Ciao Andrea Non sono in grado di dirti se l'annullo è autentico, ( aspetta il parere dei maestri, Fildoc ecc), ma è un raro anzi rarissimo annullo di Mantova. Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi. sostenitore 2012-2024
Ciao, quanto al francobollo, non so se è uno scherzo o una presa in giro... ma mi ha già preceduto il ...capo! Ciao Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi. sostenitore 2012-2024
E' una specie di fotocopia a colori/stampa laser, comunque come dice Max non dovrebbe ingannare nessuno (mesi fa ne ho acquistato uno simile su ebay, ma solo perché l'immagine era molto piccola e l'annullo, non ricordo bene quale fosse, molto più credibile). Appena l'ho visto dal vivo ho capito che era un'imitazione pessima. Roberto
Bene, un altro bollo da inserire nel raccoglitore "poveri ma belli".... basta, in effetti, con la vostra esperienza, siglarlo come falso...nessun scherzo o presa in giro, almeno...lo spero.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Beh mi sembra evidente la differenza, quando una immagine è meglio di mille parole...ma in questo caso ulteriori notizie su questo ipnotico annullo piacerebbe conoscerle anche a me. Per ora grazie
Gli annulli muti furono un esperimento intrapreso dalle I.R. poste austriache come provvedimento di sicurezza,prevalentemente nel gennaio 1851.
Altri esperimenti furono intrapresi come la costolatura sui francobolli (scuola di pensiero italiana,gli austriaci credono che abbia avuto come movente l'asciugatura).
Lo scopo era di creare un annullo "killer" talmente invasivo da scoraggiare qualsiasi tipo di riutilizzo.
Fu subito inviso agli impiegati perchè richiedeva una doppia battitura con due timbri diversi e fu presto abbandonato.
Sono pregiati,ma non rarissimi i muti di Milano,Venezia e Verona:
img454.jpg
Muto di Venezia
img167.jpg
Muto di Milano
In altre località,come Mantova,Morbegno,Chiavenna o Varese,furono sperimentati per poco tempo alcuni tipi,che ora risultano rarissimi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Una precisazione. L'ipotesi di una doppia bollatura venne fatta già a tavolino prima dell'introduzione dei francobolli:
"
Presso i maggiori uffici (le direzioni, ndr), ove occorre nell'ultimo momento di timbrare con sollecitudine molte lettere, si potrà forse verificare il bisogno di provvedere un apposito timbro per i bolli d'affrancazione, applicando il timbro dell'impostazione separatamente sulle lettere come finora ("alla prefilatelica", ndr). In tal proposito sarebbe da rassegnarsi rapporto alla scrivente
"
E questo è il caso dei muti a livello direzionale. Per quanto riguarda gli altri uffici forse subentrò la voglia di emulazione. Questa è invece un'ipotesi.
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Sarebbe interessante poter vedere anche gli altri rarissimi muti....chissà che qualche amico del Forum ne abbia!!! S esono belli come quello di Mantova...
Sarebbe interessante poter vedere anche gli altri rarissimi muti....chissà che qualche amico del Forum ne abbia!!!
Del muto di Verona,ce ne saranno diversi,degli altri...
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."