Le cartoline dell'Ala Littoria

Forum di discussione sulle cartoline
Rispondi
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Le cartoline dell'Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Buongiorno,
Secondo voi questa cartolina è originale o una riproduzione?
Dove posso trovare info su questa serie?
Ho altre cartoline che vi posterò nei prossimi giorni,ringrazio chi vorrà rispondermi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Si vede che sono alle prime armi,ho sbagliato a caricare le foto il retro della cartolina non è quello giusto.
Nell'immagine si vede la cabina passeggeri del trimotore Savoia Marchetti S/73
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2910
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Ala Littoria

Messaggio da remo »

Ciao Valerio,
non conosco questa serie dell'Ala Littoria, però di solito quando si tratta di riproduzioni è indicato al retro. La cartolina (si nota meglio nell'immagine della cabina) sembra rifilata in alto ai due lati. A me sembrerebbe originale, ma forse qualcuno altro conosce questa serie e ti può dire qualcosa di più certo.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

La cartolina sembra rifilata perchè ho usato un programma per eliminare lo sfondo.
Effettivamente non c'è scritto copy , ma manca rispetto alle altre che ho l'anno a numeri romani e solitamente sono in blu, x alcuni oggetti da collezione bastava cambiare colore per palesare che si trattasse di copia?
Ringrazio ancora chi vorrà dirmi la Sua...sta sera aggiungerò le altre foto dei S.M.
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Ecco le altre..
Trimotore rapido Savoia Marchetti S/73
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Le Alpi viste in volo le Tre Cime di Lavaredo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Idrovolante rapido Cant Z/506.
Mi scuso per la qualità delle foto,se volete potete darmi consigli anche su quello...
Buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Ala Littoria

Messaggio da andrea di lena »

Purtroppo è difficile riconoscere in alcuni casi l'originalità di una cartolina dal vivo figuriamoci da una fotografia, sarebbe stato meglio una scannarizzazione, non ho copie per raffronto ma generalmente al tatto ed alla vista avendo a disposizione l'originale si riesce a capire se è datata oppure una ristampa, in alcuni casi le ristampe vengono fatte senza citazione della copia. Generalmente l'originalità si percepisce dalla carta sulla quale è stampata, in particolare è una carta più povera e mai bianca smaltata e dalla grana dell'immagine mai perfetta nell riproduzioni.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Grazie Andrea per le risposte,proverò nei prossimi giorni a fare scansioni,qualcuno ha info sulla Fotocelere io in rete non ho trovato molto...
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Ala Littoria

Messaggio da P.Sandro »

Cliccando sull'immagine si ingrandisce.
Fonte navi e armatori: http://www.naviearmatori.net/ita/foto-104890-4.html

Ciao:
______
Sandro
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Grazie Sandro per aver risposto al mio post.
Mi scuso se non ho caricato le cartoline scansionate ma ho avuto problemi con la postazione fissa.
Quindi potrebbe essere originale?
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Scusate la domanda se può sembrare banale, in questo caso specifico ha più valore una cartolina viaggiata o no?giusto per darmi un'idea visto che domani vorrei andare a Latina, (al mercatino della prima domenica del mese), e vedere se trovo qualcosa da aggiungere a questa piccola collezione che ho appena cominciato sull'Ala Littoria.
Avete per caso da consigliarmi libri da leggere sull'argomento? Sia riguardante la storia dei mezzi utilizzati sia dal punto di vista strettamente postale...
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi
Buona giornata
Valerio
Avatar utente
remo
Messaggi: 2910
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Ala Littoria

Messaggio da remo »

Credo che una cartolina viaggiata, magari con timbri o annulli particolari, di un aereoporto (che magari oggi non esiste più) o con i dati di un volo, ha più valore di una cartolina nuova. Certo che se riesci a trovare tutta la serie delle cartoline nuove, anche questo ha il suo valore. In ogni caso il valore di qualcosa (vale per francobolli, cartoline, per ogni oggetto), più che quello che compare nei cataloghi, lo determina il mercato, cioè quanto è disposto a pagare il compratore.
Buona caccia al mercatino.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Buongiorno Remo,
Grazie per la risposta ,io sono alle prime armi e le mie finanze sono molto esigue ma vediamo domani (se non piove)cosa riesco a fare...
Ho visitato il sito vendocomprolibri, veramente interessante !
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Ala Littoria

Messaggio da P.Sandro »

Nettuno ha scritto:Grazie Sandro per aver risposto al mio post.
Mi scuso se non ho caricato le cartoline scansionate ma ho avuto problemi con la postazione fissa.
Quindi potrebbe essere originale?




Secondo me le cartoline sono originali.


Ciao:
______
Sandro
Nettuno
Messaggi: 28
Iscritto il: 17 maggio 2013, 8:29

Re: Ala Littoria

Messaggio da Nettuno »

Ciao Sandro dopo aver visto il link con la cartolina viaggiata lo credo anch'io,grazie per averlo messo.
Io in rete non ho trovato tante info sulla Fotocelere ,qualcuno sa dirmi dove trovare info?

Revised by Lucky Boldrini - September 2015
Rispondi

Torna a “Cartoline e affini”

SOSTIENI IL FORUM