Baj 2 - Posizione 3

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Baj 2 - Posizione 3

Messaggio da arrgianf »

Ho notato questo francobollo su Ebay, per curiosità, cosa ne pensate di questa varietà?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 2 bay cornice storta?

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

da scan sembrerebbe che questa vistosa varietà sia su francobollo di tinta bianca , la meno comune: il francobollo è sfiorato in basso per il resto molto ben marginato Ciao: Ciao: Ciao:
mddmddmdd
Messaggi: 43
Iscritto il: 8 novembre 2008, 17:47
Località: Sanremo (IM)

Re: 2 bay cornice storta?

Messaggio da mddmddmdd »

Buongiorno a tutti.
Corrisponde alla posizione n. 3 del foglio di 100, come si può vedere dal link che segue:
http://plattaggiprima.altervista.org/2baj/P003.html

Saluti a tutti.
Marco Di Domenico
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 bay cornice storta?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non è una varietà ma un difetto (costante) degli stereotipi.
Cioè, tutti i 2 baj di quella posizione hanno quel difetto, dovuto probabimente ad un colpo ricevuto da quel cliché tipografico prima di essere montato nel foglio.
Ancora qualche giorno (spero si tratti solo di ore...) e potrai confrontarlo nelle immagini del foglio completo del 2 baj riprodotto nel "Catalogo dei collezionisti" che apparirà in rete.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: 2 bay cornice storta?

Messaggio da arrgianf »

Antonello Cerruti ha scritto:Non è una varietà ma un difetto (costante) degli stereotipi.
Cioè, tutti i 2 baj di quella posizione hanno quel difetto, dovuto probabimente ad un colpo ricevuto da quel cliché tipografico prima di essere montato nel foglio.
Ancora qualche giorno (spero si tratti solo di ore...) e potrai confrontarlo nelle immagini del foglio completo del 2 baj riprodotto nel "Catalogo dei collezionisti" che apparirà in rete.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


grazie, quindi è una varietà di riporto? Il sassone lo quota su busta 300 euro; l'asta è stata aggiudicata a 20.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 bay cornice storta?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non ci sono riporti nella stampa tipografica.
Si tratta di singoli cliché riavvicinati nella tavola tipografica complessiva.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

due baj usato su lettera

Messaggio da cipolla »

Mi viene da catalogarlo come 3h del Sassone Antichi Stati (senza perlina angolo superiore destro) a pag. 240 edizione 2006.

http://i42.tinypic.com/2djny4x.jpg
2djny4x.jpg


Grazie anticipatamente per i ritorni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: due baj usato su lettera

Messaggio da Ludwig »

cipolla ha scritto:Mi viene da catalogarlo come 3h del Sassone Antichi Stati (senza perlina angolo superiore destro) a pag. 240 edizione 2006.

Immagine

Grazie anticipatamente per i ritorni


:mmm: incompleta (parte inferiore mancante) ma la perlina sembra presente (non credo possa essere parte dell'annullo)......
Il 2 Baj senza perlina corrisponde alla posizione 87 e su questo esemplare i particolari non tornano.... per esempio la cornice sopra la B di bollo dovrebbe essere interrotta.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1173
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: due baj usato su lettera

Messaggio da giampi »

Ciao mi sembra che abbia un diffuso difetto di stampa con mancanze nei tratti, nelle lettere, multiple ( nel valore 2, la o di postale la perlina etc) da far pensare ad usura degli stereotipi.
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: due baj usato su lettera

Messaggio da cipolla »

Grazie per i ritorni. Posto la lettera al completo.

http://i42.tinypic.com/6joaa0.jpg
6joaa0.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
naviganthe
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 aprile 2010, 23:37

Re: due baj usato su lettera

Messaggio da naviganthe »

Il 2 baj è il primo stato della posizione 3, che nelle tirature dal 1864 in poi mostra la cornice deformata sopra la rosa di sinistra: le caratteristiche più evidenti comuni ai due stati sono proprio la perlina difettosa a destra e una piccola intaccatura sulla cornice a sinistra.
Cordiali Saluti
Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: due baj usato su lettera

Messaggio da cipolla »

grazie

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM