Regno di Sardegna/Italia - Lettere, buste, pieghi, circolari, stampe, ecc.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Questa letterina con solo un 20c, il timbro rosso in cartella P.P. e nessun bollo d'ingresso mi aveva lasciato con vari interrogativi e ogni tanto ci rimuginavo sopra, oggi risfogliando per l'ennesima volta il Vaccari mi è capitata sottocchio una pubblicita di noto Perito, dove vi era una lettera dello stesso periodo con medesima affrancatura, timbro P.P. rosso e segno di croce a cancellare il timbro civile italiano...in più aveva solo l'indicazione manoscritta Armeè d'Italie... :quad: ;-)

Voi che ne pensate?? :leggo:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da Laurent »

Un soldato francese che scrive a casa : ha affrancato la sua lettera per 20 centimes, 20 centesimi in Italia, tariffa agevolata (=interno) per militari !
Bella lettera dunque :clap:


Laurent.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Laurent, da quello che ho capito potrebbe proprio essere, devo chiedere a Bottacchi se è d'accordo e se mi fa un dettagliato certificato storico postale. ;-)

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

:-) Buone notizie, da quanto scrittomi la lettera è di particolare interesse. :fest:

Vi terrò aggiornati sulla precisa descrizione della lettera che mi verrà fatta presto.

Noto ora che il cognome della destinataria è lo stesso del Generale che comandava la spedizione francese in Italia...ci vorrebbe l'Ispettore Siska con le sue mirabolanti indagini per risolvere il mistero. ;-)


Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da marco castelli »

Buone notizie, da quanto scrittomi la lettera è di particolare interesse. :fest:

Vi terrò aggiornati sulla precisa descrizione della lettera che mi verrà fatta presto.



:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Resto in attesa di maggiori informazioni, per adesso complimenti ed un caro abbraccio, :abb: :abb:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Ciao Marco :abb: , grazie per i complimenti :OOO: , cercando cercando ogni tanto qualche chicca si trova, questa poi impreziosirà la parte della mia collezione riguardante i rapporti postali tra Francia e Sardegna/Italia.

Anche la data del 31 agosto 1859 credo sia abbastanza inoltrata per l'applicazione dell'accordo speciale stipulato in occasione della guerra contro gli austriaci, questo consisteva nell'invio della posta in patria dei militari francesi impegnati in Italia con soli 20c (francesi), da inoltrare con la posta civile o militare italiana e l'apposizione del P.P.

Non ho sottomano il Sirotti Colla ma nel 2° volume ci dovrebbero essere notizie su questo tipo di corrispondenza, appena posso lo consulto e ti/vi faccio sapere, in attesa del certificato.

:leggo: Quanto è bello cercare i pezzi del mosaico... :-)

Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da Laurent »

Ecco la pagina 377 ad esempio :

§.jpg


Laurent Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Si Laurent il capitolo è quello, ma i dettagli dell'accordo tra Francia e Italia stipulato nell'aprile del 1859 (applicato solo dal 10 maggio, date precedenti hanno la tassazione) sono riportati in basso nella pagina precedente.

Questa infatti non è una lettera avviata in modo abusivo come citato nella didascalia della lettera con il 20c sardo, infatti rispetta tutte le norme indicate nell'accordo di cui sopra, bollo di posta civile barrato da due segni, bollo d'ingresso francese e bollo P.P., nelle pagine successive indica come pochissimi i casi conosciuti. :leggo: :-)

Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da filippo_2005 »

bel colpo, Carlo!
Ciao: :quad:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Grazie Filippo ti dirò che sono molto contento. :-)

Sono sempre alla ricerca della tariffa agevolata da 20c post 1860 tra località di confine con la Francia, quando l'ho vista :lente: ho subito pensato che aveva qualcosa di speciale da studiare :leggo: , ma non pensavo fosse corrispondenza con affrancatura militare francese. :quad:

Ora la parte della mia collezione dei rapporti postali con la Francia , ha un pezzo che la distinguerà. Ciao:

Un caro saluto, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Cercando notizie sulla famiglia del Generale Fleury ho trovato questa sua foto, era a Villafranca per il trattato tra Napoleone e Francesco Giuseppe e consegnò ìl Veneto a Vittorio Emanuele II nel 1866.


Salutoni, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Per i rapporti postali della Sardegna/Italia con il LV e il Veneto austriaco, inserisco questi due pezzi:
1860 fascetta con un 5c e PD in rosso;

lettera del Marzo 1862 da Nonantola (Mo) per Mantova, affrancata per 40c (doppio porto vedasi il peso di 13 gr) e non tassata in arrivo forse per riguardo al destinatario. :-)

Che ne pensate?

Salutoni, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da Laurent »

Ciao Carlo,
interessanti pezzi :evvai:

Laurent.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da Pri »

Carlo continui a stupirci con delle "chicche" notevoli... :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Ciao a tutti, in attesa che il Dott. Bottacchi mi faccia avere il certificato della letterina in P.P. del 1859, inserisco in collezione questa lettera del dicembre 1859, spedita da Torino per Tolone con ingresso ad Antibes, affrancata con un bel 80c ed un 20c per coprire il doppio porto da 50c. :-)


Salutoni, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da Laurent »

Bel pezzo, Carlo :clap:

Le affrancature della tariffa vigente dal 1851 sono spesso affascinanti !

Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Verissimo Laurent, sarà che quella successiva da 40c è molto frequente e poi l'uso dell'80c mi affascina sempre.

Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da bomber »

vikingo68 ha scritto:Ciao:
Ciao a tutti, in attesa che il Dott. Bottacchi mi faccia avere il certificato della letterina in P.P. del 1859, inserisco in collezione questa lettera del dicembre 1859, spedita da Torino per Tolone con ingresso ad Antibes, affrancata con un bel 80c ed un 20c per coprire il doppio porto da 50c. :-)


Salutoni, Carlo. Ciao:


Bella Carlo... :clap: :clap: ...l'avevo in osservazione anche io...il 17A mi sembrava messo maluccio :mmm: ...ho chiesto una scan migliore ma niente...ed allora ho lasciato perdere...speriamo mi sia sbagliato... :quad: Ciao:
Jose'
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Ciao Josè grazie per l'augurio, dai che se ne vedono di molto peggio, ho parlato amabilmente con il venditore per telefono una buona mezzoretta e poi ho deciso di rischiare. :pray:

salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Le destinazioni mi stanno prendendo la mano... :-)) ma tutte ora? :desp:

Lettera affrancata con 40c, tariffa possibile con la IV di Sardegna solo per il 1863, anno in cui entrò in vigore. :-)

Questa lettera mi è piaciuta appena l'ho vista, voi che ne dite?

Salutoni, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM