Somalafis è stato chiaro e bravissimo. Il trucco è proprio quello indicato da lui.
Per la precisione, i primi due ideogrammi che compaiono nei francobolli della repubblica popolare cinese significano "in, mezzo" il primo (quello sottolineato da Riccardo, il rettangolo tagliato in verticale) e "paese" il secondo. In pratica la traduzione letterale sarebbe "Paese centrale" (o, più tolkienianamente, "Terra di mezzo" XD)
Il primo ideogramma che appare nei francobolli giapponesi (il rettangolo col tratto orizzontale), invece, è HI, o NI (o altre pronunce che non sto a dire), ed è l'ideogramma che indica il sole, o il Giappone stesso per estensione (in realtà il nome 'per esteso' del Giappone prevede quell'ideogramma unito a quello di HON, che significa "origine". In pratica Nihon/Nippon = origine del sole --> Sol Levante

)
Comunque per l'identificazione aiuta molto anche Wikipedia: sulle pagine dei paesi orientali sono riportati quasi sempre anche i loro nomi in ideogrammi, con le rispettive variazioni.
(Se ce la faccio, dizionario dei kanji Kodansha alla mano, provo a tradurre tutta la dicitura che compare sui francobolli giapponesi. Ma ci vorrà un po' ^^; )