
Il nostro Forum: come eravamo...
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: FORUM: Come eravamo....
Certo che ce li siamo persi per strada un po di amici.....


"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Re: FORUM: Come eravamo....
Giovanni Piccione ha scritto:Certo che ce li siamo persi per strada un po' di amici.....
Però ne abbiamo acquistato tanti altri.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: FORUM: Come eravamo....
Giovanni Piccione ha scritto:Certo che ce li siamo persi per strada un po di amici.....
Eravamo 4 amici al bar... Ma io li considero "dormienti" e non "persi".
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: FORUM: Come eravamo....
tematico ha scritto:e questo baldo giovine ?
![]()
![]()
![]()
Eh si, caro Pietro,
un po' di revival anche per il sottoscritto....un po' meno giovine ma tutt'ora baldo!


Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: FORUM: Come eravamo....
Beh, è da un po' che vi devo una confessione.Ebbene sì, ho pure io uno scheletro nell'armadio. Nel 1998 avevo costruito un sito filatelico, niente di che. Giusto per smanettare un po' con l'html (allora le pagine le si scriveva col codice). L'idea era quella di creare una cosa tipo Ibolli, ma senza nessuna presunzione.
Ora, grazie al suggerimento implicito di Luca, sono riuscito a compiere il miracolo della resurrezione.
http://web.archive.org/web/200206011337 ... mpsonline/
Ora, grazie al suggerimento implicito di Luca, sono riuscito a compiere il miracolo della resurrezione.
http://web.archive.org/web/200206011337 ... mpsonline/
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: FORUM: Come eravamo....

Beh, calcolando che era il 1998 e non c'era la tecnologia di adesso avevi già fatto qualcosa di Grande!!...Complimenti!!





andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: FORUM: Come eravamo....




..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: FORUM: Come eravamo....





stasera vi posto uno stralcio ........ di cosa dicevano alcuni ........ agli inizi del Forum ..... sui francobolli de La Rue ........
......... roba ...... che scotta ......




Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: FORUM: Come eravamo....


GRANDE CONCORSO A PREMI IN TRE POST
CHI HA DETTO COSA
Si tratta di indovinare chi ha detto cosa ......... (chiaro ... no!)
1° premio UN SAGGIO A CASA VOSTRA (però dovete garantirgli vitto e alloggio per almeno un mese)
2° premio UN 2 GRANA con annullo in verde "COL VAPORE PADANO"
3° premio UN FRANCOBOLLO SVIZZERO con buco originale certificato
PRIMO POST
Mar Gen 13, 2004
1.
Riconoscere i De la Rue tiratura Torino non è facile.
Il metodo più sicuro è la data.
Le tirature di Torino sono state distribuite a partire da una certa data che varia da francobollo a francobollo è che è nota per ciascun valore (sono riportate, ad es., nello Zanaria-Serra).
Se un francobollo è annullato precedentemente a tale data è sicuramente della tiratura di Londra.
Un'altro metodo certo riguarda i francobolli con bordo di foglio che contengono parte delle diciture esterne. Londra e Torino usarono caratteri differenti (v. CEI)
Alcuni affermano di poter distinguere le tirature dalle nuances.
Beati loro! Considerando che le differenze di valore possono essere rilevanti, un'attribuzione di tiratura basata solo sul colore comporta, acquistando, una certa dose di rischio.
Se il francobollo possiede il fondino di sicurezza è molto probabilmente Londra e se non lo ha è sicuramente Torino. Però, a meno di slittamenti del fondo esterni alla vignetta (e casi simili sono ben poco comuni!) il fondo non è visibile ad occhio nudo e, anzi, occorrono strumenti sofisticati.
Sarà per tutta questa serie di fatti che in storia postale si preferisce distinguere tra "annullati a cerchio" e "annullati col numerale".
2.
a compendio aggiungerei che i bolli annullati con cerchio piccolo sono QUASI sicuramente di Londra, quelli annullati con cerchio grande sono QUASI sicuramente di Torino.
annullati con numerali possono essere di entrambe le tirature.
per quanto riguarda i bolli su lettera è relativamente facile stabilire che prima di una certa data il bollo sia di Londra, è dopo che potrebbero essere di ambedue le tirature (con probabilità maggiore per Torino.)
per i bolli nuovi ritengo si debba necessariamente ricorrere ad un perito ed anche ad uno particolarmente esperto nella materia specifica.
un pò come succede per i segnatasse di VEII riemessi sotto Umberto I.
il sistema del colore e della finezza dell'incisione è quanto mai rischioso e nonostante conosca collezionisti e commercianti di grande esperienza non conosco nessuno che usi questo sistema
3.
E sì, niente facile distinguere De La Rue-Londra da De La Rue-Torino!!
Ma sapete che ci sono anche De La Rue-Londra/Torino e De La Rue Torino/Londra?????!
La produzione fu completata a Londra nel 1863 con tutti i valori esclusi i 2 cent ed il 20 cent che furono inviati in Italia l'anno successivo.
Nel 1865 si da' il via alla realizzazione dell'Officina Carte Valori di Torino che, con le macchine da stampa fornite dai De La Rue e tavole di Londra diventa operativa nel 1866.
Il costo delle macchine, i conii e le tavole, che furono forniti da De La Rue costarono 2.900 sterline
Fin'ora abbiamo le emissioni di Londra con tavole di Londra e fondino di sicurezza e le emissioni di Torino con tavole di Londra senza fondino di sicurezza.
Che si siano usate le tavole di Londra, potrebbe essere dovuto al fatto che le tavole di Torino non fossero ancora pronte e che invece si avesse bisogno di francobolli.
Quando furono pronte le tavole di Torino e l'Officina era in pieno fermento, fu dichiarata la guerra all'Austria con conseguente richiamo di gran parte del personale. Inoltre con l'entrata in vigore della "carta moneta" come denaro contante, si mise in crisi l'Officina che dovette provvedere a stampare banconote ed allo stesso tempo entrò in crisi la cartiera Avondo che produceva la carta filigranata per i francobolli e che ora doveva produrla per le banconote.
Si decise quindi di chiedere ancora l'intervento di De La Rue e questa volta fornendo agli inglesi le tavole preparate a Torino.
L'ultimo invio da parte degli inglesi sarà del 20 agosto 1866, ma non si sa se queste emissioni riportano ancora il fondino di sicurezza.
Come vedete il fascino di questa emissione non è da poco!!
CHI SONO I TRE PERSONAGGI CHE HANNO INVIATO QUESTI POST SETTE ANNI FA'???
soluzione A) 1. ATHOS - 2. PORTHOS - 3. ARAMIS
soluzione B) 1. andrea61 - 2. paolo celani 3. cirneco giuseppe (pino)
soluzione C) 1. DON RODRIGO 2. DON ABBONDIO 3. FRA CRISTOFORO


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: FORUM: Come eravamo....




Me lo vedo Paolo nelle vesti di DON ABBONDIO





----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: FORUM: Come eravamo....
che 7 anni fa mi impicciassi di regno è segno di quanto ancora fossero limitati i miei orizzonti....
paolo c
paolo c
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: FORUM: Come eravamo....
Diventando "maturi" ci si affina un po' di più.



..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Francobolli Chimico-tematici --------->RICORDI......
... che bei ricordi...
Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Revised by Lucky Boldrini - June 2013

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
- pietro mariani
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Questa è preistoria !!!
Vi ricordate questo post ?
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=40&t=23940
Beh.. ravanando in un vecchio HD ho trovato questo topic "preistorico" ...
Sembra ieri, invece...
Chi se lo ricorda ??
Pietro
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=40&t=23940
Beh.. ravanando in un vecchio HD ho trovato questo topic "preistorico" ...
Sembra ieri, invece...
Chi se lo ricorda ??


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
-
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
- Località: Osimo (AN)
Re: Questa è preistoria !!!
Troppo forte leggervi quasi 10 anni fa, fa sentirci ancora più famiglia!



Ultima modifica di andrea.marini il 1 giugno 2013, 7:26, modificato 1 volta in totale.



Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
SOSTENITORE
- pietro mariani
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Questa è preistoria !!!


Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Rev LB Apr 2019
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -