1921 - Azerbaijan - Emissione pro-affamati
Moderatore: sandro_z
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
1921 - Azerbaijan - Emissione pro-affamati
Non li ho trovati da nessuna parte. Cosa sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: RUSSIA ??
Vignette in favore degli affamati della provincia della regione del Volga.
Sono russi, ma non francobolli.

Sono russi, ma non francobolli.


Sandro
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
Re: RUSSIA ??
Mi spiace contraddire Sandro, ma sono proprio francoboli (anche se di uso quasi inesistente): furono emessi nel 1921 dalla Repubblica Socialista Sovietica dell'Azerbaigian. E' vero invece che si tratta di un'emissione pro-affamati.
A quello che capisco io, in pratica, la serietta di due valori venne venduta soltanto a scopo di raccolta fondi. Infatti nuovi questi due francobolli sono comunissimi (valore di catalogo della serietta:3 euro) mentre effettivamente usati sono quotati 500 euro l'uno.....
L'elevato valore facciale in rubli mostra l'impatto dell'inflazione del periodo della guerra civile ed immediatamente successivo.
A quello che capisco io, in pratica, la serietta di due valori venne venduta soltanto a scopo di raccolta fondi. Infatti nuovi questi due francobolli sono comunissimi (valore di catalogo della serietta:3 euro) mentre effettivamente usati sono quotati 500 euro l'uno.....
L'elevato valore facciale in rubli mostra l'impatto dell'inflazione del periodo della guerra civile ed immediatamente successivo.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: RUSSIA ??
somalafis ha scritto:Mi spiace contraddire Sandro...


Non devi dispiacerti quando hai ragione.




Sandro
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
Re: RUSSIA ??
Non devi dispiacerti quando hai ragione.
Scusate se vado fuori tema ma è un commento che mi viene spontaneo.
L'estrema educazione che tutti qui nel forum abbiamo verso gli altri, salvo qualche sporadicissimo episodio, ci porta ad esprimerci in tal modo.
In questo mondo di cialtroni ci meravigliamo di fronte a comportamenti educati ma dovrebbe essere la norma come cedere il passo ad una signora o lasciare il posto in autobus ad un anziano.



sergio
Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.