Giugno 1852 - Da Genzano a Londra con 5 Baj per Diritto di Impostazione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Giugno 1852 - Da Genzano a Londra con 5 Baj per Diritto di Impostazione

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Stavo studiando questa lettera:
http://www.filsam.com/lotto_36_97265_1160_it.htm

Sapete dirmi perche' e' stata affrancata per 5 BAJ ?

Il timbro IMP che cosa significa ?

Io posso solo dire che giunta a Londra e' stata tassata per 1s. 4d., tariffa by French Packet via Marseilles.
1852-edin.jpg


p.s.
Ecco la lettera:
46-456-1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ari il 4 agosto 2013, 14:39, modificato 1 volta in totale.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Da Genzano a Londra 5 Baj

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Andrea

la lettera è partita nel II giorno d'uso dei francobolli, con 5 baj , per il solo diritto di affrancatura obbligatorio Pontificio....da cui il bollo IMP che credo stia per IMPOSTATA....
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Da Genzano a Londra 5 Baj

Messaggio da Erik »

Giorgio Di Raimo ha scritto: Ciao: Andrea

la lettera è partita nel II giorno d'uso dei francobolli, con 5 baj , per il solo diritto di affrancatura obbligatorio Pontificio....da cui il bollo IMP che credo stia per IMPOSTATA....

Il secondo giorno d'uso dei francobolli fu il 2 gennaio 1852 ;-)
Per il resto confermo tutto, i 5 baj sono per l'affrancatura fino all'uscita dal confine pontificio, chiamato anche "diritto di impostazione" o "di impostatura", da cui il timbro Imp.e

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Da Genzano a Londra 5 Baj

Messaggio da Laurent »

lettera imbarcata a bordo del vapore francese TELEMAQUE, in sosta a Civitavecchia il 5 giugno.
Il piroscafo assicurava allora la linea regolamentare d'Italia ; negli anni 1860, le linee del Levante poì la linea transatlantica verso l'Argentina.

Laurent.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Genzano a Londra 5 Baj

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Grazie e complimenti a tutti, abbiamo fatto un certificato storico-postale a piu' mani. :clap: :clap:

Ovviamente non puo' mancare qualche informazione sul destinatario :holmes:.

La lettera e' indirizzata a T. Nettleship al 4 di Trafalgar Square.

Ho proprio un direttorio del 1852 ed ecco che capiamo che la T sta per Thomas:
nettleship-thomas.jpg

ed ecco la Palmer & Nettleship proprio al 4 di Trafalgar Square:
palmer-nettleship.jpg


Infine ecco Trafalgar Square in una mappa del 1851:
trafalgar-square-1851.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Da Genzano a Londra 5 Baj

Messaggio da Andrea61 »

siska ha scritto:Infine ecco Trafalgar Square in una mappa del 1851:


Si può osservare come ancora non esistesse la Charing Cross Station che trovò posto tra Villiers e Craven St.., mentre il Railways Terminal era al di là del Thames. Il Suspension Bridge (che probabilmnete consentiva ai viaggiatori per ferrovia di raggiungere direttamente il cuore di Londra) venne poi sostituito da un ponte ferroviario e stradale.

Mi sembra che l'intera piazza era più piccola dell'attuale, perché oggi l'Arco dell'Ammiragliato da cui si accede all'angolo del St. James Park e di lì, via il Mall a Buckingham Palace, da direttamente sulla piazza.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Da Genzano a Londra 5 Baj

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Grazie Andrea, molto interessante ! :clap: :clap:

Andrea61 ha scritto:Il Suspension Bridge (che probabilmnete consentiva ai viaggiatori per ferrovia di raggiungere direttamente il cuore di Londra) venne poi sostituito da un ponte ferroviario e stradale.

Ho provato a cercare ed ho letto che la stazione venne aperta nel Gennaio 1864
http://en.wikipedia.org/wiki/Charing_Cr ... ay_station

Infatti eccola in una mappa del 1864
charing-cross-1864.jpg

ed in una del 1868
charing-cross-1868.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Da Genzano a Londra 5 Baj

Messaggio da Andrea61 »

siska ha scritto:Ho provato a cercare ed ho letto che la stazione venne aperta nel Gennaio 1864


Già.

L'intera area è stata molto rimaneggiata negli ultimi 160 anni! Dopo aver postato l'intervento precedente mi sono accorto anche che gli ampliamenti successivi della National Gallery hanno "mangiato" alcune stradine a nord della piazza.

Alcune modifiche sono relativamente recentissime: al tempo della mia prima visita a Londra (1983) il traffico scorreva sul lato nord tra la National Gallery e le scale che portano giù alle fontane e alla colonna di Nelson (lo ricordo bene perché per poco non ci rimanevo secco! :-) ), mentre ora quella fascia è stata pedonalizzata e le auto che vengono giù da Charing Cross Rd devono fare tutto il giro della piazza per imboccare Haymarket.

Comunque, questa è la sistemazione della piazza attuale (da Google Maps):
https://maps.google.it/maps?q=Trafalgar+Square,+London,+United+Kingdom&hl=en&ll=51.508422,-0.126472&spn=0.00617,0.013304&sll=45.262262,7.920447&sspn=3.572773,6.811523&oq=trafalgar+&hq=Trafalgar+Square,+London,+United+Kingdom&t=m&z=16

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM