IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Ritorno un attimo sul 5c. di cui abbiamo parlato tempo fà;
Oggi mi sono visto con un mio amico commerciante che, per il 5c. ha molti più confronti di me,e l'ho confrontato con diverse tinte:
-Messo vicino ad un 13B si nota una differenza abissale: Messo vicino ad un 13B si nota la mancanza di giallo esattamente come si nota accostandolo ad un Ba.
-Messo vicino ad un 13Ad e un 13Af si nota la stessa identica cosa: Mancanza di giallo e tonalità più 'tenue' e leggermente più chiara.
Adesso ho fatto una scansione mettendolo tra il mio 13Ad e un verde cupo (per evidenziare la presenza o mancanza di giallo).
Data la perfezione della stampa e del colore incompatibile con le tirature del 57/58/59,
l'ipotesi che si è andata definendo è che si possa trattare o del 3a o 3b rattoniano al secolo verde pisello nelle sue varianti 'verde giallo pisello' o 'verde pisello'(puro).
Che ne pensate :mmm: attendo i vostri pareri :abb:
P.S.
Se avete un f.bollo con caratteristiche cromatiche e di stampa uguali o simili vi prego di postarmelo :pray: perchè questo f.bollo mi sta facendo impazzire nel vero senso della parola :oo: :ris:

Confrontob.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

darkne$ ha scritto:Ritorno un attimo sul 5c. di cui abbiamo parlato tempo fà;
Oggi mi sono visto con un mio amico commerciante che, per il 5c. ha molti più confronti di me,e l'ho confrontato con diverse tinte:
-Messo vicino ad un 13B si nota una differenza abissale: Messo vicino ad un 13B si nota la mancanza di giallo esattamente come si nota accostandolo ad un Ba.
-Messo vicino ad un 13Ad e un 13Af si nota la stessa identica cosa: Mancanza di giallo e tonalità più 'tenue' e leggermente più chiara.
Adesso ho fatto una scansione mettendolo tra il mio 13Ad e un verde cupo (per evidenziare la presenza o mancanza di giallo).
Data la perfezione della stampa e del colore incompatibile con le tirature del 57/58/59,
l'ipotesi che si è andata definendo è che si possa trattare o del 3a o 3b rattoniano al secolo verde pisello nelle sue varianti 'verde giallo pisello' o 'verde pisello'(puro).
Che ne pensate :mmm: attendo i vostri pareri :abb:
P.S.
Se avete un f.bollo con caratteristiche cromatiche e di stampa uguali o simili vi prego di postarmelo :pray: perchè questo f.bollo mi sta facendo impazzire nel vero senso della parola :oo: :ris:

Confrontob.jpg


Danilo, premesso che i confronti bisognerebbe farli "dal vivo" prova un po' a vedere se ti sembra che assomigli a uno di questi.
Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Mi sa che metterlo vicino a quelli di Gabriele, salta fuori il giallo nascosto a quello di Danilo... :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Gabriele....tutti verdi piselli??....con classifiche anche rattoniane... :mmm: ...sembrano tutti la variante azzurrata...questi sono quelli delle tavole bolaffi....per me quello di Danilo è il 2b... :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

Per prima cosa, Gabriel, ti ringrazio e ti faccio i complimenti per la splendida scansione con una simile sfilza di 13c. :abb:

Il pezzo a cui sembra somigliare di più è il 15/dic/55.
La definizione della stampa è incredibilmente somigliante.
Il tuo pezzo in questione, però, presenta una colorazione più tenue e opaca.
Inoltre accostandoli uno sembra tendere al verde puro o legerissimamente azzurrato (il tuo) l'altro verso il giallo.

Dando uno sguardo alle tavole bolaffi (che a mio modestissimo parere sono utilissime a capire le differenze fra i vari colori e non i colori stessi) Fra 3a e 3b c'è una lieve differenza (data dalla diversa quantità di giallo) mente con il 3c vi è una differenza notevole...Possibile che,statisticamente, non notiamo tale differenza tra i vari verdi pisello che abbiamo modo di poter esaminare?
Ps.
Si può inserire un ritaglio della tavola in questione per dare una idea di tali differenze?
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:Gabriele....tutti verdi piselli??....con classifiche anche rattoniane... :mmm: ...sembrano tutti la variante azzurrata...questi sono quelli delle tavole bolaffi....per me quello di Danilo è il 2b... :mmm: Ciao:[/quo


Josè mi ha anticipato :abb:
Danilo Q.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

13Ae? :mmm: :mmm: ..il mirto non ce lo vedo :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Ecco chi lo ha comprato... :-)) :-)) :-)) :-))

Questo pezzo l'ho osservato per qualche giorno, ma poi ho dovuto rinunciarvi a causa di un altro acquisto molto, molto, ma molto più interessante... :ehehe: :ehehe: che mi ha svuotato completamente il porcellino... :ko:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Giorgio...i 13Ad-e etc si vedono dal settembre 57 :not: ...secondo me una delle tante varianti del verde smeraldo...questa sul grigiastro... Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:Giorgio...i 13Ad-e etc si vedono dal settembre 57 :not: ...secondo me una delle tante varianti del verde smeraldo...questa sul grigiastro... Ciao: Ciao:


Quoto Josè..da questa scan sul grigiastro anche per mè. Ciao: Ciao:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da stiraeammira »

Posto qui il mio praticello :f_si: cosi che il topic diventi sempre più verdolino! Ciao: Ciao:

Normale che le effigi siano ballerine?

img076_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

questo è un verde giallo ultima tiratura...quindi effigi impresse a due a due...facile che siano disallineate...anche perchè non è una striscia di 3 ma fb singoli... Ciao: Ciao:
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da sardastamps »

posto anche qui i 5 cent. per i quali ho qualche problema di classificazione: il verde giallo è sicuramente una I comp. e mi era venuto il dubbio potesse essere un '55; quello che sembra smeraldo potrebbe essere invece un verde pisello ?
grazie mille per le eventuali risposte! Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

sardastamps ha scritto:posto anche qui i 5 cent. per i quali ho qualche problema di classificazione: il verde giallo è sicuramente una I comp. e mi era venuto il dubbio potesse essere un '55; quello che sembra smeraldo potrebbe essere invece un verde pisello ?
grazie mille per le eventuali risposte! Ciao:



Ciao ben trovato Ciao: ... x mè quello a penna verde giallo...(carta spessa o sottile ??)mi sembra con una punta olivastra :mmm: .. potrebbe anche starci il 13a Verde Giallo(il 2b Rattone) se non c'è oliva un 13Ad Verde Giallo altre tinte faccio fatica a vedercele :mmm: ...mah :quad: .. cmq prendi tutto con le molle a video lo sai ch'è tutto relativo ;-) ...il Nizza x mè niente pisello ... 13d Verde Smeraldo . Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

daccordo con Fabrizio...il 1° + verde giallo del 57... Ciao: Ciao:
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da baronikk »

Ciao: Ciao:

le tinte sono abbastanza comuni però

vi posto i miei primi "gemelli diversi" su frammento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Non notate anche voi qualcosa di molto strano sul retro di questo centesimi? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Assolutamente si!
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da JoeFalchetto »

Pri ha scritto:Non notate anche voi qualcosa di molto strano sul retro di questo centesimi? :mmm:



Ciao Pri,
quale sarebbe la stranezza?

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Davide
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

Ciao: a tutti
Avevo sempre sentito che le tinte del 55 erano caratterizzate dalle perline ben definite ma... guardate un po' questo francobollo.
Che ne pensate? Avete altri esempi simili?
Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM