Il calo di interesse del collezionista ed il suo...antidoto!

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7693
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Calo di interesse ...

Messaggio da somalafis »

Massimo Roma ha scritto:... proprio non mi va più di collezionare..
Mi converrà accantonare il tutto sperando che in futuro mi ritorni la passione , visto che ai figli non interessa proprio l'argomento, nonostante gli sforzi profusi negli anni in tale senso...

E' una conclusione un po' sconsolante ma in qualche misura comprensibile. Succede che l'ammucchiarsi di oggetti di collezione possa dare un senso di sazieta' e un calo di interesse, direi una percezione di vanita' dell'azione collezionistica e degli obiettivi che un volta parevano cosi' importanti. L'ho provato anch'io e direi che e' il segnale che una parte almeno delle collezioni intraprese si sono esaurite e vanno chiuse, accantonate o dismesse.
Io suggerirei a Massimo uno spostamento dal collezionismo fisico all'approfondimento, come dire, culturale del collezionismo: accumulare conoscenze piu' che oggetti fisici. La voglia di conoscere si spegne molto piu' lentamente del desiderio di possesso fisico...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Calo di interesse ...

Messaggio da andy66 »

Massimo Roma ha scritto:Grazie per gli stimoli ragazzi, davvero molto simpatici e coloriti :uah:
ma purtroppo si sono rivelati insufficienti, proprio non mi va più di collezionare..
Mi converrà accantonare il tutto sperando che in futuro mi ritorni la passione :lente: , visto che ai figli non interessa proprio l'argomento, nonostante gli sforzi profusi negli anni in tale senso..
Comunque continuerò a leggervi e a sostenere il forum :-)



Se ti può consolare io ti posso dire che ho iniziato a collezionare a 14 anni e adesso ne ho 46. In tutti questi anni mi è capitato di 'abbandonare' la collezione anche per degli anni di seguito, ma poi immancabilmente la passione ritornava. Ovviamente l'interesse si è spostato rispetto a quando ero giovane, quando collezionavo qualsiasi cosa dentellata da tutto il mondo, ad ora che seguo i documenti di storia postale del nostro paese. Anche adesso mi ero assentato dal forum per qualche mese, anche perchè io ho il difetto di avere più hobby e parecchi interessi, ma immancabilmente poi si ritorna. Inoltre non ritengo che una collezione si possa mai ritenere 'completa'. Ci sono così tante varianti, specializzazioni e tipologie che le possibilità di ampliare sono praticamente infinite!

A presto Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Calo di interesse ...

Messaggio da Giovanni Piccione »

somalafis ha scritto:Io suggerirei a Massimo uno spostamento dal collezionismo fisico all'approfondimento, come dire, culturale del collezionismo: accumulare conoscenze piu' che oggetti fisici. La voglia di conoscere si spegne molto piu' lentamente del desiderio di possesso fisico...


Sembra che Riccardo mi abbia letto nel pensiero... è la mia strada :oo:
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2016
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM