FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Moderatore: Alex
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 maggio 2012, 14:58
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
scusate se riprendo questo vecchio post, ma un annullo del genere era normale?
http://imageshack.us/photo/my-images/8/ ... 0004m.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/8/ ... 0004m.jpg/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Vorrei segnalarti che tra le fonti vi sono anche i BOLLETTINI POSTALI.
Allego un particolare.
Eugenio
Allego un particolare.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- luca rosina
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 11:20
- Località: Piea
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
eugenioterzo ha scritto:Vorrei segnalarti che tra le fonti vi sono anche i BOLLETTINI POSTALI.
Allego un particolare.
Eugenio
Ciao, volevo chiederti, su internet questi bollettini sono reperibili? Se si, potresti linkarmeli?
Grazie

- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Purtroppo si potevano ottenere pagando un abbonamento ma credo siano difficiili da reperire, forse tra gli studiosi c'è chi sà dove trovarli, forse a Roma.
Erano utilissimi, vi si trovava tutte le informazioni inerenti al servizio postale, ma dalla fine degli anni 90 non vengono più stampati.
Eugenio
Erano utilissimi, vi si trovava tutte le informazioni inerenti al servizio postale, ma dalla fine degli anni 90 non vengono più stampati.
Eugenio
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Ho trovato questo frammento con annullo a targhetta:
è comune
raro
rarisssssssimo
lo tengo
lo butto

è comune



lo tengo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Ciao Ernesto,
avevo postato anch'io una targhetta simile tempo fa. Gli esperti, qui sul forum, mi hanno risposto (ho cercato la risposta tra i vecchi messaggi ma non l'ho trovata) che non è comunissima ma neanche rara. Esiste usata in varie città. La mia è di Napoli.
remo
avevo postato anch'io una targhetta simile tempo fa. Gli esperti, qui sul forum, mi hanno risposto (ho cercato la risposta tra i vecchi messaggi ma non l'ho trovata) che non è comunissima ma neanche rara. Esiste usata in varie città. La mia è di Napoli.
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Grazie Remo,
lo metterò nell'album del "di tutto un pò".
lo metterò nell'album del "di tutto un pò".

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Ciao,
come già detto poco sopra si tratta di un annullo non raro del quale si trovano molti pezzi creati dai filatelici.
Per curiosità aggiungo che la maggior parte degli usi filatelici di tale targhetta sono ( chissà come mai ) su buste dirette in Germania.
E' stato utilizzato tra il 3 ed il 9 maggio 1938 per la visita fatta da Hitler a Mussolini a Roma in quei giorni.
Per via della breve durata si è creato nell'immaginario collettivo un grande senso di rarità.
Tuttavia anche se una settimana può sembrare una durata breve ( tuttavia alcune targhette di regno sono durate molto meno ) , un annullo propagandistico di questo tipo ha fatto si che venissero fatte tantissime buste e cartoline ricordo ( ogni tanto si vedono su ebay, ecc. ) e che fossero conservate.
Queste ragioni oggi ve ne sono ancora parecchie in giro, senza contare i pezzi giunti a noi solo su frammento.

come già detto poco sopra si tratta di un annullo non raro del quale si trovano molti pezzi creati dai filatelici.
Per curiosità aggiungo che la maggior parte degli usi filatelici di tale targhetta sono ( chissà come mai ) su buste dirette in Germania.
E' stato utilizzato tra il 3 ed il 9 maggio 1938 per la visita fatta da Hitler a Mussolini a Roma in quei giorni.
Per via della breve durata si è creato nell'immaginario collettivo un grande senso di rarità.
Tuttavia anche se una settimana può sembrare una durata breve ( tuttavia alcune targhette di regno sono durate molto meno ) , un annullo propagandistico di questo tipo ha fatto si che venissero fatte tantissime buste e cartoline ricordo ( ogni tanto si vedono su ebay, ecc. ) e che fossero conservate.
Queste ragioni oggi ve ne sono ancora parecchie in giro, senza contare i pezzi giunti a noi solo su frammento.



Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Grazie Alessandro. 

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Ciao a tutti i collezionisti di annulli pubblicitari,
scusate se faccio un incursione nel vostro campo, ma oggi ho trovato su ebay una lettera che riporta al verso due targhette uguali di due uffici diversi: Roma e Genova.
Ho letto nelle FAQ che è una combinazione poco comune, quindi ho pensato potesse interessarvi, anche se mi pareva eccessivo aprire un thread apposta.
Sono apposte al verso di una lettera spedita da Mogadiscio (Somalia Italiana) 7.9.36 a Genova e rispedita a Castino d'Alba (Cuneo)
in vendita a 6 euro su ebay
scusate se faccio un incursione nel vostro campo, ma oggi ho trovato su ebay una lettera che riporta al verso due targhette uguali di due uffici diversi: Roma e Genova.
Ho letto nelle FAQ che è una combinazione poco comune, quindi ho pensato potesse interessarvi, anche se mi pareva eccessivo aprire un thread apposta.
Sono apposte al verso di una lettera spedita da Mogadiscio (Somalia Italiana) 7.9.36 a Genova e rispedita a Castino d'Alba (Cuneo)
in vendita a 6 euro su ebay
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Re: FAQ sulle targhette del Regno d'Italia
Ciao,
il discorso della difficoltà a trovare la doppia targhetta uguale è legata a questo fatto :
le targhette sono contratti pubblicitari che avevano durate diverse e le stesse targhette non erano per forza usate nella varie località negli stessi periodi ( indicativamente si, ma non necessariamente negli stessi giorni ).
Inoltre trovarne due uguali ( di due uffici diversi ) al retro è ancor più difficile in quanto una delle due è usata in transito ( cosa di solito infrequente ), nel tuo caso la targhetta in transito è quella dell'ufficio di Roma.
La mia personalissima scala di difficoltà nel trovare due o più targhette sullo stesso documento segue questo ordine ( dalla più facile alla più difficile ) :
Partenza ---> Arrivo ( 2 diverse )
Partenza ---> Arrivo ( 2 uguali )
Partenza ---> Transito ---> Arrivo ( 2 uguali e una diversa )
Partenza ---> Transito ---> Arrivo ( 3 uguali oppure 3 diverse ).
Questi aspetti non è che aumentano il valore del pezzo ( salvo che una delle targhette sia importante ), tuttavia fa piacere trovare queste situazioni ed io le apprezzo.

Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
il discorso della difficoltà a trovare la doppia targhetta uguale è legata a questo fatto :
le targhette sono contratti pubblicitari che avevano durate diverse e le stesse targhette non erano per forza usate nella varie località negli stessi periodi ( indicativamente si, ma non necessariamente negli stessi giorni ).
Inoltre trovarne due uguali ( di due uffici diversi ) al retro è ancor più difficile in quanto una delle due è usata in transito ( cosa di solito infrequente ), nel tuo caso la targhetta in transito è quella dell'ufficio di Roma.
La mia personalissima scala di difficoltà nel trovare due o più targhette sullo stesso documento segue questo ordine ( dalla più facile alla più difficile ) :
Partenza ---> Arrivo ( 2 diverse )
Partenza ---> Arrivo ( 2 uguali )
Partenza ---> Transito ---> Arrivo ( 2 uguali e una diversa )
Partenza ---> Transito ---> Arrivo ( 3 uguali oppure 3 diverse ).
Questi aspetti non è che aumentano il valore del pezzo ( salvo che una delle targhette sia importante ), tuttavia fa piacere trovare queste situazioni ed io le apprezzo.



Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.