
A.M. di ospedali, aziende sanitarie, farmaceutiche, ecc.
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: A.M. ospedali

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: A.M. ospedali
A proposito :
Dal 30 ottobre 2010 l'attività dell' Ospedale di Vimercate si è trasferita nella nuova sede di via Santi Cosma e Damiano .
http://www.aodesiovimercate.it/web/index.php/satellite/home/vimercate
Pietro
Dal 30 ottobre 2010 l'attività dell' Ospedale di Vimercate si è trasferita nella nuova sede di via Santi Cosma e Damiano .
http://www.aodesiovimercate.it/web/index.php/satellite/home/vimercate

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: A.M. ospedali
P.S.
Dal Forum di F&F - Dicembre 2012
Contributo di pippus01.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
Riguardando questo post, mi hanno incuriosito le impronte del PIO ISTITUTO DI S.SPIRITO, avendone una anch'io ho notato la targhetta di raccomandazione che riporta il nome dell'ospedale.
La mia è identica a quella postata da Ancaria, mentre risulta diversa da quella di Fagios, quest'ultima risulta con i fasci scalpellati nel punzone, ed è stato rifatto lo stemma centrale eliminando il fascio.
Visto la particolare targhetta mi chiedo, l'ospedale aveva un ufficio postale interno ?
Eugenio
La mia è identica a quella postata da Ancaria, mentre risulta diversa da quella di Fagios, quest'ultima risulta con i fasci scalpellati nel punzone, ed è stato rifatto lo stemma centrale eliminando il fascio.
Visto la particolare targhetta mi chiedo, l'ospedale aveva un ufficio postale interno ?
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: A.M. ospedali
Fino a qualche anno fa vi era un ufficio postale in un box all'ospedale Niguarda di Milano per cui penso che anche a Roma ci possa essere stato un ufficio.........
Sto aspettando della documentazione sul Pio istituto che spero soddisfi la mia curiosità.
Allego alcune scansioni differenti.
Sto aspettando della documentazione sul Pio istituto che spero soddisfi la mia curiosità.
Allego alcune scansioni differenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
E' veramente strana questa etichetta, ho consultato il volume degli uffici postali italiani del 1943 e la succursale 3 risulta essere San Pietro.
La mia impronta e del 1938 mentre l'altra è del 1952, pertanto se vi era un ufficio è sicuramente durato ininterrottamente dal 1938 al 1952, perciò cosa c'entra l'ufficio 3 di San Pietro ?
Eugenio
La mia impronta e del 1938 mentre l'altra è del 1952, pertanto se vi era un ufficio è sicuramente durato ininterrottamente dal 1938 al 1952, perciò cosa c'entra l'ufficio 3 di San Pietro ?
Eugenio
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: A.M. ospedali
Ho un etichetta raccomandata stampata di Roma 3 del 1957 poi una del 35 con l'indicazione timbrata a tampone.
ne ho anche una senza nessuna indicazione.
un ultimo pezzo del 1970 riporta un timbro di Roma 47.
ora non posso allegare scansioni perché mio figlio dorme e non posso fare rumore con la stampante.
ne ho anche una senza nessuna indicazione.
un ultimo pezzo del 1970 riporta un timbro di Roma 47.
ora non posso allegare scansioni perché mio figlio dorme e non posso fare rumore con la stampante.
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: A.M. ospedali
come promesso ecco le immagini
1932
1935
1957
1970
1932
1935
1957
1970
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: A.M. ospedali
eugenioterzo ha scritto:E' veramente strana questa etichetta, ho consultato il volume degli uffici postali italiani del 1943 e la succursale 3 risulta essere San Pietro.
La mia impronta e del 1938 mentre l'altra è del 1952, pertanto se vi era un ufficio è sicuramente durato ininterrottamente dal 1938 al 1952, perciò cosa c'entra l'ufficio 3 di San Pietro ?
Eugenio
Caro Eugenio, tieni presente che l'Ospedale S. Spirito di Roma e' ubicato nelle adiacenze di Santo Spirito in Saxia (dove nell'VIII secondo un re anglosassone fondo' un ospizio per i pelligrini sassoni, cioe' anglosassoni), a breve distanza da San Pietro. Non fa meraviglia quindi che l'Ospedale - come utente di macchina affrancatrice abilitato evidentemente anche alle raccomandazione della propria posta - facesse capo a Roma 3. Ogni utente di macchina affrancatrice ha un ufficio postale d'appoggio cui fa capo postalmente. Non credo quindi che ci fosse una struttura postale aperta al pubblico nell'ospedale (ricevitoria o agenzia).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
Caro Riccardo, avrai certamente ragione, ma il dubbio sull'etichetta dove il nome dell'ospedale risulta a stampa, crea certamente dei dubbi, se è come dici, l'ufficio di appoggio aveva le etichette ?, vi era un registro apposito ?, sono tutti dubbi che se non risolti con delle circolari o bollettini postali rimangono.
Io sarò duro a capire ma mi piace toccare con mano le disposizioni, troppe volte, diamo per certe alcune le soluzioni che abbiamo in mente, sono i documenti che contano.
Eugenio
Io sarò duro a capire ma mi piace toccare con mano le disposizioni, troppe volte, diamo per certe alcune le soluzioni che abbiamo in mente, sono i documenti che contano.
Eugenio
Re: A.M. ospedali
Se qualcuno é interessato cedo questa rossa dell'azienda ospedaliera di desio e vimercate datata 4ottobre 2013 un po' sciupatina dalla poca cortesia del postino
http://i40.tinypic.com/359zuih.jpg
Fatemi sapere
Marco
http://i40.tinypic.com/359zuih.jpg
Fatemi sapere


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
Questa impronta è diversa da quella inserita in questo blog.
Se interessa a qualcuno, ne ho diverse.
Eugenio
Se interessa a qualcuno, ne ho diverse.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
Al momento posso darne solo due con tariffa 0,60, ma vi posto altre due buste che posso darvi.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
Posto questa bella busta, racc. espresso con due impronte una da 900 e l'altra da 470 lire per completare la tariffa di 1370 lire.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: A.M. ospedali
Questa è la mia , non così bella....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: A.M. ospedali

Ci spostiamo all'estero.

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
Posto queste tre impronte.
Gaslini ha il cod. avviamento postale diverso.
Eugenio
Gaslini ha il cod. avviamento postale diverso.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: A.M. ospedali
per gioco mi sono messo ad elencare le rosse ospedaliere italiane presenti nel forum e le ho raccolte in un foglio elettronico.
per ora sono presenti 69 A.M. relative a 40 ospedali diversi.
per ora sono presenti 69 A.M. relative a 40 ospedali diversi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: A.M. ospedali
Gran bel lavoro Attilio, utile per postare le altre.
sergio

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. ospedali
Caro Attilio hai fatto bene, così possimo comunicarti altre date, e potrai aggiornare l'elenco.
Eugenio
Eugenio