Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Messaggio da Ciccio »

Ciao a tutti,

da poco sono entrato in possesso di questa lettera con questro strano bollo

(mi pare di leggere) "Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane"

86sphc0.jpg


Qualcuno ne sa qualcosa? La lettera dovrebbe essere partita da Napoli il 20 ott. 1866 per Catanzaro (annullo di arrivo al retro nitido il 21 ott 66)

p.s. mi sembra di ricordare che qualcuno ne fece domanda alla rivista "Il Collezionista" (la posta dei lettori) una decina di anni fa ed allora, se non ricordo male, non ne sapevano nulla pure loro (purtroppo non trovo più quel numero)!!!

Ciao: Ciao: grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ciccio il 9 dicembre 2008, 19:08, modificato 1 volta in totale.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Ciccio,
Purtroppo non ho trovato riferimenti al bollo in questione, che potrebbe essere ripetuto anche al verso della lettera a mo' di sigillo (?).
La grafia, cioè i caratteri, sia lo stampatello che il corsivo, sono simili se non identici a quelli usati per i bolli di Napoli del periodo prefilatelico, così è l'oleosità dell'inchiostro :mmm: ... non mi riesce di relare l'uso di tale inchiostro e di tale denominazione statale ("Provincie Napolitane") al periodo d'uso (1866). Potrebbe forse essere un bollo amministrativo luogotenenziale, trattandosi di corrispondenza indirizzata "Al Signor Direttore del Demanio e Tasse" in Catanzaro?
Ad ogni modo, la natura postale del bollo mi sembra abbastanza ovvia (per altri, procacci = addetti al trasporto postale), e quindi,
se originale, ne dovrebbe esser fatta menzione in qualche studio specialistico sull'argomento.

Unendomi nell'attesa di responso da specialista del settore :quad: :cof:
non posso non notare due tagli di disinfezione sulla soprascritta (uno attraverso l'angolo inferiore destro del francobollo).
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Messaggio da Erik »

Ciao Paolo,
concordo con le tue considerazioni relative a grafia ed inchiostro del timbro.
Ho più di qualche dubbio, invece, sul fatto che si tratti di un timbro di natura postale: non contiene alcuna indicazione di carattere postale e non è neanche usato per ususfruire di un eventuale diritto di franchigia, visto che la lettera è affrancata con la normale tariffa di 20 cent. A me sembra semplicemente un timbro amministrativo (come anche tu hai ipotizzato) apposto allo scopo di indicare il mittente della missiva.
Sono pronto, naturalmente, ad essere smentito :ko:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Messaggio da Ciccio »

Grazie mille Paolo ed Erik per gli interventi,

Paolo Bagaglia ha scritto:Ciao Ciccio,
Purtroppo non ho trovato riferimenti al bollo in questione, che potrebbe essere ripetuto anche al verso della lettera a mo' di sigillo (?).

Paolo, al verso c'è solo il bollo di arrivo a Catanzaro :!: :!: :!:

Paolo Bagaglia ha scritto:Ad ogni modo, la natura postale del bollo mi sembra abbastanza ovvia (per altri, procacci = addetti al trasporto postale), e quindi,
se originale, ne dovrebbe esser fatta menzione in qualche studio specialistico sull'argomento.

Io avevo pensato ad una qualche impresa privata di trasporto della corrispondenza della quale la Posta si avvaleva per le "Provincie Napolitane"..... :??: :??: :f_???: :f_???:

Paolo Bagaglia ha scritto:non posso non notare due tagli di disinfezione sulla soprascritta (uno attraverso l'angolo inferiore destro del francobollo).

Eh si, mi son scordato di scriverlo :!: :!:

Erik ha scritto:A me sembra semplicemente un timbro amministrativo (come anche tu hai ipotizzato) apposto allo scopo di indicare il mittente della missiva.

E' probabile (anche se in una posizione a mio avviso strana).

Ciao: Ciao:

p.s. devo riuscire a trovare quel numero de "Il Collezionista" :-)
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Ciccio,
Aspettiamo ancora!

Ciao Enrico,
È un grande piacere incontrarti di nuovo sul Forum. :clap: :clap: :clap: :abb:
Spero che tutto vada per il meglio!
Grazie del tuo intervento,
infatti di bollo amministrativo dovrebbe trattarsi.
Mi sono intrecciato verso il basso ( :OOO: ) avrei forse dovuto scrivere "connessione" o "relazione" piuttosto che "natura" ;-)
Fra parentesi, come sai almeno uno o più (?) di questi in periodo DLR (dal 1863), vennero anche usati eccezionalmente come annullatori di adesivi, ragion per cui quei pochi hanno l'onore di esser menzionati nei cataloghi specializzati sugli "annullamenti postali".
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Messaggio da Ciccio »

Ciao, ecco ritrovato l'articolo de "Il Collezionista":

Procacci.jpg


G. Tagliaferri:

"La lettera che il nostro lettore ci ha inviato in fotocopia con il bollo ovale "Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane" è un bel oggetto postale, anche se parrebbe che il timbro dei procacci sia di mera origine amministrativa. Riveste comunque, a nostro avviso, un notevole interesse, poichè probabilmente collegato al fatto che l'amministrazione postale di quel periodo si sarebbe servita di questa organizzazione privata per far funzionare meglio il servizio. Nel qual caso, si tratterebbe di un precursore, vorremmo dire, dei più avanzati sistemi privati di consegna della corrispondenza. A scanso di equivoci, dobbiamo però aggiungere che non siamo riusciti a trovare traccia di scritti sull'argomento ......."

Ecco da dove mi ero fatto l'idea esposta sopra (non ricordavo :-) :-) )

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolitane

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Ciccio,
Grazie per aver riportato l'articolo di cui avevi fatto menzione e la foto dell'altro oggetto commentato. Al prossimo convegno la settimana ventura, conosco qualcuno il cui archivio scartabellare...
Rimane la 'connection' postale, potenzialmente molto interessante come prefigurato nell'articolo esposto, del bollo in parola.

Revised by Lucky Boldrini - December 2008
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Intrapresa Generale Dei Procacci Delle Provincie Napolit

Messaggio da Ciccio »

Ciao a tutti,

girovagando in rete alla ricerca di pezzi per la collezione ho trovato da Filsam questa lettera che mi ha fatto ricordare questa discussione.
Ne approfitto per mostrarvela sperando che a distanza di due anni qualcuno abbia qualche notizia in merito.

fs.jpg


La descrizione: Da Napoli 12 MAR 67 a Catanzaro con 2015 c. (25) ann. a punti. A lato bollo ovale INTRAPRESA GENERALE DEI PROCACCI PROVINCE NAPOLETANE. Molto bella. € 100

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM