Lettera del 14 gennaio 1839 da Trento a Lione

Forum di discussione sulle Prefilateliche
Rispondi
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Lettera del 14 gennaio 1839 da Trento a Lione

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Un aiuto per questa tariffa..... :pray: :pray:
La tassa francese dalla frontiera a Lione dovrebbe essere di 2 decimes, il transito sardo credo 8 decimes o forse 10.... :mmm: :mmm:
La tassazione al retro è 3, 4 o 7 ??? :$$: :$$:
Se fosse 3, si arriverebbe ai 15 segnati al recto, tutto a carico del destinatario......
Qualcuno può confermare ?? :pray: :pray:

Curioso l'uso dell'inchiostro nero per il T.S.1. e per il bollo frontaliero... Forse avevano finito il rsso !!
Credo non sia comune soprattutto per il frontaliero...

Grazie !!

Ciao: Ciao: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ziopino il 11 maggio 2013, 19:45, modificato 1 volta in totale.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2823
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: da Trento a Milano 14 gennaio 1839

Messaggio da francesco luraschi »

Ciao,

nel 1839 la convenzione in vigore tra Austria e Francia non prevedeva ancora la possibilità di spedizione in PD o PA. Questa opzione sarà disponibile solo dal 1844. Per cui questa lettera venne spedita in porto mediato tra mittente e destinatario. Il primo ha pagato 14 carantani siglati al verso fino al confine sardo (lettera di peso fino a 1/2 lotto spedita nella massima distanza interna), il secondo la cifra segnata sul frontespizio.

La cifra 14 puoi leggerla bene se ruoti la lettera di 90° in senso orario.


Ciao: Francesco
Ultima modifica di francesco luraschi il 11 maggio 2013, 22:43, modificato 1 volta in totale.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: da Trento a Milano 14 gennaio 1839

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Grazie Francesco.... sei davvero prezioso !!!!

Imparerò prima o poi a leggere le tassazioni..... :ko: :ko: :ko:

Grazie!!

Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
rafelin
Messaggi: 153
Iscritto il: 19 novembre 2012, 18:14

Re: da Trento a LIone 14 gennaio 1839

Messaggio da rafelin »

Ciao ziopino

non per smontarti . ma per stimolarti
il colore nero del TS1 sarà meno frequente
del rosso ma non è una cosa inconsueta
saluti
Raffaele
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: da Trento a LIone 14 gennaio 1839

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Sono d'accordo per il T.S.1.
Il frontaliero in nero credo sia meno comune del rosso...

Ciao: Ciao: :abb: :abb:

Revised by Lucky Boldrini - December 2015
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Prefilatelia”

SOSTIENI IL FORUM