I quesiti di F&F - Vari francobolli d'Europa
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
I quesiti di F&F - Vari francobolli d'Europa
Cosa hanno in comune questi francobolli?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Sono tutti del Benelux...? No, perché uno è francese...
Riproviamo: sono tutte varietà di un qualche genere?
I 4 della seconda riga sono una serie olandese del 1933 con sovrapprezzo a favore di una qualche organizzazione di marinai, ma è evidente dall'immagine che la dentellatura di tutti è un po' troppo a destra di dove avrebbe dovuto... senza calcolare l'assenza di denteaallatura in basso.
Quello del Lussemburgo (1923) l'ho visto listato su catalogo come verde (da foglietto) o nero. Questo è verde e nero...
Il segnatasse francese... fa parte della serie emessa tra il 1927 e il 1931
lo Scott lo da come "blue" (e non è questo) o "olive brn" (bruno oliva... potrebbe essere questo, nel qual caso sarebbe del 1931), la dentellatura non ho la forza di verificarla
.
Acqua o fuochino?


Riproviamo: sono tutte varietà di un qualche genere?
I 4 della seconda riga sono una serie olandese del 1933 con sovrapprezzo a favore di una qualche organizzazione di marinai, ma è evidente dall'immagine che la dentellatura di tutti è un po' troppo a destra di dove avrebbe dovuto... senza calcolare l'assenza di denteaallatura in basso.
Quello del Lussemburgo (1923) l'ho visto listato su catalogo come verde (da foglietto) o nero. Questo è verde e nero...
Il segnatasse francese... fa parte della serie emessa tra il 1927 e il 1931


Acqua o fuochino?



Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Fiore ha scritto:Sono tutti del Benelux...? No, perché uno è francese...
![]()
Riproviamo: sono tutte varietà di un qualche genere?
I 4 della seconda riga sono una serie olandese del 1933 con sovrapprezzo a favore di una qualche organizzazione di marinai, ma è evidente dall'immagine che la dentellatura di tutti è un po' troppo a destra di dove avrebbe dovuto...
Quello del Lussemburgo (1923) l'ho visto listato su catalogo come verde (da foglietto) o nero. Questo è verde e nero...
Il segnatasse francese... fa parte della serie emessa tra il 1927 e il 1931lo Scott lo da come "blue" (e non è questo) o "olive brn" (bruno oliva... potrebbe essere questo, nel qual caso sarebbe del 1931), la dentellatura non ho la forza di verificarla
.
Acqua o fuochino?
![]()
![]()
Tutte considerazioni esatte ma manca la conclusione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Conclusione 1: sono tutte varietà.
Conclusione 2: hanno tutti un valore di catalogo superiore a... 500 Euro

Conclusione 2: hanno tutti un valore di catalogo superiore a... 500 Euro









Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa




Prova un'altra conclusione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
L'incisore??




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa



Ci sei vicino...



Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
lo stesso falsario..






_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa




Sono tutti falsi.




Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Grazie Antonello!
I quesiti di F&F mi intrigano molto..


I quesiti di F&F mi intrigano molto..



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
C'è in giro un'ondata di francobolli falsi; taluni - purtroppo - accompagnati da certificati peritali.
Non sono difficilissimi da distinguere, almeno per un occhio abbastanza allenato.
Raccomando tanta attenzione, nel vostro interesse.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non sono difficilissimi da distinguere, almeno per un occhio abbastanza allenato.
Raccomando tanta attenzione, nel vostro interesse.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Ecco... al flasario non ci avevo pensato... ma è normale, io sono abbastanza ingenuo...
Ora, non essendo un esperto di nessuna delle aree indicate
non saprei dire cosa sia stato falsificato ad esmepio nel segnatasse francese, ma i 4 olandesi son effettivamente abbastanza orrendi, in termini di dentellatura (e a occhio anche in termini di stampa)...
D'altra parte queste non sono aree in cui io corra il rischio di comprare serie di valore...

Ora, non essendo un esperto di nessuna delle aree indicate

D'altra parte queste non sono aree in cui io corra il rischio di comprare serie di valore...






Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
- Giorgio Zaffaroni
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
- Località: Milano
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Antonello Cerruti ha scritto:C'è in giro un'ondata di francobolli falsi; taluni - purtroppo - accompagnati da certificati peritali.
Non sono difficilissimi da distinguere, almeno per un occhio abbastanza allenato.
Raccomando tanta attenzione, nel vostro interesse.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Grazie Antonello







- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Non so risponderti.
Le case d'asta prestano attenzione ed hanno la competenza per evitare questi falsi.
Purtroppo, i lotti e le collezioni possono celare queste falsificazioni che sfuggono a sguardi troppo frettolosi.
In una prossima pubblicazione, chiarirò come scoprire i trucchi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Le case d'asta prestano attenzione ed hanno la competenza per evitare questi falsi.
Purtroppo, i lotti e le collezioni possono celare queste falsificazioni che sfuggono a sguardi troppo frettolosi.
In una prossima pubblicazione, chiarirò come scoprire i trucchi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I quesiti di F&F: vari francobolli di Europa
Avrò piacere di leggerti!
Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Revised by Lucky Boldrini - December 2015

Amedeo