La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia

Messaggio da Alberto Parrella »

Buongiorno Ciao:
son venuto in possesso di alcuni fb della serie Pittorica da 1ct , con filigrana lettere . Osservandoli mi son reso conto della differenza di dimensioni nei caratteri , leggendo uno studio di Giandri , ho capito che coincideva con il cambio del testo da , MIN. TES. a MIN. FIN. ; fin qui' , tutto a posto , ma il dubbio che ho avuto riguarda la possibilita' che uno di questi fb possa essere un Filigrana corona ( solo lettere ) piuttosto che un Senza filigrana ( lettere ) , cosi' mi chiedevo se c'era un nesso tra il cambio della dicitura e l'utilizzo del senza/con filigrana.
Grazie a tutti e Buona Domenica
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Filigrana - Pittorica

Messaggio da Alberto Parrella »

Buondi' Ciao:
Scusate ma , sbaglia chi dice che nei fogli usati per stampare i " senza filigrana " erano comunque impresse le diciture " Poste Italiane " e " Ministero delle finanze " ?
Grazie
Ciao:
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Filigrana - Pittorica

Messaggio da somalafis »

Caro Alberto, tutto quello che so in proposito e' quanto scriveva Michele Picardi nel suo volume sulla pittorica di Libia e che ti riproduco qui sotto (e scusami se gia' sei in possesso di questa pubblicazione).
scansione0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Filigrana - Pittorica

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Riccardo
no , non ho quel testo .
Grazie :abb:
Alberto

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
betelges
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 settembre 2011, 19:15
Località: cremona

Re: La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia

Messaggio da betelges »

aggiungo anche i miei due esemplari

un 50 cent e un 1,25 l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paolo Miroddi
Messaggi: 98
Iscritto il: 28 luglio 2007, 16:16
Località: Milazzo (ME)

Re: La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia

Messaggio da Paolo Miroddi »

Buongiorno a tutti.
Sono andato a vedere i miei francobolli e ne ho trovato due con filigrana lettere.
Fra l'altro, uno dei due mi pare proprio che abbia le lettere al rovescio (non ricordo quale dei due, a casa controllo e magari allego la scansione del verso).
Di questi due, però, per quanto ho capito io, solo uno è classificato sul Sassone.
Entrambi hanno dentellatura 14x14.
Mi aiutereste a classificarli ?
grazie
saluti a tutti
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paolo Miroddi
Messaggi: 98
Iscritto il: 28 luglio 2007, 16:16
Località: Milazzo (ME)

Re: La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia

Messaggio da Paolo Miroddi »

Ho fatto lo scan del verso e lo allego.
ciao a tutti
Paolo

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
hyron2000
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 luglio 2007, 12:04
Località: Catania

Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da hyron2000 »

Un caro saltuto a tutti gli amici del forum. Ho un dubbio che vorrei tramutare in certezza.
Su tutti i cataloghi da me controllati, gli esemplari della pittorica di Libia del 1924 senza filigrana, per gli esemplari da 1 e 2 centesimi filigrana lettere, allo stato di usato non riportano alcunchè, solo un trattino (!!!!)
Ed inoltre, la stessa serie ma con filigrana (1921) presenta esemplari con filigrana lettere oltre che piccola croce, ed in tal caso come distinguerli dalla serie precedente dato che sono identici, filigrana a parte?
Vi faccio questa domanda perchè fra i miei usati ho trovato un pezzo da 1 C. dent. 14 senza filigrana ma solo lettere al 75% e molto nitide e vorrei raccapezzarmici un po. Grazie a chiunque interessato.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
hyron2000 ha scritto:Un caro saltuto a tutti gli amici del forum. Ho un dubbio che vorrei tramutare in certezza.
Su tutti i cataloghi da me controllati, gli esemplari della pittorica di Libia del 1924 senza filigrana, per gli esemplari da 1 e 2 centesimi filigrana lettere, allo stato di usato non riportano alcunchè, solo un trattino (!!!!)
Il fatto che sul catalogo alla voce usati trovi un trattino non vuol dire che i francobolli siano rari in assoluto: semplicemente l'editore non è ancora in grado di dare una valutazione al tipo di varietà.
Se noti molti degli altri valori con filigrana lettere quotati presentano il valore del nuovo maggiore o uguale a quello usato.
hyron2000 ha scritto:Ed inoltre, la stessa serie ma con filigrana (1921) presenta esemplari con filigrana lettere oltre che piccola croce, ed in tal caso come distinguerli dalla serie precedente dato che sono identici, filigrana a parte?
Vi faccio questa domanda perchè fra i miei usati ho trovato un pezzo da 1 C. dent. 14 senza filigrana ma solo lettere al 75% e molto nitide e vorrei raccapezzarmici un po. Grazie a chiunque interessato.
Quelli del 1921 con filigrana hanno la carta più sottile e liscia, quelli del 1924 senza filigrana presentano generalmente una carta più spessa, ruvida e rigida.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

hyron2000 ha scritto:Un caro saltuto a tutti gli amici del forum. Ho un dubbio che vorrei tramutare in certezza.
Su tutti i cataloghi da me controllati, gli esemplari della pittorica di Libia del 1924 senza filigrana, per gli esemplari da 1 e 2 centesimi filigrana lettere, allo stato di usato non riportano alcunchè, solo un trattino (!!!!)
Ed inoltre, la stessa serie ma con filigrana (1921) presenta esemplari con filigrana lettere oltre che piccola croce, ed in tal caso come distinguerli dalla serie precedente dato che sono identici, filigrana a parte?
Vi faccio questa domanda perchè fra i miei usati ho trovato un pezzo da 1 C. dent. 14 senza filigrana ma solo lettere al 75% e molto nitide e vorrei raccapezzarmici un po. Grazie a chiunque interessato.

Forse ce trattino perché il 1 e 2 anche senza la particolarit della filigrana lettere non esistono usati originali....mi sa che im Libia questi due bassi valori non sono mai arrivati realmente
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

hyron2000 ha scritto: Ed inoltre, la stessa serie ma con filigrana (1921) presenta esemplari con filigrana lettere oltre che piccola croce, ed in tal caso come distinguerli dalla serie precedente dato che sono identici, filigrana a parte?
.

secondo i miei riscontri sull'emissione del 1921 può verificarsi Filigrana Piccola Croce e Senza Filigrana , ma la filigrana lettere no, e quest'ultima è solo sull'emissione senza filigrana del 1924...nel tempo ho messo insieme un nutrito gruppo di filigrane lettere , tutte e solo sul 1924, mai trovate su 1921.....tra l'altro sul 1924 ho verificato che alucni folgi ce l'hanno e altri no :shock: ......
pierpa63

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da pierpa63 »

Ciao,mi avete incuriosito,vediamo se riusciamo a fare un pò d'ordine?

1921 - Fil. Corona - D. miste P. e L. (tutte tra 13,15 e 14,15).
In verità,le F. Lett. sono citate,anche se non in tutti i valori, 10-15-25-50c.,immagino i valori più usati e quindi i più tirati.
Troverei decisamente strano che usassero fogli con le sole corone e nessuna scritta.
Però noto un'incongruenza,sono citate le croci praticamente in tutti valori, e ,se hanno preso la croce,devono PER FORZA aver preso anche le lettere. Esistevano fogli con le sole corone,senza scritte ma con le croci? Mah! Mistero Filatelico?

1924 - Senza Filigrana - D. idem
Sono citate Fil. Lett. da 1 a 50c.,ma nessuna picc. croce.Quindi fogli con solo scritte,senza corone e senza croci?

L' 1 e 2c. mai arrivati in Libia,sono del 1930 e si distinguono peer la D. 11 anzichè 14.

Perchè caspita non mostrate?
Sopratutto,Giorgio,se non ho capito male,i fogli senza scritte?
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pierpa63 ha scritto:Ciao,mi avete incuriosito,vediamo se riusciamo a fare un pò d'ordine?

1921 - Fil. Corona - D. miste P. e L. (tutte tra 13,15 e 14,15).
In verità,le F. Lett. sono citate,anche se non in tutti i valori, 10-15-25-50c.,immagino i valori più usati e quindi i più tirati.
Troverei decisamente strano che usassero fogli con le sole corone e nessuna scritta.
Però noto un'incongruenza,sono citate le croci praticamente in tutti valori, e ,se hanno preso la croce,devono PER FORZA aver preso anche le lettere. Esistevano fogli con le sole corone,senza scritte ma con le croci? Mah! Mistero Filatelico?

....
Ciao:

iniziando dal tuo primo punto, una mia curiosità: dove è citato che questa emissione del 1921 ha filigrana Lettere?...perchè sul Sassone non ci sono ne citate ne di conseguenza quotate; sono quotate invece le filigrane Piccola Croce e Senza Filigrana....poi piano piano procediamo anche sul resto :abb: Ciao:
pierpa63

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da pierpa63 »

Sia sul CEI (D'Urso) vecchiotto,che sull'Unificato 2012.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pierpa63 ha scritto:Sia sul CEI (D'Urso) vecchiotto,che sull'Unificato 2012.

ok grazie :abb: curioso che su Sassone invece non ci sono....
pierpa63

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da pierpa63 »

Effettivamente il Bolaffi 85 non le cita. Solo croci e senza fil..
Ma,ripeto,se esistono questi devono per forza esistere anche le lettere,a meno che non esistessero fogli senza scritte.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pierpa63 ha scritto:Effettivamente il Bolaffi 85 non le cita. Solo croci e senza fil..
Ma,ripeto,se esistono questi devono per forza esistere anche le lettere,a meno che non esistessero fogli senza scritte.
a questo punto serve un'immagine della filigrana intera adottata...io non ho chiaro come fosse, ovvero non ho chiaro se fosse sempre uguale e ve ne fossero vari tipi per esempio??....bho!.....altro dato che mi mette confusione , rimandendo sempre in questo campo è ,che per il 1924 senza filigrana, la Piccola Croce in Filigrana non è prevista, sempre su Sassone :mmm: :mmm: , come se Piccola Croce e Filigrana Lettere siano antitetiche :mmm:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pierpa63 ha scritto: L' 1 e 2c. mai arrivati in Libia,sono del 1930 e si distinguono peer la D. 11 anzichè 14.

ok per 1930, ma anche per 1921 e 1924, mi chiedo e vi chiedo ( io dopo 1861 sono ignorante): ma il 1 e/o 2 centesimi sono mai stati apposti realmente su una corrispondenza viaggiata , partita dalla Libia ? se si ok :pea: ...se la risposta fosse no, chiedo: ma il 1 e 2 centesimi sono stati stampati ( questo è ovvio :-)) ) ma poi sono andati realmente in Libia o contrariamente sono rimasti in Italia per i collezionisti??
Avatar utente
hyron2000
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 luglio 2007, 12:04
Località: Catania

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da hyron2000 »

Sapevo che doveva esserci una risposta, e vi ringrazio di quanto citato sino ad ora.
Nel pomeriggio proverò a postare delle immagini in modo da poter derimere meglio la faccenda.
In particolare cosa vi interessa, credo l'1 o il 2 c con fil lettere, giusto?
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Libia -Pittorica 1924-29 1 e 2 Cent. filigrana lettere

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

hyron2000 ha scritto:Sapevo che doveva esserci una risposta, e vi ringrazio di quanto citato sino ad ora.
Nel pomeriggio proverò a postare delle immagini in modo da poter derimere meglio la faccenda.
In particolare cosa vi interessa, credo l'1 o il 2 c con fil lettere, giusto?

ok con 1 e 2 c. :pea: che dici di avere usati , perchè mi aspetto annulli non originali :abb: come sempre ...ma più di tutto mi interessa vedere, perchè credo sin ad ora che non esistano, esemplari mostranti filigrana lettere e contemporaneamente parte della filigrana corona, cioè in pratica esemplari certi del 1921 con filigrana lettere
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM