Caro amico, non ho il catalogo Scott e non posso quindi darle numerazioni. Comunque il primo esemplare (quello con la grande ''V'' in soprastampa) e' un francobollo comunissimi emesso nel 1945 per celebrare la Liberazione dall'occupazione tedesca. Non c'e' nessuna difficolta' a trovarlo su qualunque catalogo cercandolo in baseall'anno di emissione che lo ho indicato. Il valore e' praticamente irrilevante.
Il secondo francobollo, appartenente alla serie ordinaria uccelli, e' un ''preannullato'', cioe' un francobollo venduto con la soprastampa rappresentante una data o un simbolo e che andava appplicato sugli invii di massa (stampe, pubblicita', riviste ecc) e non richiedeva appunto di essere annullato. Il Belgio, come la Francia, il Canada, gli Stati Uniti, ha fatto un grande uso di ''preannullati'': qui sotto le faccio qualche esempio di questi paesi
preannullatiusa.jpg
prebelgio.jpg
precanada.jpg
prefrancia.jpg
Di solito i cataloghi li citano solo quando per qualche motivo la soprastampa ne modifica il valore facciale. Quelli il cui valore facciale resta invariato, sono talvolta confinati in nota a fine classificazione. Non so come si comporti lo Scott: non so se prevede un apposito capitolo che in inglese dovrebbe essere intitolato precancel o precanceled stamps..Veda lei. Comunque questi francobolli usati hanno quitazioni modestissime.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.