Vacallo ha scritto:Scrive Vaccari News in Data 14.08.2013
Ancora una volta, dagli Stati Uniti un prestigioso riconoscimento per la filatelia classica italiana. All’esposizione di letteratura “Aps stampshow”, svoltasi a Milwaukee, nel Wisconsin, dall’8 all’11 agosto, l’unico titolo proveniente dal Bel Paese ha conquistato il “reserve grand e gold”. Piazzandosi, insomma, secondo.
È il saggio bilingue di Paolo Cardillo, edito dalla società Vaccari, “Prove, saggi e ristampe della II e III emissione del Regno di Sardegna”. Il quale ha ottenuto pure le felicitazioni della giuria per la ricerca.
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=14845
Paolo, un gran complimento per il prestigioso riconoscimento!
Dal profondo sud leggo il topic aperto dall'amico Eric che ringrazio, come ringrazio tutti coloro che si sono complimentati con me e quelli che lo vorranno fare dopo il mio messaggio.
Questo riconoscimento è per me una grande soddisfazione, soprattutto per come il lavoro che lo ha ottenuto è stato concepito e portato a termine, ovvero con passione e amore per la materia trattata.
E' giusto però ricordare che nonostante questo sia un testo di un "emergente" per quanto con un'esperienza già pluriennale nella filatelia classica, esso ha avuto in modo del tutto disinteressato un pieno sostegno da grandi filatelisti professionisti come Giorgio Colla e Giacomo Bottacchi in qualità di esperti, la famiglia Vaccari in qualità di casa editrice, Filippo Ferrario, Paolo Gazzera e tanti altri amici commercianti e collezionisti che mi sarebbe troppo lungo citare uno per uno qui nel topic.
Scrivo questo perchè è giusto sottolineare che in occasioni come queste (e credo che il mio non sia l'unico caso) i rappresentanti "storici" del professionismo filatelico si sono dimostrati aperti e disposti ad accettare il "nuovo" senza remore, purchè suffragato da argomenti convincenti e basati su concrete basi repertistiche e storiche.
Non meno entusiasmante per me è l'apprezzamento del nostro amato forum, del quale faccio parte con orgoglio sin dai suoi albori.


