La scomparsa di Giovanni Riggi di Numana - Il ricordo di F&F
Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana
ho conosciuto Riggi di Numana parecchi anni fa frequentatnda l'Unione Filatelica Subalpina di Torino di cui è stato anche presidente, attualmente ne era il vice.Ricordo con piacere la lunghe e a volte animose discussioni in tema filatelicodi cui sapeva tutto.Ho avuto il piacere di vedere in anteprima e di avere tutte le spiegazioni , alcune sue collezioni, in particolare la " chiusura delle lettere" e "Il segreto epistolare".
E' un grande lutto per tutta la filatelia non solo italiana.
Gionino
E' un grande lutto per tutta la filatelia non solo italiana.
Gionino
Re: La scomparsa di Giovanni Riggi di Numana
Porgo le mie condoglianze a tutti i suoi familiari.


Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana
non ho mai avuto il piacere di conoscerlo personalmente...
purtroppo non ne avrò più l'occasione,
mi spiace...
cercherò di leggere in futuro tutto ciò che riuscirò a trovare in giro di quanto ci ha lasciato in merito alla filatelia.....
potrei almeno rimediare in parte.
condoglianze.....
francesco
purtroppo non ne avrò più l'occasione,
mi spiace...
cercherò di leggere in futuro tutto ciò che riuscirò a trovare in giro di quanto ci ha lasciato in merito alla filatelia.....
potrei almeno rimediare in parte.
condoglianze.....
francesco
Francesco Coppola
sempre disponibile per scambio di materiale italiano (regno, rsi, repubblica) usato e nuovo.
sempre disponibile per scambio di materiale italiano (regno, rsi, repubblica) usato e nuovo.
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana
Mi dispiace davvero tanto, anch'io come Marco Pacini raccontava qualche intervento più su ero a tavola con Giovanni Riggi di Numana al nostro raduno di San Colombano.
E' l'unica volta che l'ho conosciuto di persona, e mi avevano molto colpito la sua disponibilità, i suoi modi gentili ed il suo immenso sapere, di qualunque argomento - filatelico o non - discutessimo a tavola.
Le mie condoglianze alla sua famiglia.
Qui sotto la fotografia del pranzo di quel giorno.
E' l'unica volta che l'ho conosciuto di persona, e mi avevano molto colpito la sua disponibilità, i suoi modi gentili ed il suo immenso sapere, di qualunque argomento - filatelico o non - discutessimo a tavola.
Le mie condoglianze alla sua famiglia.
Qui sotto la fotografia del pranzo di quel giorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana
Riggi era Presidente dell'Unione Filatelica Subalpina quando mi iscrissi per la prima volta (1993) dopo aver ripreso interesse da adulto alla filatelia.
Era quello un momento ancora di grandi attività per la UFS: frequentazioni assidue dei soci "importanti", conferenze, collezioni esposte e commentate in sede. A quell'epoca risale il mio interesse alla storia postale e Riggi, che partecipava alle discussioni con molta autorevolezza, fu certamente--anche se in un certo senso persino inconsapevolmente--uno dei miei Maestri fondamentali.
Ricordo, nei miei primissimi tempi all'UFS, una sua conferenza che mi impressionò molto in cui, con i suoi metodi di indagine chimico-biologica, affrontò la questione dell'autenticità dei bolli a secco pontifici.
Negli anni successivi un suo rammarico fu di non essere riuscito a convertirmi alla storia postale contemporanea, perché i miei gusti filatelici si erano rivolti decisamente verso il periodo classico. Ciò nonostante mi ha sempre incoraggiato molto per la mia collezione sui De la Rue, anche se con quel suo modo di fare un po' burbero, e lo ricordo sinceramente contento quando, alla fine, la collezione ottenne un bel risultato ad un'esposizione nazionale.
La notizia della scomparsa di Riggi arriva inaspettata e, come spesso succede in questi casi, un po' assurda. Il nostro piccolo mondo della Filatelia ha perso uno dei suoi Maestri ed è difficile pensare come questo non possa cambiarlo un poco.
Era quello un momento ancora di grandi attività per la UFS: frequentazioni assidue dei soci "importanti", conferenze, collezioni esposte e commentate in sede. A quell'epoca risale il mio interesse alla storia postale e Riggi, che partecipava alle discussioni con molta autorevolezza, fu certamente--anche se in un certo senso persino inconsapevolmente--uno dei miei Maestri fondamentali.
Ricordo, nei miei primissimi tempi all'UFS, una sua conferenza che mi impressionò molto in cui, con i suoi metodi di indagine chimico-biologica, affrontò la questione dell'autenticità dei bolli a secco pontifici.
Negli anni successivi un suo rammarico fu di non essere riuscito a convertirmi alla storia postale contemporanea, perché i miei gusti filatelici si erano rivolti decisamente verso il periodo classico. Ciò nonostante mi ha sempre incoraggiato molto per la mia collezione sui De la Rue, anche se con quel suo modo di fare un po' burbero, e lo ricordo sinceramente contento quando, alla fine, la collezione ottenne un bel risultato ad un'esposizione nazionale.
La notizia della scomparsa di Riggi arriva inaspettata e, come spesso succede in questi casi, un po' assurda. Il nostro piccolo mondo della Filatelia ha perso uno dei suoi Maestri ed è difficile pensare come questo non possa cambiarlo un poco.
Ultima modifica di Andrea61 il 7 gennaio 2008, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana
Condoglianze anche da parte mia. 

- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Guido Morolli
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana
Condoglianze a tutta la famiglia.
Guido Morolli


Guido Morolli
- Giuseppe Cannata
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:03
- Località: Modica, RG.
Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana



Mi interesso di area italiana o almeno ci provo.
Fb usati da tutto il mondo raffiguranti Giovanni Paolo II.
Iscritto al vecchio forum 30/08/2005 msg 462
Fb usati da tutto il mondo raffiguranti Giovanni Paolo II.
Iscritto al vecchio forum 30/08/2005 msg 462
Re: E' morto Giovanni Riggi di Numana
Apprendo la notizia solo ora.. al rientro dalle ferie e mi unisco al cordoglio
Claudio
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: La scomparsa di Giovanni Riggi di Numana

Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: La scomparsa di Giovanni Riggi di Numana
a Filatelica ho avuto l'occasione di abbinare la persona al nome, molto conosciuto nell'ambiente filatelico,
una tristezza non poterlo reincontrare di nuovo.
un abbraccio alla famiglia

una tristezza non poterlo reincontrare di nuovo.
un abbraccio alla famiglia




S T A F F
Re: La scomparsa di Giovanni Riggi di Numana
I Mostra Filatelica dedicata a Riggi di Numana
29-30 novembre, Pecetto Torinese TO
Annullo il 29. Via Re Umberto I, 10020 Pecetto Torinese TO. C.I.F.O., presso C. Manzati, CP 63, 20046 Biassono MI, tel. 3480716301, fax 0392073620, c.manzati@virgilio.it.
fonte http://www.fsfi.it/
Revised by Lucky Boldrini - August 2009
29-30 novembre, Pecetto Torinese TO
Annullo il 29. Via Re Umberto I, 10020 Pecetto Torinese TO. C.I.F.O., presso C. Manzati, CP 63, 20046 Biassono MI, tel. 3480716301, fax 0392073620, c.manzati@virgilio.it.
fonte http://www.fsfi.it/
Revised by Lucky Boldrini - August 2009
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004