Eugenio
Queste lo sono senz'altro!Complimenti Giampaolo.

remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta