
San Marino - 1865 - I saggi Riester
San Marino - 1865 - I saggi Riester
Vorrei notizie su tali saggi preparati in tre colori dall'incisore Riester per le poste di San Marino, poi non utilizzati come emissione, c'è la possibilità di conoscere orientativamente il valore dei tre saggi? Sono difficili da recuperare? Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione riusciate a fornirmi. Auguri di buone feste 

Desimoni Gabriele
Re: San Marino - Saggi Riester 1865
Non seguendo San Marino, ti so dire poco di questi "saggi".
Comunque, visto che nessuno ti ha ancora risposto, ti dico quel poco che a me risulta.
In primo luogo esistono stampati in 5 colori.
Già all'epoca (1865) furono molto discussi: i bozzetti di Martin Riester erano stati esposti all'Esposizione di Belle Arti e Arti Industriali a Parigi, agli Champs Elisées.
In sostanza già da subito la maggiaronza dei collezionisti contestò che si potessero considerare saggi, in quanto non avevano le condizioni giuridiche per essere considerati tali.
Ci fu di più: venne anche detto chiaramente che dietro quei disegni c'era l'interesse di commercianti milanesi che speculavano sull'ingenuità dei collezionisti.
Comunque, visto che nessuno ti ha ancora risposto, ti dico quel poco che a me risulta.
In primo luogo esistono stampati in 5 colori.
Già all'epoca (1865) furono molto discussi: i bozzetti di Martin Riester erano stati esposti all'Esposizione di Belle Arti e Arti Industriali a Parigi, agli Champs Elisées.
In sostanza già da subito la maggiaronza dei collezionisti contestò che si potessero considerare saggi, in quanto non avevano le condizioni giuridiche per essere considerati tali.
Ci fu di più: venne anche detto chiaramente che dietro quei disegni c'era l'interesse di commercianti milanesi che speculavano sull'ingenuità dei collezionisti.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Re: San Marino - Saggi Riester 1865
Ti ringrazio, la tua risposta è più che esauriente e soddisfa quindi completamente la mia curiosità. Un cordiale saluto, alla prossima.
Revised by Lucky Boldrini - December 2009
Revised by Lucky Boldrini - December 2009
Desimoni Gabriele
Re: San Marino - Saggi Riester 1865
giandri ha scritto:Non seguendo San Marino, ti so dire poco di questi "saggi".
Comunque, visto che nessuno ti ha ancora risposto, ti dico quel poco che a me risulta.
In primo luogo esistono stampati in 5 colori.
Già all'epoca (1865) furono molto discussi: i bozzetti di Martin Riester erano stati esposti all'Esposizione di Belle Arti e Arti Industriali a Parigi, agli Champs Elisées.
In sostanza già da subito la maggiaronza dei collezionisti contestò che si potessero considerare saggi, in quanto non avevano le condizioni giuridiche per essere considerati tali.
Ci fu di più: venne anche detto chiaramente che dietro quei disegni c'era l'interesse di commercianti milanesi che speculavano sull'ingenuità dei collezionisti.
Paradossalmente la patente di saggi è venuta ai giorni ns. niente meno che da S.Marino stesso

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: San Marino - 1865 - I saggi Riester
Esistono anche delle "ristampe",
quello che non mi e' chiaro e' se le ristampe d'epoca si distinguono per il fatto di non avere diciture , oppure se questo ultimo dato e' presente sia negli originali che nelle ristampe?
quello che non mi e' chiaro e' se le ristampe d'epoca si distinguono per il fatto di non avere diciture , oppure se questo ultimo dato e' presente sia negli originali che nelle ristampe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: San Marino - 1865 - I saggi Riester
comunque,al di la' del valore , li trovo molto belli esteticamente.A quanto sembra venivano ritagliati da piccoli "foglietti"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: San Marino - 1865 - I saggi Riester
questo è il mio
il supporto è sottile, sembra carta pergamina sottile.
il supporto è sottile, sembra carta pergamina sottile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: San Marino - 1865 - I saggi Riester
cirneco giuseppe ha scritto:questo è il mio
il supporto è sottile, sembra carta pergamina sottile.
Molto bello!

Revised by Lucky Boldrini - January 2016