Qualcuno è capace di trovarmi tra tutta la documentazione del 1850, circolari, notificazioni e disposizioni la data di vendita dei francobolli?

Tergesteo ha scritto:Franco era internazionale.
In zone italiane linguisticamente avrebbero piuttosto scritto FRANCA.
Lo si usa ancora in Francia (franco de port).
Le abbreviazioni PP, PD erano anche internazionali.
![]()
![]()
Benjamin
Tergesteo ha scritto:Si può fantasticare sulla nascita del documento, ma bisogna sempre tener presente che soltanto il 2-3% del materiale dell'epoca è sopravissuto sino ai giorni nostri.
..........
Il territorio era vasto, la popolazione numerosa, tante cose potevano succedere
Quel che turba è che a Vienna avessero potuto fare una cosa assolutamente fuori dai regolamenti.
Che l'iniziativa fosse di un privato che si sarebbe procurato un francobollo?
Impensabile, non aveva la possibilità di imbucare la lettera prima del primo giugno. Doveva recarsi allo sportello e non credo l'avrebbero fatta passare.
Che abbiano cercato di fare una prova?
Che il mittente fosse un pezzo grosso e che gliel'abbiano fatta passare?
Perchè qualcuno si è confuso allo sportello, sapendo della riforma e vedendo i francobolli già forniti all'ufficio?
Un dubbio mi era sorto sulla mancanza della firma per eccellenza di Emilio Diena. Probabilmente è un pezzo giovane e questa è la spiegazione.
Mi piacerebbe sapere su cosa si sono basati i due periti per firmare l'originalità del pezzo? Hanno fatto tutte le nostre riflessioni?
"La Verità è più strana della Fantasia, perché la Fantasia è costretta ad attenersi al probabile, mentre la Verità invece no."
(Mark Twain)
francesco luraschi ha scritto:Un dubbio mi era sorto sulla mancanza della firma per eccellenza di Emilio Diena. Probabilmente è un pezzo giovane e questa è la spiegazione.
Tergesteo ha scritto:Dibattito aperto!
![]()
![]()
Benjamin
pablita64 ha scritto:Precisazione: 2/3% della tiratura iniziale sono i francobolli superstiti. Questo è addirittura un francobollo su lettera, quindi la percentuale scende a valori di qualche decimo di punto.![]()
.
QUINDI BISOGNA METTERE LA LETTERA A BAGNO E STACCARE IL FRANCOBOLLO DAL SUPPORTO CARTACEO, ALTRIMENTI LE MEDIE NON TORNANO.![]()
.
![]()
Mario Serone