Affrancature miste francobolli-TP Label

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Affrancature miste francobolli-TP Label

Messaggio da francesco luraschi »

Ricevo oggi la raccomandata in oggetto: il mittente ha pagato il porto con un francobollo da euro 1,90 e il diritto di raccomandazione in contanti (etichetta adesiva) per euro 1.70 per un totale come da tariffa in vigore di euro 3,60.

Non so se la pratica del pagamento promiscuo francobolli- contanti è comune su tutto il territorio, a me ricorda tanto il Lombardo-Veneto (a parti invertite, ovviamente).

Tra l'altro l'etichetta della raccomandazione è apposta proprio sopra il francobollo, forse come annullatore, mentre il timbro di partenza è stato apposto solo al verso.

L'annullo sul francobollo è stato apposto in arrivo a Casnate.

Un bel mistero per gli storici della posta del futuro...

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Raccomandata con pagamento promiscuo

Messaggio da Attilio Piantoni »

per la raccomandata "semplice" si può utilizzare.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Raccomandata con pagamento promiscuo

Messaggio da Luciano61 »

Ciao Francesco.
Se vai a consultare il topic ultime arrivate di buste miste con francobolli Euro + TP Label, francobolli Lire + TP Label, francobolli Euro e Lire + TP Label ne trovi in quantità industriale.
Ti riporto alcuni esempi da quella sezione:

http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=3527&start=2040#p427692

http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=3527&start=2020#p425593

http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=3527&start=2000#p422586

Per quanto riguarda l'etichetta sul foglietto, che dire?
Devo essere aspramente critico con l'addetto postale?
Oppure lo devo essere con chi ha spedito?
Naturalmente partendo dal presupposto che questi sia un collezionista.
Altrimenti non c'è nulla da dire.

La maggior parte delle buste che posto nel topic ultime arrivate sono state spedite da me.
Sono spedite per motivi professionali a liberi professionisti, uffici od enti statali e altro analogo.
Come ho già scritto, motivi professionali.
Quando le affranco bene (almeno secondo i miei gusti) è perché so che mi saranno restituite.
Se invece sono a perdere, le affranco con chili di francobolli in Lire dal facciale basso (che cosa vuoi che costino, nella realtà, ad un collezionista? Zero?) oppure singola TP Label se non ho tempo/voglia di fare l'attacchino ed i conti.

Se sono affrancate bene o male, è quello che ho scelto io.
Se sono annullate bene o male è quasi sempre quello che ho scelto io.
Se sono un collezionista incapace, è un problema mio.
Ovviamente io non posso annullare (ma non è sempre così, ma non ingigantiamo il discorso) ma quando presento una busta dico semplicemente, con un sorriso:

"scusi...il destinatario è un collezionista. Vorrebbe essere così gentile di annullarmi i francobolli con un Guller? Lo ha anche blu? Grazie! Andrà benissimo! Già che c'è, cortesemente...non me ne voglia...potrebbe applicare le etichette della Raccomandata e della TP Label sulla busta dove c'è spazio, e non sui francobolli?"

Sono un rompiscatole?
Vero.
Ma almeno con un sorriso, e gentile nel presentare richieste che, per lo più, vengono accolte.

Il destinatario non è mai un collezionista.
Ma potrò sempre dire che nell'Ufficio Tributi del Comune di xxxxxx la Raccomandata la riceverà un collezionista (e non è vero).
Cosa voglio arrivare a dire?
Che se chi spedisce a volte si pigliasse il minimo di mal di pancia a provare a presentare una piccola preghiera, il più delle volte non riceveremmo delle buste che potevano essere belle, ma che invece fanno schifo.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2016
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM