Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

maurino ha scritto: 30 giugno 2013, 12:51 Questi riesci a decifrarli Valerio? :dub: :ricerca:

Innanzi tutto direi che ci troviamo in un carteggio: 13 Marzo e 24 Marzo 1865
La destinazione è nel frusinate: Sora per Alvito

Annullo di 6 lettere direi di foggia Toscana o Pontificia mese SD con fregio.
L'annullo è complesso da decifrare.... mi sembra una O seconda lettera e P penultima.....

Continuo a verificare....

Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Forse anche un borbonico a due cerchi grande!

Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da fabrizio_63 »

PENNE... no ehh :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Forse potrebbe essere, se l'ultima è una I e non una P, FORMIA...ma non so se ha utilizzato il doppio cerchio grande.

Valerio
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

si sono due lettere dirette allo stesso mittente..i fogli sono vuoti, per cui eventuali località di partenza mi sono ignote..la forma dal bollo mi sembra o toscana o borbonica, propenderei per borbonica..al retro bolli di transito di Napoli CS e Alvito DC, bollo di arrivo a Sora DC con fregio in basso.. Le lettere dell annullo sono 6.. In effetti Formia ci potrebbe stare..
i francobolli sono un primo e un terzo tipo.. :ricerca:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ecco un francobollo che mi sono perso.

Non sono ancora riuscito a decifrarlo...magari grazie per un aiuto

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

io ci vero o un PER LA... o un REGIA..
Però è un annullo che non ho mai visto.. :mmm: :mmm:

Delle sbarre sul 5 cent che mi riesci a dire?

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Direi un muto toscano. Non mi avventurerei nei più rari modenesi.

Ciao
Valerio
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

:evvai: :evvai: :evvai:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Sperimentale di Firenze.. :-))

Digitalizzazionebigola.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

Buongiorno, sto seguendo la bella discussione è nel frattempo cerco di imparare. :leggo:

Vedo che si è passati dal numerale a punti a quello a sbarre....faccio un saltino in avanti solo per farvi vedere questo che è temporalmente più avanti essendo un cannocchiale ma mi chiedevo (visto che sono io impedito) se la distanza tra i due bolli e la mancanza di fregi ai lati di TORINO lo pongono temporalmente tra i numerali a barre e i cannocchiali ufficiali, ponendolo diciamo in una fase di sperimentazione.

Grazie e ciao

(ps: metto il mio esempio e quello preso anche da una guida di questo stesso sito)

img086.jpg


f33.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:Ecco invece il francobollo che mi sono perso.

Non sono ancora riuscito a decifrarlo...magari grazie per un aiuto

Ciao: Ciao:
Valerio



Terranova.... :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Terranova è fattibile..hai un confronto? :-)

Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Andrea, non ti so essere d' aiuto visto che sto imparando pure io..bisognerebbe chiedere a Valerio.. :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

Allora, attendiamo Valerio ;-) Ciao:
Andrea
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da fabrizio_63 »

Simile ma non non combacia mi sà .. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da francyphil »

Da poco che conosco sugli annulli duplex dovrebbero essere stati usate placchette con gli annulli già abbinati. Tali placchette erano realizzate manualmente e non dovrebbero avere dimensioni prestabilite a riguardo della distanza tra i due cerchi e le dimensioni esterne massime visto che poi erano montate sulle macchine della OED. Per me sono semplicemente due annulli differenti usati in tempi diversi dallo stesso ufficio, quello del 1878 tra le prime forniture. Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

no infatti non mi sembrano lo stesso annullo Fabrizio..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Invece forse si....mannaggia agli scacchi!

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Proprio Terranova!
:desp: :desp: :desp:

Valerio

Speriamo almeno che chi l'ha comprato lo abbia capito! :quad:
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM