Affrancature miste II e III emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Affrancature miste II e III emissione

Messaggio da sardastamps »

posto l'immagine di un pezzetto preso per puro....fortuna, su delcampe.
Si è vero: è difettoso, sia nei francobolli (perchè mettevano i bolli a cavallo....percheeee !!!!!) che nella bustina (strappi e mancanze), ma per me è bellissima!
Tra l'altro credo che la tonalità del n.7 non sia del tutto comune: che ne pensate? Sembra un verde tendente al bluastro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: MISTA II E III EMISSIONE

Messaggio da robymi »

Alla faccia...è bastata la fortuna o c'è voluta anche la carta di credito?
Roberto
S T A F F
sardastamps
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 giugno 2013, 10:57

Re: MISTA II E III EMISSIONE

Messaggio da sardastamps »

robymi ha scritto:Alla faccia...è bastata la fortuna o c'è voluta anche la carta di credito?
Roberto


Diciamo che in filatelia la carta di credito aiuta sempre anche la fortuna, ma molto meno di quello che avrei potuto pensare !
il venditore francese non aveva probabilmente molto interesse per questo pezzo e si è accontentato di una offerta fuori asta assolutamente non congrua per la rarità del pezzo: a proposito nei miei vari cataloghi d'asta (ghiglione, filarte, bolaffi, casati, fischer, italphil e altri minori) ne ho trovata solo un'altra, ovviamente di qualità migliore di cui allego scan.
Non è indicativo di grandissima rarità, anche perchè la tariffa era molto comune (50 cent. per la Francia), ma neanche di affrancature che si trovano tutti i giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: MISTA II E III EMISSIONE

Messaggio da bomber »

Bella... :clap: :clap: ...peccato così mal ridotta... :ko: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: MISTA II E III EMISSIONE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pezzo suggestivo .... :clap: Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: MISTA II E III EMISSIONE

Messaggio da marco castelli »

Questa è in vendita sull'ultimo catalogo Toselli a prezzi netti...

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: MISTA II E III EMISSIONE

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Davide

Sicuramente non comune :f_love: :f_love: :f_love: , sicuramente rovinata :desp: :desp: :desp: , sicuramente un pezzo che ha suscitato in te interesse :fest: :fest: :fest: .

Mi ha fatto piacere che tu l'abbia condivisa con noi.

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: MISTA II E III EMISSIONE

Messaggio da spcstamps »

Lettera e combinazione non comuni. Bravo Davide e complimenti; per la valutazione della tinta del c. 5 purtroppo una scansione non è sufficiente, ma anche a me non sembra la tonalità base del verde giallo e nemmeno quella del verde azzurro.

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM