Verona 2 gennaio 1853 - Affrancatura con 2 francobolli da Centes. 15 su carta vergata

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Ipomar
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:26
Località: Catania

Re: Manna...

Messaggio da Ipomar »

Beh... che dire... complimenti davvero!! :ehehe:
:clap: :clap: :clap:

Sarei curioso ci raccontassi cosa ti ha spinto a comprare la coppia.

Ciao: Ciao:
Mario Ipocoana
(Ipox)

Ciò che ad una latitudine è uno scherzo giocoso altrove è una terribile offesa.
Ciò più della lingua è il vero limite dell'uomo.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Manna...

Messaggio da fildoc »

Secondo me dei poteri paranormali!!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
jampi
Messaggi: 248
Iscritto il: 9 maggio 2013, 16:11
Località: Piombino Dese (PD)

Re: Manna...

Messaggio da jampi »

Maledettamente Belli!
Ben fatto Ciao:
Sono sempre alla ricerca di:
->Annulli di Castelfranco Veneto (TV) - tutte le epoche
->Annulli di Camposampiero (PD) - tutte le epoche
->Annulli di Loreggia (PD) - tutte le epoche

gianpietro.chiaro@gmail.com

"La conoscenza non è nulla se non viene condivisa" (Seneca)
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Manna...

Messaggio da Enrico5060 »

Benjamin :fest: Complimenti!!! :oo: :clap: :clap: :clap:
Enrico Ciao:
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Manna...

Messaggio da Ivanooe »

Tergesteo ha scritto:Sul 15 centesimi della prima emissione,ne sono conosciuti un centinaio di esemplari,di cui 22 lettere e come giustamente scritto da Antonello Cerruti,una sola coppia usata a Verona il 28 dicembre 1852.

Il mio frammento è chiaramente del 2 gennaio 1853.

L'uso di questa varietà cartacea (la considero una varietà,per me non ha senso definirlo un francobollo tipo,come fa il Sassone attribuendogli il n°18) si è concentrato a Verona intorno a Natale e capodanno 1852/3.

Anche se è conosciuta in ben 10 località diverse,a Verona furono distribuiti quasi tutti i fogli.
Benjamin

Ciao Benjamin!
Intanto ancora complimenti per il ritrovamento! :f_si: :evvai:
Ti volevo chiedere una cosa relativamente all'anno/annullo..
L'annullo usato a Verona per questa coppia per quanti anni è stato in uso?
Tu da cosa avevi capito che si trattava del 1853?
Sostenitore 2013
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Manna...

Messaggio da Tergesteo »

Il 2CO, con ornato fiamma, è di origine prefilatelica e fu usato fino a luglio 1856.

Non bisogna confonderlo con i due 2CO con ornato croce e palla, adoperati fino al 1862.

Nel caso dei due n°18, è l'incrocio dei dati che ci fa capire la data esatta.

I 15 centesimi, stampati su carta vergata furono usati a Verona dal dicembre 1852 fino a fine febbraio 1853.

Onde per cui, il mio frammento è stato usato il 2/1/1853.

(Rimarrebbe la possibilità che fosse stato usato ulteriormente,ma la probabilità è dello 0,00000000000000001%).

Ad ulteriore prova, tutti i n°18 annullati a Verona,, recano un annullo ben impresso e nitido, caratteristico di quel periodo.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM