Ciao Francesco.
Se vai a consultare il topic
ultime arrivate di buste miste con francobolli Euro + TP Label, francobolli Lire + TP Label, francobolli Euro e Lire + TP Label ne trovi in quantità industriale.
Ti riporto alcuni esempi da quella sezione:
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=3527&start=2040#p427692 http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=3527&start=2020#p425593http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=3527&start=2000#p422586Per quanto riguarda l'etichetta sul foglietto, che dire?
Devo essere aspramente critico con l'addetto postale?
Oppure lo devo essere con chi ha spedito?Naturalmente partendo dal presupposto che questi sia un collezionista.
Altrimenti non c'è nulla da dire.
La maggior parte delle buste che posto nel topic
ultime arrivate sono state spedite da me.
Sono spedite per motivi professionali a liberi professionisti, uffici od enti statali e altro analogo.
Come ho già scritto, motivi professionali.
Quando le affranco bene (almeno secondo i miei gusti) è perché so che mi saranno restituite.
Se invece sono a perdere, le affranco con chili di francobolli in Lire dal facciale basso (che cosa vuoi che costino, nella realtà, ad un collezionista? Zero?) oppure singola TP Label se non ho tempo/voglia di fare l'attacchino ed i conti.
Se sono affrancate bene o male, è quello che ho scelto io.
Se sono annullate bene o male
è quasi sempre quello che ho scelto io.
Se sono un collezionista incapace, è un problema mio.
Ovviamente io non posso annullare (ma non è sempre così, ma non ingigantiamo il discorso) ma quando presento una busta dico semplicemente, con un sorriso:
"
scusi...il destinatario è un collezionista. Vorrebbe essere così gentile di annullarmi i francobolli con un Guller? Lo ha anche blu? Grazie! Andrà benissimo! Già che c'è, cortesemente...non me ne voglia...potrebbe applicare le etichette della Raccomandata e della TP Label sulla busta dove c'è spazio, e non sui francobolli?"
Sono un rompiscatole?
Vero.
Ma almeno con un sorriso, e gentile nel presentare richieste che, per lo più, vengono accolte.
Il destinatario non è mai un collezionista.
Ma potrò sempre dire che nell'Ufficio Tributi del Comune di xxxxxx la Raccomandata la riceverà un collezionista (e non è vero).
Cosa voglio arrivare a dire?
Che se chi spedisce a volte si pigliasse il minimo di mal di pancia a provare a presentare una piccola preghiera, il più delle volte non riceveremmo delle buste che potevano essere belle, ma che invece fanno schifo.
Revised by Lucky Boldrini - April 2016