IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:Ciao a tutti :-) ho seguito quest'asta fino alla fine e proprio a pochi secondi dal termine, mentre mi appropinquavo :-)) al tasto invio per fare la mia offertona, ho notato una piega verticale che attraversa tutto il francobollo e che mi ha fatto desistere all'ultimo secondo dall'acquisto... :mhh:
Ho fatto male? :preo: Avrei fatto meglio a prenderlo? :bas: Cosa ne dite? :mmm:
Per la cronaca è andato via a 23,50 euro. :$$: :$$:

Se intendi quella all'altezza della fronte mi sembra più il listello del cartoncino Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

darkne$ ha scritto:
Pri ha scritto:Ciao a tutti :-) ho seguito quest'asta fino alla fine e proprio a pochi secondi dal termine, mentre mi appropinquavo :-)) al tasto invio per fare la mia offertona, ho notato una piega verticale che attraversa tutto il francobollo e che mi ha fatto desistere all'ultimo secondo dall'acquisto... :mhh:
Ho fatto male? :preo: Avrei fatto meglio a prenderlo? :bas: Cosa ne dite? :mmm:
Per la cronaca è andato via a 23,50 euro. :$$: :$$:

Se intendi quella all'altezza della fronte mi sembra più il listello del cartoncino Ciao:


:sec: :sec: ho detto verticale non orizzontale... :-)) :-))

Guarda meglio :fii: esattamente a metà francobollo dall'alto verso il basso, attraversa la T di poste e arriva fino giù alla A di ottanta... :lente:
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da sergio de villagomez »

Secondo me, caro Pri, hai fatto bene a non prenderlo, avesti avuto un francobollo originale ma difettoso... attendi e trovane uno perfetto.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Il fatto caro Sergio è che non colleziono nuovi, a parte il Tre Lire per ovvie ragioni :OOO: :OOO:
però quell'80 centesimi mi sembrava particolare... :mmm: insomma, da prendere. :-) Poi per fortuna ho notato la piega e... :fii: ciao ciao!!! :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

PRi...forse un prima tiratura ci stava...però la piega e senza vedere la gomma (se c'era)...hai fatto bene... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Chissà che non l'abbia preso un amico del forum e non ce lo posti. :mmm:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da gianluman »

Anche io l'avevo sotto osservazione ma ho notato la piega verticale.
Immaginavo andasse piu' su la cifra finale :mmm: , a conferma del mio dubbio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:
darkne$ ha scritto:
Pri ha scritto:Ciao a tutti :-) ho seguito quest'asta fino alla fine e proprio a pochi secondi dal termine, mentre mi appropinquavo :-)) al tasto invio per fare la mia offertona, ho notato una piega verticale che attraversa tutto il francobollo e che mi ha fatto desistere all'ultimo secondo dall'acquisto... :mhh:
Ho fatto male? :preo: Avrei fatto meglio a prenderlo? :bas: Cosa ne dite? :mmm:
Per la cronaca è andato via a 23,50 euro. :$$: :$$:

Se intendi quella all'altezza della fronte mi sembra più il listello del cartoncino Ciao:


:sec: :sec: ho detto verticale non orizzontale... :-)) :-))

Guarda meglio :fii: esattamente a metà francobollo dall'alto verso il basso, attraversa la T di poste e arriva fino giù alla A di ottanta... :lente:


Questa volta sono stato dostratto lo ammetto :-)) :abb: :quad:
Danilo Q.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

17Ab limone ci stà?? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da darkne$ »

Giorgio Di Raimo ha scritto:17Ab limone ci stà?? :mmm:

Secondo me no, completamente diverso sia il colore che il tipo di inchiostrazione Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da fabrizio_63 »

Anche per mè no l'Ab... non mi sembra una delle tinte del 59... se Mar 59 :mmm: ... potrebbe essere il 17b Ocra Arancio :mmm: se l'anno è sucessivo quello che mi ricorda di più è il 17B Giallo Arancio Chiaro :mmm:..però sai a video ...:-)) :fii: :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

eh si... :evvai: ...io mi butterei sul 17b.... Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

marzo 59..= 17b...grazie :clap: :clap: :abb: :abb:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Un nuovo arrivo.

Pensavo, dalla scan del venditore, fosse un 17A...... nella migliore delle ipotesi...... :not: :not: :not:
:fest: :fest: :fest:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 24 giugno 2013, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

eh si...dalla scan ci può stare il 17Ab...bella tinta... :clap: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Dal vivo è anche più bello.

Devo dire che riuscire a far risaltare le tinte gialle è molto difficile.
Ci ho penato più di 3/4 d'ora appresso! :devil:

Ora mi manca solo un bel 17Aa che sia più pieno di quello mostrato nella sequenza: 17A- 17Aa 17Ab (verdastro) 17Ab (olivastro)

Valerio
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da JoeFalchetto »

Bella tinta davvero Valerio. :clap: Mi mancano tutti gli 80c. dal '59 in giu' e quelli tendenti al verde/oliva mi piacciono particolarmente.

Ciao: Ciao:
Davide
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ieri ho ricevuto alcuni pezzi da 80 centesimi che voglio mostravi.

Sono due 17Aa (Il torino che ha una tinta più oliva e l'assicurato con tinta più gialla)
Li ho messi assieme a due 17Ab ed un 17A.

Saluti
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ma è questo quello che mi ha completamente sbalordito!

:f_love: :f_love: :f_love:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da sardastamps »

valerio66vt ha scritto:Ieri ho ricevuto alcuni pezzi da 80 centesimi che voglio mostravi.

Sono due 17Aa (Il torino che ha una tinta più oliva e l'assicurato con tinta più gialla)
Li ho messi assieme a due 17Ab ed un 17A.

Saluti
Valerio

mamma mia...i pezzi eccezionali che ho visto su questo forum li ho visti solo su alcuni cataloghi d'asta.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM