E' questo l'annullo dell' incrociatore Flavio Gioja?
Saluti
Annulli del piroscafo postale Flavio Gioja e dell'incrociatore Flavio Gioia
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Annulli del piroscafo postale Flavio Gioja e dell'incrociatore Flavio Gioia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 15 settembre 2013, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Incrociatore Flavio Gioja
così ci parrebbe scritto....






Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Incrociatore Flavio Gioja
Non ci capisco un tubo pure io ma....
Non trovo riferimenti al fatto che ci sia una J nel nome...
La nave si chiamava FLAVIO GIOIA
una immagine:
e la storia:
sto cercando un annullo di confronto....
andrea
Non trovo riferimenti al fatto che ci sia una J nel nome...
La nave si chiamava FLAVIO GIOIA
una immagine:
e la storia:
sto cercando un annullo di confronto....


andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Re: Incrociatore Flavio Gioja


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Incrociatore Flavio Gioja
ciao Valerio
quello li è l'annullo del Flavio Gioia "piroscafo postale"
della Navigazione Generale Italiana varato nel cantiere
di Riva Trigoso (Genova) nel maggio 1900.
Poi è esitita anche una nave della Regia Marina
(incrociatore ancora a vela)che ha adoperato annulli
difrenti uno dei quali è quello mostrato da rjkard.
ciao Raffaele
quello li è l'annullo del Flavio Gioia "piroscafo postale"
della Navigazione Generale Italiana varato nel cantiere
di Riva Trigoso (Genova) nel maggio 1900.
Poi è esitita anche una nave della Regia Marina
(incrociatore ancora a vela)che ha adoperato annulli
difrenti uno dei quali è quello mostrato da rjkard.
ciao Raffaele
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Incrociatore Flavio Gioja
Ciao Raffaele
Grazie dell'aiuto per la determinazione dell'annullo.
Dove posso trovarne una valutazione?
Ciao
Valerio
Grazie dell'aiuto per la determinazione dell'annullo.



Dove posso trovarne una valutazione?
Ciao
Valerio
Re: Piroscafo postale Flavio Gioja
ciao Valerio
so che esiste il "Catalogo degli annulli postali di bordo
sulle navi della Marina mercantile italiana 1891-1995" di
Mario Giannelli pubblicato dal Bollettino Arge-Schiffspost tra il
1999 e 2003 però no l'ho mai visto.
Saluti
raffaele
so che esiste il "Catalogo degli annulli postali di bordo
sulle navi della Marina mercantile italiana 1891-1995" di
Mario Giannelli pubblicato dal Bollettino Arge-Schiffspost tra il
1999 e 2003 però no l'ho mai visto.
Saluti
raffaele
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Piroscafo postale Flavio Gioja
Se qualche amico del Forum avesse qualche informazione a riguardo sulla valutazione ne sarei grato.
Valerio
Revised by Lucky Boldrini - November 2015

Valerio
Revised by Lucky Boldrini - November 2015