
Nota : le prove e le elaborazioni delle immagini sono state effettuate con pari condizioni per tutti gli esemplari


Adriano
SerenissimaVe56 ha scritto:Ciao Pasquale, ecco le barbe dei miei esemplari che ho presentato , nella fila in alto ci sono tre DLR , nella fila in basso c'è a sinistra lo sbarre DLR , in centro e a destra ci sono due esemplari di Torino . Facendo prevalere la colorazione verde si vede la differenza dei tratti della barba , vorrei anche far notare che lo sbarre DLR come immagine visiva assomiglia molto di più agli esemplari della tiratura di Torino . Ci sono tante prove da fare , questa ulteriore metodologia potrebbe aumentare le frecce in nostro possesso per la possibile identificazione della tiratura
Nota : le prove e le elaborazioni delle immagini sono state effettuate con pari condizioni per tutti gli esemplari
![]()
![]()
Adriano
SerenissimaVe56 ha scritto:Ciao Pasqualeecco il francobollo
![]()
![]()
Adriano
SerenissimaVe56 ha scritto:Pasquale , quali sono gli elementi più significativi che alimentano i tuoi dubbi ?![]()
mi sembra utile ed interessante verificarli senza preconcetti
![]()
![]()
Adriano
lingo ha scritto:premetto che sul tuo francobollo non ci possono essere dubbi sulla tiratura per via della data del timbro, l’ho ritenuto “ambiguo” per il tipo di stampa che appare decisamente più “impastata” ed abbondante rispetto ad altri DLR.
A presto
Pasquale[/size]
SerenissimaVe56 ha scritto:lingo ha scritto:Domanda : quanti ne avete visti di DLR con stampa così impastata ?
![]()
![]()
Adriano
SerenissimaVe56 ha scritto:Sarebbe interessante verificare ulteriori DLR per vedere se ci sono altri esemplari con le lettere L ed E con le caratteristiche di quello del giugno 1864
![]()
![]()
Adriano
lingo
Eccomi !!!!!![]()
Dalle foto che allego in calce si conferma che il tuo DLR è un caso anomalo. Sarà accaduto chissà quante volte agli “stampatori” londinesi (ed anche ai torinesi) di utilizzare una quantità d’inchiostro superiore (il tuo DLR) od inferiore (la mia quartina DLR) del consueto.
A presto
Pasquale
SerenissimaVe56 ha scritto:ho osservato dagli esemplari che posti che parecchi di loro hanno delle particolarità , tipo, le più semplici , le falle di stampa . Ma li cerchi con queste particolarità o è un caso e te accorgi quando ne entri in possesso ? Comunque mi piacciono , i francobolli sono dei multipli e qualcosa che li distingua uno dall'altro mi piace !
![]()
![]()
Adriano