Kustendje: un solo ed unico francobollo (1867-1871)!

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Kustendje: un solo ed unico francobollo (1867-1871)!

Messaggio da Laurent »

KUSTENDJE… un SOLO e UNICO francobollo nel 1867.


Danube & Black See railway.jpg



Sviluppo in questa rubrica « ASFE » parte di un argomento presentato qui ( : viewtopic.php?f=49&t=33081 ), dove spiegavo l’uso di un nuovo collegamento postale in Europe orientale negli anni 1860.

Kustendje era un porto (oggi rumano) sul Mare Nero, nella provincia della Droboudja (si dice così in francese), sotto sovranità ottomana. Alla fine degli anni 1870, la regione fù annessata al neonato Regno di Rumania, già costituato dal Principato di « Valachie », a nord del fiume Danubio :

contexte.png


Là, nel 1858, una compania inglese ottenne dal Sultano turco la concessione della costruzione di una via ferroviaria, tra la città di Czernavoda, porto sul fiume Danubio, e quella di Kustendje (o Constanza), porto sul Mare Nero. Lo scoppo era di diminuire il tempo di navigazione sul fiume tra Europa centrale e Costantinopoli, evitando la parte del basso Danubio e il, talvolta pericoloso, delta del fiume.

Zoom.png


La concessione fù dunque stabilita per 99 anni al nome della DBSR Cy, cioè Danube & Black See Railway Company. La ferrovia fù inaugurata nel ottobre 1860, comprata dal Governo rumano nel 1882 e abbandonata nel 1937.

1856_Liddell_Gordon_Title_1.jpg


Nel 1864 o 1865, la DBSR aprì il suo proprio servizio postale (privato) per assicurare un collegamento tra posta marittima arrivando a Kustendje e posta fluviale, (assicurata sul Danubio dalla compagnia austriaca DDSG) sbarcata a Cernavoda.
Un francobollo (*) fù emesso nel 1867 (**) e il servizio postale funzionnò fino al 1871. Si può trovare quest’affrancature isolata, o con francobollo/i del Levante austriaco : sono tutte molto pregiate !

143_34912_280.jpg






Laurent.


Fonte :
Katalog & Handbuch FERCHENBAUER,
diversi articoli web (poco svilupati, eccetto su WORTHPOINT),
anche documenti d’epoca su Google libri : Le Moniteur Belge (ediz. 1853) p. 1842 ; Revue maritime et coloniale (1864) p. 265 ; Manuel de géographie de C. Raffy (1871) p. 259 ; ecc


(*) sono noti numerosi ristampe e falsi !
(**) e forse anché uno per i giornali, su carta bianca e senza illustrazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Laurent il 4 maggio 2013, 17:13, modificato 1 volta in totale.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da andrea.marini »

:clap: :clap: :clap:
Laurent le tue storie sono sempre affascinanti e piene di informazioni, sarebbe bello averti ospite a Filatelica!
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da robseren »

andrea.marini ha scritto::clap: :clap: :clap:
Laurent le tue storie sono sempre affascinanti e piene di informazioni, sarebbe bello averti ospite a Filatelica!

Sono pienamente d'accordo con Andrea, complimenti Laurent :clap: :clap: :clap: :clap:
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
ale
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 gennaio 2013, 20:22
Località: Milano

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da ale »

Complimenti :clap: :clap: :clap:
Colleziono Vaticano nuovi e Stati Uniti usati. Mi sto avvicinando allo Stato Pontificio.

Piccolo sostenitore 2013

La mia email: ale9.inter@gmail.com
Avatar utente
ale
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 gennaio 2013, 20:22
Località: Milano

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da ale »

Ma la busta che hai mostrato è tua? Ciao:
Colleziono Vaticano nuovi e Stati Uniti usati. Mi sto avvicinando allo Stato Pontificio.

Piccolo sostenitore 2013

La mia email: ale9.inter@gmail.com
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da Laurent »

Ciao:
Grazie per gli apprezzamenti !



ale ha scritto:Ma la busta che hai mostrato è tua? Ciao:


La mia busta è quella francese, descritta nel argomento "Alternativa alla via di mare" : ha seguito la Via di Kustendje in plico chiuso, dunque senza affrancatura complementare.

La busta di Kustendje, qui sopra, era in vendita dalla CORINPHILA.



Laurent.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da Rosalba »

:clap: :clap: bene Laurent!!!

Quello che hai mostrato è uno dei miei (devo dire TANTI) mancanti nella mia collezione ASFE :-)) :-))

...ma uno dei divertimenti più grandi del collezionare è proprio la ricerca, a mio modo di vedere, quindi ... per ora mancante ma prima o poi ....


...mi associo ad Andrea nel dire che ci piacerebbe averti a FilateliCa: dopo un tedesco e uno svizzero aggiungeremmo anche un francese :fest: :fest: :fest:
:abb: :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da debene »

:clap: :clap: :clap:

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: KUSTENDJE ? un SOLO e UNICO FRANCOBOLLO (1867-71) !

Messaggio da Laurent »

Ancora grazie per l’apprezzamento!

A Rosalba e Andrea Marini : fino ad ora, i nostri viaggi in Italia erano a scopo turistico, si dovrà forse riflettere ad aggiungere l’aspetto… filatelico. Il vostro invito sarebbe allora una vera sfida per me !

Per quanto riguarda il francobollo stesso, ho soltanto le tre ristampe del tipo III nella tipologia del Katalog Ferchenbauer (i falsi sono facile ad individuare perché sono col disegno veramente grossolano).
La dentellatura reca 9 denti in alto e basso, 11 a sinistra e talvolta 12 a destra !



Laurent.

Revised by Lucky Boldrini - October 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM