Le spedizioni postali tramite Orient Express

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Le spedizioni postali tramite Orient Express

Messaggio da Laurent »

ORIENT-EXPRESS… anche per spedire corriere.
Lettere spedite tramite collegamento ferroviario veloce alla fine dell’800.




Ecco una mia lettera, spedita da Costantinopoli il 29 novembre 1897 : è stata affidata all’ufficio austriaco e affrancata alla giusta tariffa (estero) di 1 piastra, la missiva essendo indirizzata a Parigi, dove giunse il 2 dicembre.

express orient.jpg


La soprascritta reca l’indicazione, all’inchiostro rosso, Express – Orient : così si spiega il veloce tempo di percorso tra i due capoluoghi.
Il famoso treno lussuoso e veloce è stato creato all’iniziative di Georges Nagelmackers, belga ispirato dallo statunitense Pullman : stabilire un collegamento ferroviario trans-europeo con « wagons-lits » et « wagon-restaurant ».

TX96THM.jpg

201-02m.JPG

image1493.jpg


Fondò la sua « Compagnie (internationale) des wagons-lits » (CIWL) negli anni 1870 poì effuetuò un primo viaggio di prova Parigi-Vienna nel 1872 (Curirzug), ancora nel 1882 : il suo « Train Eclair » (Blitzzug in tedesco) raggiunse Vienna da Parigi in 28 ore.

Nel 1883 fù inaugurato il suo treno : l’Express d’Orient sul percorso (tratto azzurro sulla cartina) : Parigi - Monaco di Baviera – Vienna – Budapest – Bucarest – Giurgiu, poì nave sul fiume Danubio, poì treno « normale » Russe – Varna, poì vapore fino a Costantinopoli !
Nel 1885 : collegamento Budapest – Belgrad – Nis, poì Costantinopoli… colla diligenza !
1888 o 1889, collegamento col Orientbahn tra Nis e Costantinopoli : il treno era ormai diretto fra Parigi e Costantinopoli.
Tra 1889 e 1891 il treno è diventato il famoso « Orient-express ».

Dal 1895, alternativa ferroviaria diretta fino a Costanza primo di prendere il vapore sul Mar Nero.
(Altri collegamenti seguirebbero nel 900)
787px-Orient-Express_1883-1914.png



Si può trovare, negli anni 1880-1890, lettere con un’etichetta che indicicava l’inoltramento ferroviario veloce scelto dal mittente :

8129.jpg


Paolo Guglielminetti ci ha consacrato un interessantissimo articolo nella POSTAL GAZETTE
( http://www.thepostalgazette.com/issues_ ... rog_art=69 ).




Aggiungo qualche illustrazione :

La stazione di partenza e d’arrivo dell’Expressd’Orient a Costantinopoli :

Constantinople Railway Station -Terminus of Oriental Express.jpg


Forse la più anticha fotografia, nel 1885 presso a Vienna :

203-04s.JPG


1894, il treno fermato al confine ottomano per causa di colera :

203-10m.JPG


Anche un pezzo postale francese, più tardivo (1906), con bollo d’instradamento :

orientexpress.jpg





Laurent Ciao:


Le fotografie d’epoca sono estratte da http://www.trains-worldexpresses.com

la carta da http://www.drehscheibe-foren.de
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da Fagios »

Bel post!! :clap: :clap: Me lo salvo!!!!! ;) ;)
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da remo »

Complimenti Laurent! :clap:
Anche Poirot (un immagine di "Assassinio sull'Orient Express" del 1974) e James Bond (immagine da "From Russia with love" del 1963) hanno subito il fascino di quel famosissimo treno...
Ed i rispettivi francobolli dedicati all'investigatore creato da A. Christie, nel francobollo di Dominica (con le sembianze di Peter Ustinov) e all'agente segreto più famoso del mondo, creato da Ian Fleming, nello specifico film, nel francobollo di Sua Maestà.
remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da Laurent »

Ciao: Remo,
un vero treno de leggenda, sì !


anche per i filatelisti, neppure se non c'è mai stato d'ufficio ambulante a bordo.


Laurent.



PS : nel 1891, il treno fù assalito da banditi che presero ostaggi... e non è un romanzo !
1891.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 399
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da scarabeo »

Bravo Laurent, mi piace proprio come spieghi da una "semplice lettera o cartolina" la Storia!! :clap: :clap:

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da debene »

Quando si dice "basta un nome".

Nell'immaginario di tutti noi il convoglio evoca atmosfere "intriganti".

:clap: Laurent

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da robseren »

Complimenti Laurent,
i tuoi post sono sempre molto interessanti, :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da Laurent »

Vi ringrazio per l'apprezzamento !


Laurent Ciao:
Alforte
Messaggi: 64
Iscritto il: 27 ottobre 2013, 19:58

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da Alforte »

Mi permetto di allegare la scansione di una busta del 1934 da Trieste a Mersina (bollo di arrivo al verso) con manoscritto "via Orient Express".
Ne posseggo un'altra, stesso destinatario, ma indirizzata ad Atene, con analoga dicitura della via d'inoltro manoscritta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Spedizione postale tramite ORIENT-EXPRESS

Messaggio da Laurent »

Grazie per il complemento.

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2015
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM