L'annullo "Da Fiume col vapore"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

L'annullo "Da Fiume col vapore"

Messaggio da andrea.marini »

E' da un po' che osservo questo fb, ma non sono riuscito a trovare notizie sull' annullo di Fiume.
Fiume col vapore.jpg

Sapete dirmi qualcosa?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Fiume navigazione

Messaggio da Tergesteo »

Trattasi un annullo di navigazione paragonabile al "Da Venezia col vapore" o al "Da Trieste col vapore".

Fiume,allora Austria,l'attuale Rijeka Croata.

La busta,affrancata probabilmente per almeno 45 centesimi (magari 15+30 centesimi),partì dalla stazione di Venezia (C1 Santa Lucia in Venezia) per proseguire verso Trieste e Fiume via terra.

Da lì proseguì per una delle isole del Quarnaro per la quale fu trasportata via mare ed annullata col timbro "Da Fiume col vapore" a Cherso o Lussino.
Non ci sono riscontri precisi sul Sassone annullamenti,bisognerebbe indagare oltre.

L'annullo essendo doppio Lombardo Veneto-Austria è,sì interessante,ma non dà un grande plus valore (molto meno di un Lombardo Veneto su Austria o vice versa).

Ma è sempre un bel vedere!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
raffaele1961
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47

Re: Fiume navigazione

Messaggio da raffaele1961 »

Posso aggiungere che su LV è abbastanza raro di solito si trova con fb in kreuzer serie austriaca.
Sicuramente come dice Tergesteo era insieme ad altri valori magari 3 da 10!
Triest e Fiume erano i principali porti dell'Impero Austroungarico.
Gli annullamenti di Fiume in genere sono poco comuni e ce ne sono di rarissimi la fonte è il raro catalogo Mueller's con tutti gli annullamenti dell'Impero
Rarissime poi sono le lettere penso di averne viste 4 o 5 tutte sempre licitate a prezzi sostenuti. Se ben ricordo le destinazioni erano anche più lontane di Cherso e Lussino a mente ricordo Volosca
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Fiume navigazione

Messaggio da andrea.marini »

Grazie Benjamin e grazie Raffaele! :clap: :clap: :clap:
Ulteriore conferma del livello eccellente (volevo dire eccelso, che forse è più giusto) del forum riguardo al LV!
Il francobollo dovrebbe essere un terzo tipo, direi carta a mano, 6e o 6f......

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM