Ciao a tutti, non so se posso né se la mia domanda avrà seguito, ma mi piacerebbe raccogliere i vostri pareri del caso, e cioé come cambiereste, se dipendesse da voi, le emissioni della Repubblica Italiana, tanto criticate per i soggetti, l'uso degli adesivi, ecc. e in generale per lo scarso piacere collezionistico.
Comincio io, condividendo (in parte) la preferenza per i francobolli tradizionali, e con il desiderio di una nuova e felice serie ordinaria, magari proprio le donne nell'arte, con nuove emissioni, che non trascurino le tariffe più importanti (lettera primo porto per tutto il mondo, secondo porto per l'interno, valori ausiliari da €0,01 a €0,05 e da 0,50€-1,00€, come in ogni stato "civile".

Inoltre, gradirei un numero inferiore di emissioni (50 e passa l'anno sono davvero troppe) puntando, invece, sulla qualità, con soggetti di una certa importanza, anche culturale, non certo anniversari improbabili di associazioni misconosciute, come se ne vedono…

Anche i foglietti, a mio avviso, andrebbero decisamente rivisti, affinché facciano parte dell'uso comune e celebrino prodotti e opere d'arte della tradizione nazionale (da anni ne sogno uno sulle carte da gioco tradizionali italiane). I soggetti possibili non mancano, eppure ci facciamo superare da San Marino e Vaticano, oltre che da isolette sperdute nell'oceano…! A voi la parola!