Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
UNIT
OSTAN
MunitE
Postan...
Potrebbe essere un annullo a targhetta reclamizzante qualcosa di postale.
OSTAN
MunitE
Postan...
Potrebbe essere un annullo a targhetta reclamizzante qualcosa di postale.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Ciao Pino
Molto probabilmente hai ragione..... domanderò ad Alex o Francesco, esperti del settore.
Valerio
Molto probabilmente hai ragione..... domanderò ad Alex o Francesco, esperti del settore.


Valerio
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Ciao,
dubito che si tratti di una targhetta pubblicitaria, all'epoca della validità postale di questo francobollo non esistevano ancora.
Ed io nella seconda riga leggo ...SSTAN...
quindi
...UNIT...
...SSTAN...
Un bollo di origine austriaca?

dubito che si tratti di una targhetta pubblicitaria, all'epoca della validità postale di questo francobollo non esistevano ancora.
Ed io nella seconda riga leggo ...SSTAN...
quindi
...UNIT...
...SSTAN...
Un bollo di origine austriaca?



S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Grazie Enrico
Anche Francesco mi ha illuminato a riguardo.....
Continuo ad indagare.......

Anche Francesco mi ha illuminato a riguardo.....
Continuo ad indagare.......












- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Allora ... La cartella è fatta di pallini come si vede dall'elaborazione.
Per le scritte a me sembra di leggere: UNIT e sotto OSTA N
Potrebbe essere per la seconda riga ...OSTA N.... ossia due parole in quanto mi sembra vi sia più spazio tra la A e la N.
Valerio
Per le scritte a me sembra di leggere: UNIT e sotto OSTA N
Potrebbe essere per la seconda riga ...OSTA N.... ossia due parole in quanto mi sembra vi sia più spazio tra la A e la N.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 11 luglio 2013, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Io leggo MUNIT OSTAN

Valerio, la distanza delle lettere è la medesima...
non credo si tratti di due parole... 


Valerio, la distanza delle lettere è la medesima...


Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- SerenissimaVe56
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
- Località: Venezia città
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Buonasera a tutti
, inserisco delle buste con annulli muti a rombi di Roma . La prima immagine si riferisce a un 20 centesimi del 1867 , la seconda a un definitiva 30 centesimi VE II tiratura di Torino (e a dire il vero non ne ho viste tantissime con questo valore e con questo tipo di annullo) , la terza ed ultima immagine è tutta da gustare.....
Rombo di Roma con 20 centesimi 1867 Rombo di Roma con definitiva 30 cent Torino
Adriano

Rombo di Roma con 20 centesimi 1867 Rombo di Roma con definitiva 30 cent Torino


Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013
SOSTENITORE 2013
Re: Annulli particolari primo periodo regno -

... vorrei tornar a Firenze
... nel periodo in cui .... si sperimentava....
..... notare il mese e l'anno e contare bene le sbarre


... idem .... come sopra .....


.....





... vedete .... sono aumentate le sbarre
........è sparito l'annullo a cerchio ??? (avrebbe dovuto trovarsi ad 1 centimetro sulla sinistra delle sbarre!!!)
ma in che data siamo????


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
A me sembra proprio 8 MAR 77
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Si è Marzo 77


Re: Annulli particolari primo periodo regno -


per la serie ..... INSUFFICIENTE


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Bello in corsivo



Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Bello!
Valerio



Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Oggi arrivati dal lontano sud america....di nuovo in patria.
Annullo azzurro a punti su Ferro di cavallo 2° tipo
Annullo azzurro con segni di matita su De La Rue

Annullo azzurro a punti su Ferro di cavallo 2° tipo
Annullo azzurro con segni di matita su De La Rue

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Girando di qua e di là ho trovato questo... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Dopo aver asciugato la bavetta lasciata sulla scrivania guardando tutti i magnifici esemplari postati, provo a partecipare anche io alla "festa"
Se non ho interpretato male, questo pezzo dovrebbe essere "difficile da trovare" (annullo nitido e praticamente completo su 2 Lire, usato qualche mese dopo la fine del periodo di validita' del Fb).
Ma secondo voi puo' essere un falso?
Se non ho interpretato male, questo pezzo dovrebbe essere "difficile da trovare" (annullo nitido e praticamente completo su 2 Lire, usato qualche mese dopo la fine del periodo di validita' del Fb).
Ma secondo voi puo' essere un falso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sax - Milano
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Originale.
Valerio
Valerio
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Continuando a girare qui e là ho trovato questo...
trattasi di annullo o cos'altro? 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Mai visto.....
Non so dirti se postale, non credo.
Valerio
P.S. comunque complimenti per l'occhio



Non so dirti se postale, non credo.
Valerio
P.S. comunque complimenti per l'occhio

Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Ciao a tutti,
potrebbe trattarsi di un bollo messo al fine di demonetizzare il francobollo.
Magari il bollo completo era una X abbastanza grande che interessava l'area di più di un francobollo e qui se ne vede solo una parte.
Sono solo ipotesi che sto facendo, anch'io non l'ho mai visto ....

potrebbe trattarsi di un bollo messo al fine di demonetizzare il francobollo.
Magari il bollo completo era una X abbastanza grande che interessava l'area di più di un francobollo e qui se ne vede solo una parte.
Sono solo ipotesi che sto facendo, anch'io non l'ho mai visto ....



Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.