Buona sera Gentili esperti della sezione, sapreste dirmi per favore se la rarità di questo oggetto è nella cartolina usata o nel timbro ( affr insuff ) ? grazie per l'attenzione e Saluti. http://www.delcampe.net/page/item/id,14 ... age,I.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caro amico, lei ha probabilmente ragione. Posso confermare infatti che la cartolina postale belga del 1872 e' piuttosto comune. Probabilmnete le forti richieste sono quindi legate alla destinazione e al trattamento tariffario. La cartolina era diretta a Malmedy, cittadina al centro di una di quelle aree di contesa linguistico-politica che a lungo hanno marcato la storia europea. La zona di Eupèn-Malmedy venne annessa dalla Prussia nel 1815 con il Congresso di Vienna: Eupen e comuni vicini erano a maggioranza di lingua tedesca, mentre Malmedy vedeva una prevalenza del francese. Dopo la prima guerra mondiale quest'area fu annessa al Belgio (ci fu anche un plebiscito). Tralascio i dettagli (si possono facilmente leggere su internet). Evidentemente la cartolina doveva essere affrancata come cartolina per l'estero, essendo inviata in una localita' che oggi e' belga ma allora apparteneva alla Germania, e fu quindi tassata. Si vedono infatti il timbro ''affranchissement insuffisant'' (affrancatura insufficiente) e due diverse cifre di tassazione manoscritte a lapis. Evidentemente materiale di questo tipo legato alla storia postale di quest'area non deve essere comune...
La sua spiegazione è stata impeccabile e di grande rilievo culturale , ha sicuramente colto il motivo che ha portato ad un prezzo così elevato.La ringrazio per la risposta, per la gentilezza e per gli spunti di studio che mi ha fornito. Mistero risolto Grazie a lei ! Davvero Gentilissimo! Saluti.
Troppo buono, caro amico! La mia resta comunque solo un'ipotesi.... La storia di Eupen e Malmedy comunque e' abbastanza nota nel mondo filatelico per via delle emissioni fatte dal Belgio dopo la prima guerra mondiale (di cui qui sotto - con foto prese dal web - mostro alcuni francobolli; ma anche gli interi vennero soprastampati).
me.jpg
m.jpg
Anche la Germania Nazista dedico' a questo territorio due francobolli quando lo riprese durante la seconda guerra mondiale
md1.jpg
md2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.