

Grato a chiunque voglia darmi chiarimenti un cordiale


Giuseppe
Moderatore: fildoc
filippo_2005 ha scritto:Approfondimento su Legnanello:
http://www.ilpostalista.it/sp_lv9.htm
http://www.ilpostalista.it/sp_lv10.htm
http://www.ilpostalista.it/sp_lv17a.htm
Anche a mio avviso comunque molto difficilmente quella lettera verrà venduta.
raffabar ha scritto:filippo_2005 ha scritto:Approfondimento su Legnanello:
http://www.ilpostalista.it/sp_lv9.htm
http://www.ilpostalista.it/sp_lv10.htm
http://www.ilpostalista.it/sp_lv17a.htm
Anche a mio avviso comunque molto difficilmente quella lettera verrà venduta.
Ringrazio Filippo che ha riportato alcuni miei articoli pubblicati su "Ilpostalista".
Ora ho compendiato quanto raccolto in diversi anni (notizie, documenti, lettere,fonti archivistiche) sul libro"Da Legnanello a Legnano fra storia e filatelia" che è stato appena stampato e segnalato da Matraire 1855.
Quella franchigia di Legnanello era stata proposta anche a me: inutile aggiungere che la cifra richiesta è ampiamente fuori mercato.
raffabar ha scritto:Allego l'introduzione e l'indice del libro, che si avvale, tra gli altri, del patrocinio dell'Unione Stampa Filatelica Italiana, di cui faccio parte come scritttore.
La parte iniziale è storica, suddivisa in capitoli che trattano oltre che la battaglia di Legnano, Leone da Perego, Bonvesin da la Riva, la peste, il primo pellagrosario italiano e lo sviluppo industriale di Legnano.
Nella seconda parte è sviluppatp l'aspetto prefilatelico e filatelico di Legnanello e quello filatelico di Legnano fino al 1920 circa.