
Roberto
Demon ha scritto:Solo per veri intenditori (pochi credo)![]()
Qui la biacca è meno evidente ma sempre CEI 62/I FI o Sassòne 492/I.johnnyVI ha scritto:nella versione con la biacca evidentissima.
CEI 62/I FI o Sassòne 492/I.
John.
scusa Jonny, ma questa soprastampa non ha trasparenza. Poi ne approfitto per chiederti se le sbavature della soprastampa che si vedono anche in altri fb che hai postato sono nella norma ?johnnyVI ha scritto: Lo posto solo per fare vedere la differenza, questo è un 50 Lire Lilla, il carminio non c'è per niente e, data la trasparenza della tinta, si vede molto bene il FB sotto.
Nel catalogo: CEI 97 o Sassone 500.
John.
Ciao Emiliano, il colore di quel FB, pur essendo molto denso, sembra un velo leggero da cui traspare molto bene il supporto. Il CL è più "impenetrabile". Le soprastampe di Firenze sono molto sbavate/macchiate, in alcuni casi ci si trovano anche delle ditate (impronte), i CL sono particolarmente macchiati vista l'abbondanza di inchiostro usato.emiliano ha scritto:scusa Jonny, ma questa soprastampa non ha trasparenza. Poi ne approfitto per chiederti se le sbavature della soprastampa che si vedono anche in altri fb che hai postato sono nella norma ?johnnyVI ha scritto: Lo posto solo per fare vedere la differenza, questo è un 50 Lire Lilla, il carminio non c'è per niente e, data la trasparenza della tinta, si vede molto bene il FB sotto.
Nel catalogo: CEI 97 o Sassone 500.
John.
ciao e scusa se ho detto cose banali, ma non sono un esperto e grazie a te e a chi posta fb cerco pian piano di capirci qualcosa.
un salutone![]()
emiliano
Buongiorno, guarda bene quelli sopra e guarda bene i tuoi.edattoli ha scritto: 15 aprile 2019, 12:04Posso chiedervi un parere ? Secondo voi questo qui è lillaceo o rosso base ? come posso verificarlo con certezza ? grazie