Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Moderatore: spcstamps
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Qualche giorno fa ne ho trovato uno su lettera, il primo che sono riuscito ad avere.
Roberto
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
molto bello Roberto
....e che margini!!!
curiosità sulla busta...al Duca di Genova piacevano i frutti canditi?


curiosità sulla busta...al Duca di Genova piacevano i frutti canditi?


Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12








Dato che il mio primo posizione 12 l'ho intravisto in un lotto che mi è arrivato oggi e visto che non so ancora in che condizioni sia, mi è venuta voglia di andare a darci un'occhiata...






Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
sergio de villagomez ha scritto:Rispolvero questo più che interessante argomento perché per colpa dei tanti, forse troppi, quartisti incontrati a Veronafil, mi sono ritrovato a comprare un francobollo di Sardegna pur non collezionandolo con continuità ma l'immagine dell'asta era inconfondibile ed... ho dovuto prenderlo!
![]()
Ecco il pezzo appena arrivato
bravo Sergio! proprio un bel colpo!




Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Pri ha scritto:
Dato che il mio primo posizione 12 l'ho intravisto in un lotto che mi è arrivato oggi e visto che non so ancora in che condizioni sia, mi è venuta voglia di andare a darci un'occhiata...![]()
spero sia in buone condizioni...
![]()
![]()
![]()
Sono curioso di vederlo

Io intanto ho sempre gli stessi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Ciao Nicolò,
immagino di sì. La ditta Romanengo esiste ancora a Genova, è una pasticceria specializzata in canditi, sciroppi, marmellate e in genere "confetteria" estremamente raffinata (e cara). Trent'anni fa era un must per i genovesi "bene" presentarsi a casa degli ospiti con un pacchettino di Romanengo ... ora onestamente non so come stiano le cose. Nella mia infanzia ricordo senza dubbio i loro dolci come le cose più buone in assoluto che abbia mai mangiato.
Roberto
immagino di sì. La ditta Romanengo esiste ancora a Genova, è una pasticceria specializzata in canditi, sciroppi, marmellate e in genere "confetteria" estremamente raffinata (e cara). Trent'anni fa era un must per i genovesi "bene" presentarsi a casa degli ospiti con un pacchettino di Romanengo ... ora onestamente non so come stiano le cose. Nella mia infanzia ricordo senza dubbio i loro dolci come le cose più buone in assoluto che abbia mai mangiato.
Roberto
S T A F F
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Caspita! hai proprio ragione, sono entrato sul loro sito e mi sembrava, nello scorrere il listino prezzi, di essere in una gioielleria
....ma molto molto dolce! 


Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Eccolo...
pensavo peggio...
ma speravo meglio...



ma speravo meglio...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Peggio di così? Ha un angolo intero staccato e risistemato alla meglio. Un vero peccato, perché delle prime tirature è sicuramente più difficile trovare la posizione 12.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Sì è vero, è conciato male, ma sono sicuro che se lo mettessi in vendita, solo con questo pezzo recupererei il doppio del prezzo speso per tutto il lotto
che è quello dell'immagine... 
Comunque non lo vendo, (almeno fino a quando non ne trovo uno migliore)
Sì è vero, non sono bellissimi, ma qualcuno può dare soddisfazioni, anche se piccole piccole...
Cià, vado a postare qualche pezzo del lotto che secondo me si può salvare...
PS Roberto, fantastica la tua busta con la posizione 12...
PPS fammi sapere quando vederci per consegnarti la busta.



Comunque non lo vendo, (almeno fino a quando non ne trovo uno migliore)

Sì è vero, non sono bellissimi, ma qualcuno può dare soddisfazioni, anche se piccole piccole...


Cià, vado a postare qualche pezzo del lotto che secondo me si può salvare...

PS Roberto, fantastica la tua busta con la posizione 12...


PPS fammi sapere quando vederci per consegnarti la busta.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
Ciao a tutti,
ecco il mio primo 40c pos.12 dovrebbe essere un 16F
ecco il mio primo 40c pos.12 dovrebbe essere un 16F
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Cent. 40 IV emissione - La posizione 12
gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
ecco il mio primo 40c pos.12 dovrebbe essere un 16F



Revised by Lucky Boldrini - March 2016
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
La posizione 12 della tavola unica del 40c
Un caso interessante invece è quello della tavola unica del 40c, che alla posizione 12 vedeva
sempre, per tutta la durata della IV emissione (dal 1855 al 1863 ) un filetto di inquadratura completo
sui 4 lati.
A causa delle diverse pressioni di stampa nelle varie tirature e probabilmente anche dalla diversa densità
degli inchiostri usati questo filetto è visibile più o meno completo. Anche nel caso però non si vedesse affatto,
2 difetti costanti dello stereotipo, presenti entrambi solo in questa posizione, risolvono ogni dubbio.
Quello inferiore è stato studiato e scoperto da Nicolò, grande studioso di IV emissione e da sempre forumista
Mentre facevo le scansioni mi è venuta un'idea, ma avrei bisogno che mi postaste le vostre posizioni 12 per verificarla,
Nel mentre riposto le mie...
Marco
sempre, per tutta la durata della IV emissione (dal 1855 al 1863 ) un filetto di inquadratura completo
sui 4 lati.
A causa delle diverse pressioni di stampa nelle varie tirature e probabilmente anche dalla diversa densità
degli inchiostri usati questo filetto è visibile più o meno completo. Anche nel caso però non si vedesse affatto,
2 difetti costanti dello stereotipo, presenti entrambi solo in questa posizione, risolvono ogni dubbio.
Quello inferiore è stato studiato e scoperto da Nicolò, grande studioso di IV emissione e da sempre forumista

Mentre facevo le scansioni mi è venuta un'idea, ma avrei bisogno che mi postaste le vostre posizioni 12 per verificarla,
Nel mentre riposto le mie...


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: La posizione 12 della tavola unica del 40c
Come non partecipare ad un topic così interessante!
Unico esemplare "scassato" (16Da) posizione 12 che ho...
Valerio



Unico esemplare "scassato" (16Da) posizione 12 che ho...
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: La posizione 12 della tavola unica del 40c
posto il primo di quelli che ho...
Ezio


Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: La posizione 12 della tavola unica del 40c
è particolare il fatto che il secondo che hai postato con data magg 63 non abbia il graffio sopra...



Re: La posizione 12 della tavola unica del 40c

Hanno tutti la cornice interrotta sopra la T di POSTE.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: La posizione 12 della tavola unica del 40c
Stefano T ha scritto:Ciao: Josè
Hanno tutti la cornice interrotta sopra la T di POSTE.

però il 2° di Marco non ha i due graffi su FRANCO....cosa che succede nella posiz 12 dei FB prima del 61...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: La posizione 12 della tavola unica del 40c
vedi già con i 16D 1861 i due graffi compaiono...prima no...o almeno da quello che ho visto..



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: La posizione 12 della tavola unica del 40c
nel mio non ci sono graffi.