IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Danilo

Non riesco a farmi entrare in testa sta tinta del 1860 che potrebbe confondersi con il 15Df/15Dg.
L'unico cobalto nel 1860 è il cobalto grigio che non trovo assolutamente simile ai cobalti del 1861..... :mmm: :mmm: :mmm:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Non ne ho idea Valerio....
Forse si riferisce ad una variante di questo,che ho classificato 25b(cobalto grigio grasso) più scura:
25bcgg.jpg


Oppure quel f.bollo che ho postato qualche post fa,con il margine sinistro più largo (filetto e margine si sono uniti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Qui assieme il Df...Il df ha molto più verde...forse il f.bollo di sinistra,se più scuro.diventa più simile al Df :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Danilo

Avevo pensato anche io al 25b, ma come vedi è totalmente differente, inoltre il 25b ha una marea di punti e linee di colore proprio per la forte inchiostrazione, mentre un cobalto del 61 per definizione non può avere punti nel bianco.....

Io credo che esistano, anche se pochissimi, cobalti con carta sottile...... poi ci sono anche tanti celesti molto particolari, tinte molto cariche e sbavate ed ossidati che possono portare ad un occhiata superficiale ad un'impressione errata.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ci poteva stare...visto che a differenza delle prime tirature del 55...dove c'è solo la carta spessa...in questo periodo del 61 ci sono tutti i tipi di carta...sottile-media e spessa...anche se dovremmo avere molti + esempi... :mmm: :mmm: ....cmq Danilo meglio così... ;-) .....e non mi rinfaccerai + quel De che ti ho fregato in UK...adesso siamo 1-1... :ris: :ris: :abb: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Ho mandato una e-mail al Signor Bottacchi, il quale mi ha risposto in modo gentilissimo e professionale.
Gli ho chiesto lumi sulla questione del cobalto con carta sottile la sua risposta è stata:

Cita:
di 15Df con carta sottile ne ho già visti (pochi ma ci sono); c'è pero' una tiratura del 1860 - sempre su carta sottile - che gli va molto vicino.


Interessantissimo. :clap: :clap: :clap:
Vedrò di approfondire la cosa con altri periti a Verona.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Marco tienici informati e domanda se la carta sottile vale per tutti i cobalti del '61 o solo per determinate tinte.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

che ne pensate di questo 20cent???....classificato come Da...ma non si vede una perlina e con una stampa diversa dai classici Da... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Caro Josè come sai con le tinte ci azzecco poco e quindi passo direttamente a farti i complimenti per questo 20c veramente molto fresco, sembra stampato ieri. :clap:

Salutoni, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

vikingo68 ha scritto:Ciao:

Caro Josè come sai con le tinte ci azzecco poco e quindi passo direttamente a farti i complimenti per questo 20c veramente molto fresco, sembra stampato ieri. :clap:

Salutoni, Carlo. Ciao:


grazie Carlo :abb: .....ma oggi è stata una giornata di ordinaria "follia"... :desp: :desp: ...ho fatto un "omicidio" che ricorderò per un bel pò... :cry: ho ucciso un 14Caa (+ verso il Cba) splendido.....dopo che l'hai confrontato guardato e riguardato e dopo 2 minuti scompare...ci rimani di c***a....sono stato un c*****o al cubo... :grr: ...però a ritornare non ritorna +.... :cry: Ciao: Ciao:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

:?:
Scusami Josè ma non ho capito bene che ti è successo.

Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Josè ma che hai fatto?

Bagnetto energetico? spero di no!!!!

mai sulle tinte scure!!!!

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Josè ma che hai fatto?

Bagnetto energetico? spero di no!!!!

mai sulle tinte scure!!!!

Valerio
Valerio...ho fatto una c.....a...ormai è andata...c'è poco da fare... :tri: :cry: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:che ne pensate di questo 20cent???....classificato come Da...ma non si vede una perlina e con una stampa diversa dai classici Da... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'



Allora Dc .... è uno dei due altri non ce ne vedo...cos' altro sennò :mmm: :quad: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:che ne pensate di questo 20cent???....classificato come Da...ma non si vede una perlina e con una stampa diversa dai classici Da... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'



Allora Dc .... è uno dei due altri non ce ne vedo...cos' altro sennò :mmm: :quad: Ciao:


chissà....forse una I tiratura.. :mmm: :mmm: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

L'effige è spettacolare...i particolari sono tutti evidentissimi, forse questo ti ricorda la prima tiratura.... ma mi sembra più una variante del Dc con un po di verdino all'interno Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

+ per la perlinatura avevo pensato ad una I tiratura...però il 15C mi sembra un'altra cosa...allora tra Da scuro e Dc... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Tergesteo »

Desidererei verificare insieme a voi questa sequenza di cobalti del 1855:

img222122.jpg


Sono disposti in stretto ordine sassoniano.

Il mio dubbio è sull'ultimo: troppo poco verde per essere classificato come n°15e?

Credo che il resto sia in ordine...

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

L'ultimo non mi pare proprio un 15e. Il primo è un po' scuro per essere un 15, sembra più un 15b, se non addirittura un celeste (15f). Però la gamma dei cobalti che vengono attribuiti alla tinta base (15) è ampia, quindi magari la tua classificazione è giusta. C'è anche da tener conto della "tara" dovuta alla scansione e al monitor.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Tergesteo »

Grazie Roberto!

Le tue opinioni sono condivisibili.
L'ultimo (il Nizza marittima) ha più verde dal vivo, ma forse non abbastanza da essere classificato come n°15e e rimarrebbe nella tinta base.

In effetti il primo è atipico, forse anche qui lo scanner si è mangiato un pò di verde così da farlo sembrare celeste, comunque siamo nel "no man's land".

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM