Lettere spedite tramite collegamento ferroviario veloce alla fine dell’800.
Ecco una mia lettera, spedita da Costantinopoli il 29 novembre 1897 : è stata affidata all’ufficio austriaco e affrancata alla giusta tariffa (estero) di 1 piastra, la missiva essendo indirizzata a Parigi, dove giunse il 2 dicembre.
La soprascritta reca l’indicazione, all’inchiostro rosso, Express – Orient : così si spiega il veloce tempo di percorso tra i due capoluoghi.
Il famoso treno lussuoso e veloce è stato creato all’iniziative di Georges Nagelmackers, belga ispirato dallo statunitense Pullman : stabilire un collegamento ferroviario trans-europeo con « wagons-lits » et « wagon-restaurant ».
Fondò la sua « Compagnie (internationale) des wagons-lits » (CIWL) negli anni 1870 poì effuetuò un primo viaggio di prova Parigi-Vienna nel 1872 (Curirzug), ancora nel 1882 : il suo « Train Eclair » (Blitzzug in tedesco) raggiunse Vienna da Parigi in 28 ore.
Nel 1883 fù inaugurato il suo treno : l’Express d’Orient sul percorso (tratto azzurro sulla cartina) : Parigi - Monaco di Baviera – Vienna – Budapest – Bucarest – Giurgiu, poì nave sul fiume Danubio, poì treno « normale » Russe – Varna, poì vapore fino a Costantinopoli !
Nel 1885 : collegamento Budapest – Belgrad – Nis, poì Costantinopoli… colla diligenza !
1888 o 1889, collegamento col Orientbahn tra Nis e Costantinopoli : il treno era ormai diretto fra Parigi e Costantinopoli.
Tra 1889 e 1891 il treno è diventato il famoso « Orient-express ».
Dal 1895, alternativa ferroviaria diretta fino a Costanza primo di prendere il vapore sul Mar Nero.
(Altri collegamenti seguirebbero nel 900)
Si può trovare, negli anni 1880-1890, lettere con un’etichetta che indicicava l’inoltramento ferroviario veloce scelto dal mittente :
Paolo Guglielminetti ci ha consacrato un interessantissimo articolo nella POSTAL GAZETTE
( http://www.thepostalgazette.com/issues_ ... rog_art=69 ).
Aggiungo qualche illustrazione :
La stazione di partenza e d’arrivo dell’Expressd’Orient a Costantinopoli :
Forse la più anticha fotografia, nel 1885 presso a Vienna :
1894, il treno fermato al confine ottomano per causa di colera :
Anche un pezzo postale francese, più tardivo (1906), con bollo d’instradamento :
Laurent

Le fotografie d’epoca sono estratte da http://www.trains-worldexpresses.com
la carta da http://www.drehscheibe-foren.de