L'annullo CS di Genova nei mesi di maggio 1856 - 1857 - 1861

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

L'annullo CS di Genova nei mesi di maggio 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

Come da titolo m'interesserebbe avere più notizie su questo tipo d'annullo.
So che vari tipi ne sono stati utilizzati a Genova e m'interesserebbe avere un database d'impronte (le più definite possibili) solamente per il mese di Maggio del 1856 - del Maggio del 1857 e del Maggio del 1861.

Grazie per il vostro aiuto.
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

Chiaramente mi riferivo al c.s. ore

Saluti
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Chiaramente mi riferivo al c.s. ore

Saluti


Ne ho diversi del 60'... degli anni da te richiesti, neanche uno :preo:
Danilo Q.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da cipolla »

Ciao Valerio,

ho un annullo CS su lettera di Genova maggio 1857. Lo spedisco alla tua casella di posta?


Perchè cerchi annulli del solo mese di maggio?
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Chiaramente mi riferivo al c.s. ore

Saluti


Ne ho diversi del 60'... degli anni da te richiesti, neanche uno :preo:


Vanno bene anche del 1860 ultimi 3 mesi.

Per Bruno
Quando ho scritto la richiesta pensavo che fosse una data limite per le mie ricerche ma ora avendo cercato anche in rete mi sono spostato nel 1861.

Per ora ho notato che fino al 1860 c'è sempre il mese che è SD mentre dal 1862 in poi SI.
Stavo cercando di valutare la data in cui è avvenuto questo passaggio.
Io credo che fino al Maggio - Giugno 1861 si sia adoperato l'SD e poi l'SI ma mi mancano confronti.

Valerio

Volevo altri parametri di confronto.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

Allora...vi fornisco aggiornamenti in corso in cui sono variate alcune cose....

Ho visionato molti pezzi online ed ho trovato quanto segue:

1)Tralasciando l'uso prfilatelico in cui abbiamo sempre l'SI

2) L'annullo SI che avevo trovato per il Settembre del 1860 non lo avevo ben valutato ed è in realtà SD, da cui ne segue che dall'uso filatelico fino a tutto il 1860 si ha solo l'uso del SD.

2) Tra il Febbraio del 1860 ed il Settembre del 1861 c'è un uso concomitante di SI ed SD e successivamente, dall'Ottobre del 1861 solo il tipari con mese SI.

Si osserva che il tipario dritto già dalla metà del 1860 inizia ad avere logoramente nella prima cifra dell'anno e della G di genova sino ad arrivare ad interessare tutta la scritta.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

Ecco alcuni dei tipari che, per ora, segnano l'evoluzione nel periodo filatelico.

Se avete notizie ulteriori od esemplari che possano variare la situazione sono ben accetti, principalmente per verificare anche se tra i due tipi SI ed SD ve ne sono di varie foggie differenti.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da darkne$ »

Spero che questo possa esserti utile Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da darkne$ »

e questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da stiraeammira »

Il mio contributo, preso qua e la per la rete, c'è un Genova Stazione SI non so se entra nella casistica :-)) :

Genova1.jpg

Genova2.jpg

Genova3.jpg

Genova4.jpg

Genova5.jpg



Ciao Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto:Spero che questo possa esserti utile Ciao:


Ma che mese ci leggi?
Se fosse Marzo si andrebbe molto indietro con l'uso dell'SI.... :oo: :oo: :oo:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

stiraeammira ha scritto:Il mio contributo, preso qua e la per la rete, c'è un Genova Stazione SI non so se entra nella casistica :-)) :

Genova1.jpg

Genova2.jpg

Genova3.jpg

Genova4.jpg

Genova5.jpg



Ciao Ciao


Quello no ma il Genova della coppia con SI del Settembre del 1860 si!!!
:clap: :clap: :clap:

Quindi risiamo con Un periodo d'uso dell'SI che parte da Settembre 1860 in poi.
Quindi un anno circa di uso in contemporanea dell'SI e del SD ameno di valutare il francobollo postato da Danilo con cui si farebbe un salto all'indietro molto grande per l'uso dell'SI.

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:
darkne$ ha scritto:Spero che questo possa esserti utile Ciao:


Ma che mese ci leggi?
Se fosse Marzo si andrebbe molto indietro con l'uso dell'SI.... :oo: :oo: :oo:


E' Marzo al contrario,o per meglio dire riflesso... :f_si:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

Benissimo...allora per ora l'uso contemporaneo del SD e dell'Si si estende dal Marzo del 1860 al Settembre del 1861, quindi ben 18 mesi!!!

Vediamo se saltano fuori nuove datazioni....
Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da fabrizio_63 »

darkne$ ha scritto:Spero che questo possa esserti utile Ciao:


Questo dovrebbe essere Genola(Cuneo)..poi doppio cerchio :mmm: :ko: :-)) Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

Se fosse così allora ritorniamo nella situazione precedente: Solo nel 1861 da Febbraio a Settenbre

Altri contributi ben accetti.
Valerio
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da cipolla »

solo CS, vero?
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da valerio66vt »

Si Bruno solo il cerchio semplice.

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da darkne$ »

fabrizio_63 ha scritto:
darkne$ ha scritto:Spero che questo possa esserti utile Ciao:


Questo dovrebbe essere Genola(Cuneo)..poi doppio cerchio :mmm: :ko: :-)) Ciao:


Ciao Fabrizio Ciao:

Leggendoti sono andato subito a controllare! purtroppo la lettera in esame non è ben visibile. Ho usato il microscopio 30x e si riesce a vedere qualcosa...e mi sembra proprio un V, si vedono gli apici delle due stanghette :quad: Ciao: se hai qualche confronto dell'annullo Genola di quel periodo sarebbe molto più facile capire :abb:
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Annulli di Genova del maggio del 1856 - 1857 - 1861

Messaggio da fabrizio_63 »

darkne$ ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto:
darkne$ ha scritto:Spero che questo possa esserti utile Ciao:


Questo dovrebbe essere Genola(Cuneo)..poi doppio cerchio :mmm: :ko: :-)) Ciao:


Ciao Fabrizio Ciao:

Leggendoti sono andato subito a controllare! purtroppo la lettera in esame non è ben visibile. Ho usato il microscopio 30x e si riesce a vedere qualcosa...e mi sembra proprio un V, si vedono gli apici delle due stanghette :quad: Ciao: se hai qualche confronto dell'annullo Genola di quel periodo sarebbe molto più facile capire :abb:


Ciao... credo che hai ragione tu :clap: ... Genola ha i caratteri leggermente diversi ( la O più tondeggiante per es.) e appena più raccolti. Per il tuo bollo volevo affibbiarti un' annullo più raro ...peggio per tè ! :devil: :-)) :abb: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM