Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Un mio ultimo acquisto, due importanti documenti riguardanti un mio compaesano dell'epoca, le marche in Kreuzer sono del maggio 1860, mentre quella in centesimi del maggio 1855, ora una domanda mi sorge spontanea: con quale criterio e in quali occasioni venivano usate le marche in Kreuzer, rispetto a quelle in centesimi??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

Ciao Fabio,
le marche da bollo in uso nel Lombardo Veneto ebbero validità espresse in centesimi dalla loro introduzione fino al 31 ottobre 1858.
Dal 1 novembre dello stesso anno fu data disposizione che le marche da bollo per tutti gli atti dovevano avere la valuta espressa in Kreuzer ed in Fiorini.


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Ultimi acquisti LV
ciao a tutti,
questo 30c è un primo tipo , è interessante la data di giugno. E' un po logoro per essere 1850?
questo 30c è un primo tipo , è interessante la data di giugno. E' un po logoro per essere 1850?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Ultimi acquisti LV
Impossibile la datazione....
A Milano le argomentazioni relative alle tirature non sono affidabili
A Milano le argomentazioni relative alle tirature non sono affidabili

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

A Verona ho preso questo
E' il C1 di Noale (2 luglio 1866) secondo me uno degli annulli più sottoquotati di tutto il LV!
Questa impronta fu introdotta nel maggio del 1866, in sostituzione dell'ormai logoro SD che praticamente durò dal periodo prefilatelico fino ad allora.
Se si pensa che Noale fu liberata il 19 luglio 1866, questo timbro restò in uso come annullatore dei francobolli del LV per circa due mesi e mezzo.
Questa è la terza impronta che vedo (sempre su frammento), su documento completo ho visto solo una lettera del 7 giugno 1866 che fa parte della collezione del grande ed indimenticato Mario Ferrazzi!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Ultimi acquisti LV
due mesi son ben pochi!




+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Bel colpo Andrea!
Ci sono molti annulli del 65-66 sotto quotati e quai "ignoti" che andrebbero rivalutati.
Ad esempio, quanti C1 piccoli di Udine avete visto?
Però, come al solito, tutto l'interesse è riverso sulla prima emissione e gli annulli del primo anno e mezzo dell'era filatelica.
Benjamin

Ci sono molti annulli del 65-66 sotto quotati e quai "ignoti" che andrebbero rivalutati.
Ad esempio, quanti C1 piccoli di Udine avete visto?
Però, come al solito, tutto l'interesse è riverso sulla prima emissione e gli annulli del primo anno e mezzo dell'era filatelica.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
per quanto riguarda il 30 centesimi con annullo RD di Milano , l'annullo è stato introdotto nell'agosto del 1850 i due anni in cui è stato usato in giugno sono il 51 ed il 52 . Per le condizioni della stanghetta dopo il mese e qualità di impressione , propenderei per il 1851 .
Il tipario fu infatti riparato e ridotto di un millimetro a marzo del 1851

Il tipario fu infatti riparato e ridotto di un millimetro a marzo del 1851



Re: Ultimi acquisti LV
Ecco un 15/06/1850:
http://www.ebay.it/itm/LOMBARDO-VENETO- ... bf4&_uhb=1
Non credo che il 16 dovesse essere molto diverso, sia per la tiratura del francobollo che per il tipario dell'annullo usato.
Credo come Luca che dovremmo essere nel 1851 per l'esemplare incriminato.
Benjamin
http://www.ebay.it/itm/LOMBARDO-VENETO- ... bf4&_uhb=1
Non credo che il 16 dovesse essere molto diverso, sia per la tiratura del francobollo che per il tipario dell'annullo usato.
Credo come Luca che dovremmo essere nel 1851 per l'esemplare incriminato.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV



addirittura 1852!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: Ultimi acquisti LV
Prese da un commerciante di banconote antiche austriaco..
Spero che queste piacciano anche a Fildoc !!
Ovviamente al verso hanno entrambe il 10 Soldi Azzurro.
Che ne dite ?
Spero che queste piacciano anche a Fildoc !!
Ovviamente al verso hanno entrambe il 10 Soldi Azzurro.
Che ne dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: Ultimi acquisti LV
A te Roby.
La prima è senza testo, la seconda ha dentro anche il testo.
La prima è senza testo, la seconda ha dentro anche il testo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Ora mi sembrano più credibili, non mi piacevano gli annulli al recto perché poco passanti. Un po' vissute, ma interessanti.
Roberto
Roberto
S T A F F
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: Ultimi acquisti LV
robymi ha scritto:Ora mi sembrano più credibili, non mi piacevano gli annulli al recto perché poco passanti. Un po' vissute, ma interessanti.
Roberto
grazie !!


Re: Ultimi acquisti LV
La prima è un doppio porto per la Germania
ha una piega che attraversa i francobolli,
alcuni strappetti,
alcuni stropicciamenti,
delle macchie,
il francobollo rotto al verso,
ma il raccomandata in rosso C1 è uno SPETTACOLO
i dieci punti del Sassone sono avari!
Essendo usato solo nel 1866 ha una vita piuttosto breve.
L'altra conservata un po' meglio presenta il raccomandata in colore brunastro
che non è il prezioso rosso , ma neppure il banale nero.
Se il francobollo da 10 soldi non è difettoso anch'essa è un bel pezzo!
Stiamo sempre parlando di raccomandate per l'estero seppur in convenzione

ha una piega che attraversa i francobolli,
alcuni strappetti,
alcuni stropicciamenti,
delle macchie,
il francobollo rotto al verso,
ma il raccomandata in rosso C1 è uno SPETTACOLO



i dieci punti del Sassone sono avari!
Essendo usato solo nel 1866 ha una vita piuttosto breve.
L'altra conservata un po' meglio presenta il raccomandata in colore brunastro
che non è il prezioso rosso , ma neppure il banale nero.
Se il francobollo da 10 soldi non è difettoso anch'essa è un bel pezzo!
Stiamo sempre parlando di raccomandate per l'estero seppur in convenzione



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

Complimenti davvero, queste sono cose che non si vedono spesso...





andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Ultimi acquisti LV
chiedo aiuto agli esperti per classificare il colore di questo ultimo acquisto
il francobollo è annullato tra i primi di agosto e la fine del 1850 a Milano. ( Il tipario R51 infatti è diverso presentando fin dai primi di gennaio 1851 un segno caratteristico nella L e nel bordo fino a fine febrraio e poi viene rifatto il timbro : sparisce uno dei tre punti a sx e diventa più corto)
Il francobollo mi sembra ssottigliato a sx
grazie
Luca
il francobollo è annullato tra i primi di agosto e la fine del 1850 a Milano. ( Il tipario R51 infatti è diverso presentando fin dai primi di gennaio 1851 un segno caratteristico nella L e nel bordo fino a fine febrraio e poi viene rifatto il timbro : sparisce uno dei tre punti a sx e diventa più corto)
Il francobollo mi sembra ssottigliato a sx
grazie




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Questo 5 centesimi è un colore base "giallo ocra", meglio definito dal Provera "giallo fosco".
Questa tinta era già stata distribuita nel 1850.
Su eventuali assottigliamenti, per giudicarli, bisognerebbe vedere il retro del francobollo.
Potrebbe esserci qualcosa...
Benjamin
Questa tinta era già stata distribuita nel 1850.
Su eventuali assottigliamenti, per giudicarli, bisognerebbe vedere il retro del francobollo.
Potrebbe esserci qualcosa...


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno