La tariffa da 1 Crazia assolta con un francobollo da 1 Soldo e due francobolli da 1 Quattrino

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

La tariffa da 1 Crazia assolta con un francobollo da 1 Soldo e due francobolli da 1 Quattrino

Messaggio da paolo »

Ho interpellato vari esperti in materia ma ancora non mi riesce avere risposta ad una mia semplice domanda:
quante lettere conoscete spedite con tariffa da 1 crazia assolta mediante apposizione di francobolli da 1 soldo + coppia da 1 quattrino ???
praticamente simili, per esser chiari, a quella della foto qui sotto che era in asta da Bolaffi...
probabilmente è solo una mia curiosità e non ne verrà fuori nulla, però se ne conoscete siete pregati di farmelo sapere e, meglio ancora, pubblicarne l'immagine... e chi volesse mantenere l'anonimato può mandarmi un messaggio privato...
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ciao Paolo.
Non sono un esperto di affrancature da 1 Cr, ma la tua lettera mi lascia dei dubbi da approfondire o meglio da fugare.

Puoi postare l'annullo del soldo a 600 dpi? O tutta la lettera a 600 dpi?
La riga a penna trasversale che normalmente indica pagato è sopra o sotto la coppia del 1 Q ?
Il bollo in rosso sulla destra cosa dice? puoi fare in modo che sia leggibile?
È giusta la tariffa da Siena a Radicondoli per 1 Cr?

Grazie.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Paolo

per ora, per quel che conta, ho censito solo quella....non capisco se i quattrini sono su carta azzurra
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

ulisse ha scritto:Il bollo in rosso sulla destra cosa dice? puoi fare in modo che sia leggibile?
È giusta la tariffa da Siena a Radicondoli per 1 Cr?

Grazie.

:cof: :cof:



Ciao: Ulisse

il timbro rosso è Governativo ( REgio REgistro con stemma dei Lorena al centro) e la tariffa , ridotta da 2 a 1 crazia , è corretta ...1 soldo= 3 quattrini.....3+2= 5 quattrini= 1 crazia.......possiedo 2 buste del Registro affrancate 1 crazia isolata....anche altre missive di altri uffici governativi si trovano affrancate per 1 crazia , sino al 1857, quando cambiò la tariffa in 2 anche per loro....importante: la corrispondenza è tra 2 uffici governativi.....ma si conosco "pseudo frodi" con buste partite si dall'Ufficio del Registro , ma destinate a privati...assai raro l'annullo rosso Governativo del Registro come quello ma come annullatore invece che a corredo ( comunque infrequente)
Avatar utente
naviganthe
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 aprile 2010, 23:37

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da naviganthe »

Ciao: Paolo,
nella collezione Caspary era presente questa lettera affrancata con 5 esemplari del quattrino e quindi in tariffa di 1 crazia. Ho fatto diverse ricerche, ma non ho trovato altre lettere in tariffa da 1 crazia affrancate con con 1 soldo e 2x1quattrino, oltre quella proposta da Bolaffi nell'ultima asta del maggio scorso.
Saluti, Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
naviganthe
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 aprile 2010, 23:37

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da naviganthe »

oppure quest'altra affrancata per 2 crazie con 1 soldo e 7x1quattrino.
Nonostante la sua estrema rarità, come vedi, anche per la tariffa da 2 crazie esiste una lettera affrancata con una combinazione di soli soldi-quattrini.
Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da paolo »

roba bellissima NAVIGANTHE :-)) ma esulano dalla mia ricerca...
GIORGIO ti ringrazio per aver esaurientemente risposto a ULISSE (tranquillo, la lettera è buona) e, rispondendo invece a te, credo siano su carta azzurrata-biancastra (cioè prima emissione ma altre tirature oltre la prima)...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da Massimo Bernocchi »

paolo ha scritto:roba bellissima NAVIGANTHE :-)) ma esulano dalla mia ricerca...
GIORGIO ti ringrazio per aver esaurientemente risposto a ULISSE (tranquillo, la lettera è buona) e, rispondendo invece a te, credo siano su carta azzurrata-biancastra (cioè prima emissione ma altre tirature oltre la prima)...

Credo invece siano anche non troppo freschi, la lettera mi pare stanchina,...... il QUATTRINO è stato emesso appena due mesi prima, diciamo che non è su quelle carte vivaci ma su quelle grigio cupe......... Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da paolo »

Massimo, non ho asolutamente capito che cosa vuoi dire... però poi dimmi quante ne conosci, se ne conosci...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da marco castelli »

Ciao Paolo,
da un vecchio listino Mondolfo del 1968...

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da marco castelli »

Noto solo ora che anche la lettera da me postata parte da Siena... :mmm:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da paolo »

marco castelli ha scritto:Noto solo ora che anche la lettera da me postata parte da Siena... :mmm:

Ciao: Ciao:
Marco

perché dici "ANCHE"? chi ha detto che quelle conosciute partono tutte da Siena?
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da Massimo Bernocchi »

paolo ha scritto:
marco castelli ha scritto:Noto solo ora che anche la lettera da me postata parte da Siena... :mmm:

Ciao: Ciao:
Marco

perché dici "ANCHE"? chi ha detto che quelle conosciute partono tutte da Siena?

mah.....quella affrancatura da Siena è stata eseguita più volte, sicuramente
Ciao Paolo
vado a mente e ricordo diversi frammenti con quella tipologia di tariffa, taluni con le sbarre e taluni col muto, che si attribuiscono sicuramente a Siena
come lettere ...non saprei, sicuramente quella che hai postato non i pare unica, ricordo qualcosaltro proprio da Siena, non ho guardato nei miei appunti e non saprei dove guardare a colpo sicuro, cercherò di farlo, mi sembra che tempo fà ne abbiamo anche parlato in merito ad un altra.
Riguardo invece ai colori delle carta...... il quattrino è stato emesso a settembre del 52, ora contrariamente a quanto di dice da sempre, le prime carte dei francobolli di toscana sono giustamente azzurre, ma non così vivaci come quelle approntate successivamente, ora alla fine del 52 invece le carte sono generalmente più vive, per cui se la lettera si presenta coi quattrini non proprio belli azzurri significa a parer mio che sono stati stampati su carte del primo periodo ovvero leggermente più cupe, oppure siccome nel complesso la lettera mi pare non troppo ben consevata, potrebbe dipenderre da questo questa mancanza di vivacità nella carta dei quattrini.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: affrancate con 1 soldo + coppia da 1 quattrino

Messaggio da paolo »

certo Massimo che non è unica... però cerca per favore, ovviamente per tutta la Toscana e non solo Siena, e fammi avere immagini e non solo "ricordi" :-) ... sulle carte io mi basavo su quanto detto dal Catalogo Vaccari in merito e, dal momento che io non ci capisco nulla e tu sei un esperto, non ho problemi a crederti in toto... inoltre quella è un'immagine e non so dirti di più..

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM