tramite gli uffici postali francesi negli anni 1850-1860.
L’estendersi della sua rete postale e l’efficienza dei collegamenti marittimi assicurati dalle Messageries Impériales spiegano il ricorso all’amministrazione francese anché per l’instradamento delle corrispondenze verso i diversi paesi europei.
Vediamo qui l’esempio svizzero, i cui lettere sono piuttosto infrequenti.
Insegna d'un ufficio portuario delle Messageries Impériales
L’evoluzione tariffaria (per una lettera di gr. 7,5) permette di individuire 4 periodi, cioè…
I, dal 1° luglio 1850 :
1 franc (lettera affrancata o in porto assegnato).
II, dal 1° gennaio 1857 :
90 centimes (idem).
III, dal 1° ottobre 1865 :
60 centimes (idem).
III bis, dal 1° gennaio 1866 :
sempre 60 centimes, ma 90 centimes in porto assegnato.
PERIODO II°
Lettera da Salonicco per Ginevra,
affrancata alla giusta tariffa di 90 centimes (10 + 80 centimes tipo Empire difettosi),
impostata il 19 agosto 1862.
Inoltramento colla Linea di Tessaglia fino alle Dardanelles (transito il 20, bollo a tergo), da quà imbarco sul piroscafo DANUBE che assicura la Linea del Levante (Costantinopoli – Marsiglia : arrivo il 27).
L’ultimo bollo, svizzero, non è leggibile.
Caso diverso…
(Fronte di una ) lettera da Costantinopoli per Saint Gall,
Affrancata erroneamente per 50 centimes (tipo Empire dentelés), cioè porto per la Francia ! … e per di più la lettera si rivela essere di doppio porto !!
L’affrancatura parziale non è stata valevole e la lettera è dunque stata considerata come spedita in porto assegnato : il bollo PD non fù apposto ma quello in cartello rosso AFFRANCHISSEMENT INSUFFISANT e la soprascritta reca, a matita rossa : 180 (centimes) a carico del destinatario.
Impostata il 15 febbraio 1865 e inoltrata anch’essa a bordo del DANUBE.
PERIODO IIIbis
Lettera da Costantinopoli per Carouge (circondario di Ginevra),
affrancata per un doppio porto, cioè 1,20 franc (40 + 80 centimes tipo Empire con alloro),
impostata il 2 dicembre 1868.
Inoltramento colla Linea del Levante a bordo del GODAVERY : arrivo a Marsiglia l’ 8 dicembre (bollo dell’ambulante Marsiglia-Lione), transito a Ginevra il 9 ed arrivo lo stesso giorno.
Laurent
