Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Laurent »

Ciao:



Nel 1908, in Austria-Ungaria si commemora i 60 anni (!) del regno dell'imperatore Francesco-Giuseppe, salito sul trono nel 1848 (morirà nel 1916, all'età di 86 anni).


E dunque emessa una nota serie di francobolli, la cui "star" è il valore di 10 corona :

1908.jpg




ma anché, meno conosciuto un intero postale illustrato : una versione con paesaggi viennesi...

cartes.jpg


e una con vedute della città boema di Praga :

cartes01.jpg




Si può trovare annulli commemorativi nei capoluogi di provincie, del 2 dicembre (giorno della salita sul trono) :

verso.jpg


Nel 1914 in fine, la cartolina è di nuovo in vendita con un supplemmnto di 10 heller per le vedove e orfani di guerra, reca allora il simbolo della corona asburgica :

verso01.jpg




Niente eccezionale, ma un'illustrazione della longevita di qualché monarca europeo !

439px-Franz-Joseph-1865.jpg

Franz_Joseph,_circa_1915.JPG





Laurent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Laurent il 8 ottobre 2013, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Commemorazione del giubileo del imperatore Franz Josef -

Messaggio da eugenioterzo »

Complimenti Laurent, i tui argomenti sono sempre molto interessanti e belli.
:clap: :clap: :clap:
Eugenio
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Commemorazione del giubileo del imperatore Franz Josef -

Messaggio da simonag69 »

ciao,
mi pareva di averla già vista questa cartolina postale... in effetti ne ha parlato anche Giuseppe qui
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=50&t=25711

:-))
Ciao: Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Commemorazione del giubileo del imperatore Franz Josef -

Messaggio da Laurent »

Vero !!

Non l'avevo visto al suo tempo :oo:

... diciamo ché si svolge qui di un complemento alla dettagliatissima descrizione della cartolina del 1908 fatta da Giuseppe !



Laurent.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: GIUBILEO (1908) e COMPLEANNO (1910) di Franz-Joseph.

Messaggio da Laurent »

1910, 80° compleanno dell’imperatore Franz-Joseph… e frustrazione dei collezionisti !!


Rialzo l’argomento per presentare un interessante cartolina che testimonia delle condizioni di vendita di questa serie del 1910, complementare di quella del 1908.

Nel 1910 dunque, l’imperatore compie i 80 anni. L’amministrazione postale mette in vendita una serie commemorativa : infatti, si svolge della serie del 1908 (che faceva oggetto di questo argomento) ma con i millesimi 1830 in alto e 1910 in basso :
80° anniversaire.jpg
Emessa il 18 agosto (giorno del I&R compleanno) con una validità postale di meno di 5 mesi, gli alti valori con una tiratura limitata (meno di 30.000 esemplari per le 2, 5 e 10 Corone), è diventata molto preggiata dai cultori dell’area austro-ungarica…



Ecco dunque due cartoline dello stesso carteggio : indirizzate alla fine d’agosto 1910 da Karl Weber al suo fratello, a bordo di una nave in un porto statunitense. L’uomo voleva mandare al fratello francobolli del Compleanno...

componendo una bell’affrancatura,
049_001.jpg
351_001.jpg
e impostando le carte, come mostra il bollo "Postdampfer" accanto ai francobolli, a bordo di uno dei vapori circolando sul Danubio, di cui ho trovato una fotografia, il Franz-Joseph !
$(KGrHqVHJFQFI+1ZDnfDBSR)i8pc7g~~60_58.JPG

A tergo della prima cartolina si trova un testo molto interessante, ne propongo una traduzione semplificata :
049_002.jpg
Caro fratello,
Ti mando oggi una cartolina e una carta-lettera del Giubileo con affrancatura complementare.
Purtroppo sono soltanto i francobolli di 5 e 10 heller : ho chiesto in 6 uffici postali diversi… gli altri valori erano in vendita soltanto nella mattina del 18.VIII (…).
Saluti ecc.



Diffati sì ! la vendita dei francobolli si limitò al giorno d’emissione e i giorni successivi fino ad esaurimento, e gli alti valori furono disponibili soltanto negli uffici principali.
Soli i valori di heller 5 (cartolina interna), 10 (cartolina "estero" e lettera interna) e 25 (lettera per l'estero) furono in vendita tramite gli altri francobolli ordinari !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Laurent il 8 ottobre 2013, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: GIUBILEO (1908) e COMPLEANNO (1910) di Franz-Joseph.

Messaggio da debene »

:clap: :clap: :clap:

Sempre interessante !

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: GIUBILEO (1908) e COMPLEANNO (1910) di Franz-Joseph.

Messaggio da Laurent »

Ciao Sergio, ti ringrazio.
Vediamo, una volta di più, che il contenuto di una corrispondenza può insegnarci molto sul contesto del documento !

Laurent ;-)
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: GIUBILEO (1908) e COMPLEANNO (1910) di Franz-Joseph.

Messaggio da remo »

Laurent :clap: :clap: :clap: sempre bello leggere i tuoi interventi.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: GIUBILEO (1908) e COMPLEANNO (1910) di Franz-Joseph.

Messaggio da Laurent »

Salut à tous,

prosegue nell'argomento con un complemento, recente acquisto.

Una busta assicurata per 70.965 corone... ed affrancata alla giusta tariffa di 14,70 corone ! Impostata il 16 agosto 1910 presso l'ufficio di Vienna-9, è affrancata con un esemplare del 10 corone all'effigie dell'imperatore Franz-Joseph, più alto valore della serie del Giubileo imperiale (e più alto valore mai emesso nell'Impero) : questo francobollo su busta alla giusta tariffa non è di facile reperimento (annullato qui 3 volte, per impedirne un eventuale riutilizzo !!).
A tergo, troviamo 5 sigilli di ceralacca con la stemma della cancelleria del Principe Kinsky e il bollo apposto in arrivo in Germania l'indomani.

Ciao:
10 Kr.jpg
Capture d’écran 2015-09-12 à 09.06.03.png
Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Laurent »

Bonsoir à tous,

la commemorazione postale del giubileo imperiale del 1908, e particolarmente lo studio dell'intero postale del Moser e dei suoi usi postali ha fatto l'oggetto di un mio articolo, con numerosi illustrazioni, pubblicato nella rivista francese Timbres Magazine (mese di giugno 2019).

Ecco il link per leggerlo : https://www.academia.edu/39451585/Entre ... iche_1908_

Ciao:
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Laurent
complimenti per il bellissimo pezzo postato.
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Laurent »

Grazie, Enrico :-)

Ciao:

Rev LB Jul 2020
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Rispolvero questo interessante argomento sviluppato molto bene dai nostri Giuseppe Ghetti e Laurent Veglio.
Come già è stato detto, per festeggiare i 60 anni di regno dell'Imperatore Francesco Giuseppe (1908) e il suo 80º compleanno (1910), vengono emesse due ricche serie di francobolli celebrativi ed un intero postale illustrato in più versioni.
I francobolli emessi, molto raffinati e colorati, hanno inevitabilmente dato luogo ad una "fioritura" di multiaffrancature molto decorative e suggestive. Qui di seguito, propongo una selezione di queste "opere creative" che sono riuscito a trovare.
Un saluto. Paolo.
1908-1910-2.jpg
1908-1910-6.jpg
1908-1910-7.jpg
1908-1910_8.jpg
1908-1910-10.jpg
1908-1910-13.jpg
1908-1910-12.jpg
1908-1910-11.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Su questo argomento, condivido una nuova carrellata di multiaffrancature decorative composte con francobolli appartenenti alle due serie emesse.
Un saluto. Paolo. Ciao:
1908_1910_1.jpg
1908_1910_3.jpg
1908_1910_4.jpg
1908_1910_5.jpg
1908_1910_9.jpg
1908_1910_15.jpg
1908_1910_16.jpg
1908_1910_17.jpg
1908_1910_19.jpg
1908_1910_20.jpg
1908_1910_18.jpg
1908_1910_14.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Sempre molto interessante :clap: :clap:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Integro una nuova carrellata di oggetti postali relazionati all'emissione del 1908 (60 anni di regno dell'Imperatore Francesco Giuseppe): cartoline illustrate private riproducenti i francobolli emessi, multiaffrancature decorative su lettera e interi postali dedicati all'evento con annullo speciale celebrativo.
Un saluto. Paolo. Ciao:
1908_1910_21.jpg
1908_1910_22.jpg
1908_1910_23.jpg
1908_1910_24.jpg
1908_1910_25.jpg
1908_1910_26.jpg
1908_1910_27.jpg
1908_1910_28.jpg
1908_1910_29.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Integro una nuova carrellata di oggetti postali con multiaffrancature decorative relazionate alle emissioni 1908 e 1910 (60 anni di regno dell'Imperatore Francesco Giuseppe ed il suo 80º compleanno).
Un saluto. Paolo. Ciao:
1908_1910_30.jpg
1908_1910_31_recto.jpg
1908_1910_32_recto.jpg
1908_1910_32_verso.jpg
1908_1910_33.jpg
1908_1910_34_recto.jpg
1908_1910_35_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

1908 - Il Giubileo dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Integro alcune cartoline illustrate private riproducenti i francobolli emessi nel 1908 per celebrare i 60 anni di regno dell'Imperatore Francesco Giuseppe.
È interessante notare come il francobollo va al di là della mera funzione di affrancatura postale: racconta una storia, esprime sentimenti, crea armonia artistica nella composizione grafica.
Oggi è ancora così ? :?:
Un saluto. Paolo. Ciao:
1848_1908_1.jpg
1848_1908_2.jpg
1848_1908_3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Il Giubileo (1908) ed il compleanno (1910) dell'Imperatore Francesco Giuseppe

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Torno alla carica integrando una nuova carrellata di multiaffrancature decorative relazionate all'emissione 1908 (60 anni di regno dell'Imperatore Francesco Giuseppe).
Un saluto. Paolo. Ciao:
1908_1910_41.jpg
1908_1910_42_recto.jpg
1908_1910_43.jpg
1908_1910_44.jpg
1908_1910_45.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM