Ciao a tutti,
chiedo notizie su questo comune in provincia di Caserta perchè su Wiki, nei comuni aboliti, non ne trovo traccia alcuna, e se per caso qualcuno avesse il Gaggero (o quant'altro) mi farebbe cosa grata saperne il relativo punteggio.
Grazie per la collaborazione.
L'annullo tondoriquadrato di Elena (CE)
L'annullo tondoriquadrato di Elena (CE)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tondoriquadrato Elena
Il "Nuovo Gaggero" indica l'esistenza di due tipi, 1906-1911, a cui assegna 2 punti.
Colleziono da oltre dieci anni cartoline e fotografie d'epoca di Bari e dintorni.
Il mio sito: http://www.cartamaxima.it, che prima o poi mi deciderò ad aggiornare...
Raccolgo e colleziono da qualche anno, con alterni entusiasmi:
- bollature e annullamenti della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai numerali (ed oltre...);
- storia postale italiana (ed in particolare della Puglia), dal luglio 1943 fino ai primi anni della Repubblica;
- affrancature meccaniche della Puglia e in particolare della provincia di Bari;
- marche municipali della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai primi anni della Repubblica.
Il mio sito: http://www.cartamaxima.it, che prima o poi mi deciderò ad aggiornare...
Raccolgo e colleziono da qualche anno, con alterni entusiasmi:
- bollature e annullamenti della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai numerali (ed oltre...);
- storia postale italiana (ed in particolare della Puglia), dal luglio 1943 fino ai primi anni della Repubblica;
- affrancature meccaniche della Puglia e in particolare della provincia di Bari;
- marche municipali della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai primi anni della Repubblica.
Re: Tondoriquadrato Elena
Ciao Rjkard,
da Wikipedia (alla voce "Gaeta"):
Ricordo che Gaeta (e quindi anche Elena) fece parte della provincia di Caserta fino al 1927, quando fu aggregata all'allora nascente provincia di Littoria (poi Latina).

da Wikipedia (alla voce "Gaeta"):
Il Borgo di Gaeta, frazione di Gaeta fuori le mura, con Regio Decreto del 15 marzo 1897, diventò comune autonomo sotto la spinta dei suoi esponenti liberali. Prese il nome di Comune di Elena in onore dell'allora principessa Elena, futura regina d'Italia. Trenta anni dopo, esattamente con Regio Decreto del 17 febbraio 1927, i Comuni di Gaeta e di Elena vennero uniti nuovamente sotto il nome Gaeta. Il Borgo di Gaeta oggi si identifica come rione Porto Salvo.
Ricordo che Gaeta (e quindi anche Elena) fece parte della provincia di Caserta fino al 1927, quando fu aggregata all'allora nascente provincia di Littoria (poi Latina).

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Tondoriquadrato Elena
Grazie mille a Raz ed Enrico per le delucidazioni.

Revised by Lucky Boldrini - November 2015

Revised by Lucky Boldrini - November 2015