
Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Figurati Alessandro, e goditi i francobolli 




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Salve
rispolvero questo post perchè vorrei un parere sulla serie che allego (non ho altre immagini, proverò a chiederle al venditore...)
Grazie
sergio

rispolvero questo post perchè vorrei un parere sulla serie che allego (non ho altre immagini, proverò a chiederle al venditore...)
Grazie

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922



mooolto perplesso..



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922

Da quel poco che si vede, le soprastampe non appaiono genuine.
Se le nuove scansioni fossero molto più attinenti agli originali sarebbe meglio




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Carissimi tutti,
è da un bel pò che non mi faccio vivo.
E lo faccio con una richiesta, spero mi perdonerete l'ardire.
E' comunque una primizia, per me, poichè è il mio primo tentativo di "postare" un'immagine, anzi due.
Un mio caro amico mi ha chiesto consiglio su due quartine del Regno, sono due valori della serie del Congresso Filatelico del 1922.
Ovviamente gli sarebbe piaciuto sapere se le soprastampe sono originali, così come l'annullo.
Ecco le immagini, se son stato bravo con lo scanner:
Sono sincero, non essendo il mio campo collezionistico principale (e anche se colleziono pure Regno, la serie mi manca
, eccome se mi manca ), non riesco a dare un parere certo. Al retro unncerto "foulage" è riconoscibile, in alcuni esemplari mi pare di vedere la caratteristica ultima "O" di Congresso, ma non riesco a convincermi che siano buoni. Da sempre, con umiltà, se non mi trovo nel mio campo e non sono sicuro, non azzardo pareri.
Confido in voi che, mi auguro, ri-accogliendo il figliuol prodigo, mi saprete dare un parere ben più esperto e valido del mio.
In anticipo, un grazie a chi mi vorrà rispondere.
A tutti, un caro saluto
Roberto
è da un bel pò che non mi faccio vivo.
E lo faccio con una richiesta, spero mi perdonerete l'ardire.
E' comunque una primizia, per me, poichè è il mio primo tentativo di "postare" un'immagine, anzi due.
Un mio caro amico mi ha chiesto consiglio su due quartine del Regno, sono due valori della serie del Congresso Filatelico del 1922.
Ovviamente gli sarebbe piaciuto sapere se le soprastampe sono originali, così come l'annullo.
Ecco le immagini, se son stato bravo con lo scanner:
Sono sincero, non essendo il mio campo collezionistico principale (e anche se colleziono pure Regno, la serie mi manca

Confido in voi che, mi auguro, ri-accogliendo il figliuol prodigo, mi saprete dare un parere ben più esperto e valido del mio.
In anticipo, un grazie a chi mi vorrà rispondere.
A tutti, un caro saluto



Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Ciao Roberto, come stai?
E' già inverno dalle tue parti?
Continui ad arbitrare?
Ci vediamo a Verona?
Le quartine mi sembrano in ordine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E' già inverno dalle tue parti?
Continui ad arbitrare?
Ci vediamo a Verona?
Le quartine mi sembrano in ordine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Miiiiii...
Antonello, che piacere risentirti, e poi, col tuo parere, farai contento anche il mio conoscente.
Grazie, grazie di cuore a te.
Mi siete mancati, tutti, come sempre, anche tu.
Spero stavolta di poter partecipare un pò più spesso, ogni tanto ho delle assenze dovute ai troppi impegni.
Chi ci rimette è in primo luogo la mia passione.
A Bolzano ormai fa già un pò freddo, in montagna è caduta la prima neve. Io invece, ho lasciato perdere l'arbitraggio (ero arbitro di softball), ci hanno sicuramente guadagnato campionato e squadre
.
Ma se il tempo è poco, bisogna tagliare qualcosa, e tra softball e i francobolli, stavolta ha perso lo sport...il tempo "riguadagnato" spero di recuperarlo, magari facendo una scappata a Verona.
Non lo prometto al 100%, ma se scendo, presso un certo stand magari si stappa qualcosa.
Che ne dici, Antonello caro?
Un forte abbraccio
Roberto
Antonello, che piacere risentirti, e poi, col tuo parere, farai contento anche il mio conoscente.
Grazie, grazie di cuore a te.
Mi siete mancati, tutti, come sempre, anche tu.
Spero stavolta di poter partecipare un pò più spesso, ogni tanto ho delle assenze dovute ai troppi impegni.
Chi ci rimette è in primo luogo la mia passione.
A Bolzano ormai fa già un pò freddo, in montagna è caduta la prima neve. Io invece, ho lasciato perdere l'arbitraggio (ero arbitro di softball), ci hanno sicuramente guadagnato campionato e squadre

Ma se il tempo è poco, bisogna tagliare qualcosa, e tra softball e i francobolli, stavolta ha perso lo sport...il tempo "riguadagnato" spero di recuperarlo, magari facendo una scappata a Verona.
Non lo prometto al 100%, ma se scendo, presso un certo stand magari si stappa qualcosa.
Che ne dici, Antonello caro?
Un forte abbraccio
Roberto
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Sono tanti anni, oramai, che non ho più un mio spazio espositivo a Verona...
Comunque, se mi indichi cosa potrebbe interessarti, cercherò di non venire a mani vuote.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Comunque, se mi indichi cosa potrebbe interessarti, cercherò di non venire a mani vuote.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Congresso Filatelico Trieste 4-11 giugno 1922
johnnyVI ha scritto:Scusate, avrei bisogno di una scansione, bella e nitida come quelle di Giandri e Antonio, ma questa volta di alcuni falsi. Non riesco a trovarne![]()
John.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Antonello Cerruti ha scritto:Ciao Roberto, come stai?
E' già inverno dalle tue parti?
Continui ad arbitrare?
Ci vediamo a Verona?
Le quartine mi sembrano in ordine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Scusa Roberto ma la sparizione del pulsante "modifica" non mi ha consentito di correggere il mio precedente messaggio.
Poi la questione mi è passata di mente.
In effetti, le soprastampe hanno delle caratteristiche che non corrispondono agli originali.
Il bravissimo Stefano Terbon mi segnala che anche gli annulli sono assai difformi dagli originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - April 2015
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Congresso filatelico: falsi o originali ?
Buongiorno, ho visto che qua ci sono dei veri esperti. Personalmente , quando ho un po' di tempo, mi diverto con i francobolli degli Antichi Stati (ho alcuni cataloghi tedeschi, Billig e anche quale rivista del Vaccari) ma sul regno non ho idea anzi trovo che i cataloghi siano carenti da questo punto.
Cosa pensate di queste due serie ? Vale la pena inviarle a periziare ? Posso chieder anche qualche nome di perito di fiducia ?
Grazie in anticipo.
Un cordiale saluto
Albert
Cosa pensate di queste due serie ? Vale la pena inviarle a periziare ? Posso chieder anche qualche nome di perito di fiducia ?
Grazie in anticipo.
Un cordiale saluto
Albert
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
Ciao Albert,
mi spiace ma a mio avviso le soprastampe mostrate in entrambe le serie non sono compatibili con quelle originali.
Mario.
mi spiace ma a mio avviso le soprastampe mostrate in entrambe le serie non sono compatibili con quelle originali.
Mario.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
Topollastro ha scritto:Ciao Albert,
mi spiace ma a mio avviso le soprastampe mostrate in entrambe le serie non sono compatibili con quelle originali.
Mario.
caro Mario ti ringrazio: pensi quindi sia inutile farli periziare ?
Ci riprovo con un'altra serie (questa e' linguellata e meno fresca...)
Un cordiale saluto
Albert
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
La O di congressO è totalmente diversa.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
gianluman ha scritto:La O di congressO è totalmente diversa.
Penso che la tecnica moderna potrebbe permettere di fare un programma capace di distinguere i falsi dagli originali (sempre con i limiti di non poter considerare la qualità della carta). Anch'io che non sono un esperto di sovrastampe se avessi gli originali, probabilmente vedrei le differenze (ingrandendo). Purtroppo i cataloghi sono carenti da questo punto di vista...
Grazie per la collaborazione.
Albert
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
Esiste il libro di Antonello Cerutti "falsi ed originali" volume II, dove vengono mostrate le differenze tra gli originali ed i falsi. Molto istruttivo.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
Vacallo ha scritto:Esiste il libro di Antonello Cerutti "falsi ed originali" volume II, dove vengono mostrate le differenze tra gli originali ed i falsi. Molto istruttivo.
Quali settori tratta ?
Un cordiale saluto
Albert
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?
robindebois82 ha scritto:gianluman ha scritto:La O di congressO è totalmente diversa.
Penso che la tecnica moderna potrebbe permettere di fare un programma capace di distinguere i falsi dagli originali (sempre con i limiti di non poter considerare la qualità della carta). Anch'io che non sono un esperto di sovrastampe se avessi gli originali, probabilmente vedrei le differenze (ingrandendo). Purtroppo i cataloghi sono carenti da questo punto di vista...
Grazie per la collaborazione.
Albert
Sarebbe davvero interessante lo sviluppo di un software per il riconoscimento di falsi (soprattutto sovrastampe false). Per quanto riguarda le sovrastampe, l'eventuale segmentazione della sovrastampa ed il confronto con una sovrastampa sicuramente originale credo non sia un problema in termini implementativi. Logicamente ci sarebbero da uniformare il campo di vista e la risoluzione dell'immagine rispetto ad uno standard e soprattutto il tutto sarebbe utilizzabile se non ci fossero sovrastampe "originalmente differenti" (per esempio le sovrastampe della serie fiumana Pro fondazione studio).
Tempo fa mi era balenata l'idea di sviluppare un software di questo tipo ma è rimasta appunto solo un'idea dato il poco tempo a disposizione e soprattutto data la mia poca preparazione filatelica. Magari sarebbe interessante interagire per vedere cosa se ne potrebbe cavare.
Saluti
Pasquale