I francobolli delle Province Napoletane annullati in arrivo e/o usati altrove

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

I francobolli delle Province Napoletane annullati in arrivo e/o usati altrove

Messaggio da spcstamps »

Cari amici del forum,

avete notizie da darmi sugli usi dei francobolli delle Province Napoletane al di fuori del loro territorio?

Porto un esempio eclatante, annullo di PALERMO in arrivo dalla via di Mare su un 5 grana vermiglio.

Grazie a chi vorrà rispondere soprattutto con qualche immagine di supporto.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane usate in arrivo: censimento?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Fondamentale è la distinzione tra francobolli realmente usati in partenza da territori diversi dalle Province napoletane (rarissimi) e francobolli sfuggiti all'annullo in partenza e bollati in transito o in arrivo (interessanti ma sicuramente di minor pregio).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Province Napoletane usate in arrivo: censimento?

Messaggio da spcstamps »

Antonello Cerruti ha scritto:Fondamentale è la distinzione tra francobolli realmente usati in partenza da territori diversi dalle Province napoletane (rarissimi) e francobolli sfuggiti all'annullo in partenza e bollati in transito o in arrivo (interessanti ma sicuramente di minor pregio).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Ciao Antonello,

proprio a questo vuole mirare il censimento che potrebbe essere fatto... la domanda a cui risponderci è questa:

quante lettere "abbiamo visto" (esistono) con annulli su Province Napoletane al di fuori del loro territorio di utilizzo? Ritengo "logico" che siano utilizzati - raramente - in arrivo ai porti di Genova, Livorno, Palermo, tanto è vero che la valutazione Sassone si stabilizza in genere - a mio avviso non a torto - su "R1" quando non va su "R2" o "R3".

Utilizzati in partenza da località esterne ai territori di normale utilizzo credo siano delle grandissime rarità, quanto meno io personalmente non ne ho mai visti - finora - su documento completo.

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane usate in arrivo: censimento?

Messaggio da Antonello Cerruti »

In realtà ne esistono diverse: sono tutte grandi rarità.
Queste sono due delle più famose.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Province Napoletane usate in arrivo: censimento?

Messaggio da spcstamps »

Che meraviglia!

Confermo di non averne mai avuta una in mano (finora).

Però se hai altre immagini prese dal tuo immenso archivio di cataloghi vari pubblicale per favore: sempre meglio di nulla...

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Province Napoletane usate in arrivo: censimento?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Purtroppo, con l'ultimo trasloco, ho dovuto rinunciare a 1500 chili di materiale vario fra cui centinaia di chili di cataloghi, listini di vendita, ecc., che sono stati conferiti all'AMA (che è l'impresa che a Roma raccoglie i rifiuti). :fiu:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
AntonioCalì

Re: Province Napoletane usate in arrivo: censimento?

Messaggio da AntonioCalì »

Posta commerciale di Messina unico annullatore di fb delle province Napoletane imbucate al battello(immagini prese dal volume la posta fra due re)

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM