Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Come avete iniziato e quali sono stati i primi francobolli?

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Salve a tutti,
Vi ricordate di quali sono stati i vostri primi francobolli?

Comincio io:
I miei primi francobolli sono stati alcuni valori della serie "artisti italiani" IV emissione che acquistai nel dicembre del 1976 dalla tabaccaia sotto a casa mia.
Ricordo che comprai anche un classificatore per lire 400 e vi inserii i francobolli
con note a penna (!) "francobolli rari d'Italia " o qualcosa del genere ;-) :f_rido:
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Stefano1981 »

I miei primi francobolli sono stati foglietti di Colombo del '92.
Anche se ho inziato a raccoglierli con continuità qualche anno dopo con la serie Natale del '95.

E' proprio vero... I primi francobolli non si scordano mai :f_love: :f_love: :f_love:
:uah:

Ciao:
Avatar utente
Giuseppe Cannata
Messaggi: 38
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:03
Località: Modica, RG.

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Giuseppe Cannata »

Rispondo con piacere, perchè ogni volta che guardo i miei primi fb, che sono rimasti nella mia collezione, mi emoziono ricordando quei tempi, quando cominciai a raccogliere quei piccoli pezzettini di carta dentellati, non c'è dubbio che il primo approccio è stato con il 50 lire della siracusana e altri della serie, ma i miei primi commemorativi furono il 20 lire natale '72. il 20 L. salviamo Venezia e il 20L. arte normanna, ne seguirono altri gentilmente regalatomi da una maestra in pensione, ormai scomparsa. Ciao:
Mi interesso di area italiana o almeno ci provo.
Fb usati da tutto il mondo raffiguranti Giovanni Paolo II.
Iscritto al vecchio forum 30/08/2005 msg 462
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da giandri »

Vista la mia età, dovrei dire che il primo francobollo che acquistai dal tabaccaio con l'intento di conservarlo per la raccolta fu il 15 centesimi De La Rue, così nuovo, diverso e bello rispetto a quelli che arrivavano a casa con la posta, e per giunta dentellato :!:
Ma forse non ci credete.
Allora faccio il serio, ed il mio ricordo è vivissimo:
Camillo Prampolini da 15 lire, calcografico, color rosso lilla
Mentre in quel periodo mio padre mi regalava i più (per me) costosi francobolli della serie "Preolimpica".
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da thiswas »

Ciao Paolo, bella domanda :clap: :clap: :clap: . Per me la risposta è facilissima: Napoli campione d'Italia del 1987 (avevo 12 anni) regalatomi da mio padre insieme alla moneta celebrativa coniata dalla Zecca dello Stato. I primi comprati da me, invece, arrivarono l'anno successivo ed erano quelli tedeschi per le olimpiadi di Monaco. Da lì nasce la raccolta tematica che ancora porto avanti.
Ciao: Ciao:
Ultima modifica di thiswas il 7 gennaio 2008, 16:07, modificato 1 volta in totale.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da azteco1 »

+Ciao: Paolo

I miei primi francobolli sono stati, come detto in altro post, la serie di Paolo VI all'ONU, regalatami da un mio caro Amico....non collezionista ;-)

Invece, grazie ad un altro Amico, questo sì collezionista ;-) , ho cominciato a raccogliere francobolli :desp:

Ricordo che il francobollo a cui io tenevo tanto, e che mi vantavo di avere in collezione, era un 10 lire Demo "arancio" nuovo ... o per meglio dire mancante del'annullo, perchè oltre a non avere più la gomma, aveva anche un piccolo foro di spillo, ma....per me all'epoca i francobolli si distinguevano in sole due categorie
a) usato ovvero annullato
b) nuovo ovvero non annullato :OOO: :OOO:

e quest'ultimo sui cataloghi dell'epoca :fii: era valutato ben 10.000 lire "allo stato di nuovo" :OOO: :OOO: ....ovviamente solo dopo tanti anni ho capito che il valore di quel FB, in quelle cindizioni, era prossimo allo zero :OOO:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da fildoc »

Ho pensato tante volte di fare questo quesito......
Io ho cominciato molto presto...a sei anni...
Ricordo i francobolli dell'Eritrea che trovavo a casa di mia nonna (Il nonno era stato la'....)
I francobolli sulle buste dell'ufficio della fabbrica di mio padre (certamente ricordo il centenario dei francobolli di Sicilia da lire 25 scambiato per il vero ASI! Avevo veramente sei anni........)
Il primo degli ASI: un francobollo da 25 centesimi di Modena cortissimo a sx (che ancora conservo!) che ottenei in cambio di cinque ERP verdi!!!
Le prime seriette comprate dal commerciante Nicodem, con le mancette di Natale (I sepenti della Romania....)
Il primo francobollo comprato in Posta : Conferenza delle Nazioni Unite sul Turismo.
Che ricordi...che tenerezza :oops: :oops: :oops:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da maurizio49 »

Per quel che ricordo, furono alcuni francobolli usati della serie democratica ed altri valori dell'epoca di cui mi fece dono mio fratello maggiore per tentare di stimolare in me un qualche interesse per la filatelia. Ancora oggi non so se ringraziarlo per il gesto od inseguirlo per picchiarlo!!!! :ris: :ris: :ris: Sorte volle che qualche anno più tardi lui smise definitivamente di collezionare francobolli, preso da altri interessi .....mentre io!!...purtroppo!!!! :cry: :cry:.

ciao
Maurizio
Ciao: Ciao: Ciao:
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Paolo, bel topic :clap: i primi che ho visto, me li aveva regalati mio nonno, erano i sovrastampati per la propaganda di guerra della R.S.I., e mi ricordo che mi affascinarono per la loro particolarità, pensa che molti bozzetti di quel periodo vennero firmati ed approvati da lui a livello nazionale. in quanto alto dirigente delle poste, allora ovviamente militarizzate e soggette alle censure del regime.
Sinceramente, ho cominciato con le famose bustine "1000 mondiali a 500£" e quindi non ho fb. particolari, poi sono passato alla Repubblica, ma usata, togliendo i fb. da buste che arrivavano a casa, e da lì sono andato avanti. Per la cronaca, avevo circa 14 anni. :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da ppozzo68 »

I miei primi FB sono stati un po' di usati della serie "Imperiale", che mi furono regalati da una ragazza mia vicina di casa (non fatevi delle cattive idee io ero piccolo, sei o sette anni, e lei molto più grande di me), mi sembravano vecchissimi e, quindi, di altissimo valore :OOO: .
L'inizio ufficiale come filatelico l'ho avuto con il FB dell'Italia campione del Mondo di Calcio del 1982. Da allora non mi sono più fermato (ho rallentato, qualche volta, su invito di mia moglie :-)) ...).
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da rodi »

Bellissimo topic che risveglia ricordi d'infanzia (la passione per i francobolli è cominciata a 8-9 anni).
Se non sbaglio (sono passati oltre 30 anni) i miei primi francobolli dovrebbero essere stati quelli della serie sportiva di Somalia (AFIS?) degli anni 50 e li ebbi in regalo dal mio nonno materno, che, avendo la sua attività di ottico in via Po, e sapendo di questa recente passione mia e di mio fratello (da piccoli collezionavamo di tutto), ci portò dal filatelico in via Guido d'Arezzo.
L'acquisto non era legato ad uno specifico interesse collezionistico ma semplicemente al fatto che li trovavo "belli".
Tra l'altro a questo mio nonno debbo anche la mia collezione di Cina (che è il mio interesse principale da quando ho ricominciato a collezionare circa 3 anni fa), in quanto la base da cui ho cominciato sono state le serie del periodo 1972-1980 che mi aveva portato da un suo viaggio in quel paese.

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
Alessandro Duca
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 luglio 2007, 13:35
Località: Bagnarola di Budrio BO

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Alessandro Duca »

I miei primi francobolli li acquistavo da "Astra filatelica"; chi di voi la ricorda ? Sto parlando di un periodo fra il 1955 e il 1958; avevo una decina d'anni.

Questa ditta inviava ogni mese a casa degli abbonati un libretto che in ogni pagina aveva una serie di francobolli; chi la voleva comprare staccava la pagina e la tratteneva, rispedendo il libretto alla ditta e pagando il relativo importo.

Fra le serie che comprai, quella che ricordo meglio (anche perché l'ho riesumata e ce l'ho sotto gli occhi mentre scrivo), era una serie della Companhia de Mocambique, con delle bellissime immagini di animali africani.
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da vass110 »

C'è passato troppo tempo, proprio non mi ricordo Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da biagio montesano »

I miei primi francobolli sono stati gli usati della serie Castelli che staccavo dalla posta che arrivava a casa e mettevo con molta attenzione in un piccolo raccoglitore a listelli.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Picentes
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:14
Località: Marche - Fermo (FM)

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Picentes »

I primi francobolli provengono dai ritagli della corrispondenza, il primissimo Fermo della serie turistica poi i castelli. Primo acquisto presso una cartolibreria del centro che vendeva francobolli in bustine, nella prima trovai francobolli egiziani.

Ciao:
S T A F F

Ciao: Ciao:

Duccio Tamburelli

Sempre interessato ai francobolli a tema basket, la nuova "malattia". Chi se ne vuole privare, scambiare, vendere, contattatemi.
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

giandri ha scritto:Camillo Prampolini da 15 lire, calcografico, color rosso lilla


:shock: :shock:
anche il mio!!! datomi da mio nonno. Era un francobollo che mi piaceva molto.
poi mi sono fatto regalare l'Italia al lavoro.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da P.Sandro »

I miei primi francobolli sono stati
ScannedImage-3.jpg


Ciao:
______________
Sandro
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da francesco luraschi »

Ciao:

come fosse ieri:

1974 ITALIA REPUBBLICA "PETRARCA"

staccato da una busta di quelle giallo/arancio degli anni '70 ed
INCOLLATO ad un quaderno a quadretti. ero (e sono) figlio unico:
mia mamma per tenermi buono portava a casa le buste della corrispondenza che giungeva in ufficio. ricordo ancora lo strano odore che emanavano quelle buste: quante affrancature di siracusana... (rimane per me di gran lunga la migliore serie di repubblica, 30 anni di storia postale italiana! se ben ricordo una tariffa era da lire 125 ed una da 370 fattibili con francobolli singoli)ma anche "lenzuola" turistici, fontane, giornata del francobollo, blocchi di aerei, navi la serie "droga" e "salesiani" ecc...che drammi per non fare stingere le buste!

veramente...happy days

seguirono le bustine dei cartolai comperate con la paghetta settimanale.

Ciao: Ciao: Ciao:
francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
i miei primi francobolli sono stati quelli della serie Italia al Lavoro in contemporanea con l'Italia Turrita. Vi erano anche dei commemorativi, che consideravo alla stregua delle grandi rarità !Motivo : ho iniziato a collezionare scollando dalle cartoline di mia nonna i francobolli che lei riceveva, quindi avendole conservate da poco dopo la guerra in poi le prime cose che ho trovato sono state queste serie ( e qualche 6 lire della democratica, lo ricordo ancora ! ).
Successivamente ( ma erano i miei contemporanei ) sono arrivati in massa i castelli.

Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da luciano garagnani »

Mio nonno raccoglieva la corrispondenza nel sottofondo di un divano che io rovistavo regolarmente. In genere erano della serie michelangiolesca (la serie Turrita fluorescente doveva ancora uscire) raramente dei commemorativi (Ricordo che i più comuni erano la serie fiori e Cap). Avevo 7/8 anni, essendo nato nel 1959.
Ricordo ancora l'emozione di quando vidi per la prima volta il 1000 L. della serie Michelangiolesca esposto in un negozio di francobolli in Via Matteotti a Sanremo dove ero in vacanza; mi sembrava un francobollo rarissimo non avendolo mai trovato tra la corrispondenza, costava usato ben 100 L.
Nel 1971 d'estate (avevo 12 anni) mi feci accompagnare a San Marino dove avevano ancora la serie Disney, senza il 220 L. che era esaurito. Acquistai il 10-15-50-90 L. perchè i valori più bassi li avevo trovati nel giornalino Topolino. La mia scuola media ("Carducci" a Modena) era a pochi centinaia di metri dalle Poste centrali, che iniziai a visitare di frequente. Ricordo l'acquisto dell'annata completa dei francobolli emessi nel 1970. Sempre in quel periodo c'era a Modena di fronte al Duomo un'edicola gestita da Panini che vendeva per 25 Lire delle bustine contenente 50/100 francobolli usati. Con i francobolli di quelle bustine iniziai a ricercare le varie filigrane. Grazie alle pubblicazioni di Sirotti (che iniziai a ricevere dal 1971) fui contagiato subito dalla passione per le filigrane.
Ultima modifica di luciano garagnani il 7 gennaio 2008, 19:14, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM