
La filigrana lettere
- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: FILIGRANA LETTERE
Cinquantenario della Radio l.50.Due esemplari con filigrana lettere in doppia fila SPAZIATURA LARGA!
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: FILIGRANA LETTERE
Imperiale 50 cent. solo filigrana lettere senza corona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FILIGRANA LETTERE
Imperiale 20 cent, anche qui non vedo la corona, chiedo conferma se qualcuno può modificare l'immagine per identificare la lettera che credo di vedere, dovrebbe essere la E, ma non ne sono sicuro, con il mio piccolo scanner faccio quel che posso.
Grazie per la risposta.
Grazie per la risposta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FILIGRANA LETTERE
Ovviamente la filigrana lettere è presente anche prima dell'Imperiale. Qui vi presento quelle relative alle principali serie di ordinari : floreale, leoni, michetti e parmigiani.
E' anche presente nell'800 a partire dai De La Rue, anche se molto rara ed in questo caso conosciuta solo come parziale
michele
E' anche presente nell'800 a partire dai De La Rue, anche se molto rara ed in questo caso conosciuta solo come parziale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: FILIGRANA LETTERE

Piccolo contributo con scansione scurita.
Filigrana lettere 10/10 (o quasi) su un AMG-FTT gomma integra.
Abbastanza comune direte....
ma anche se soprastampato è pur sempre un 30 cent. con ottima centratura

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: FILIGRANA LETTERE
Complimenti Stefano!
E' sempre un pezzo da € 500 di catalogo (con 10/10)
Mario
E' sempre un pezzo da € 500 di catalogo (con 10/10)

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: FILIGRANA LETTERE
Complimenti a tutti , speravo che il post prendesse il volo e lo sta facendo gazie al contributo di molti .
Volevo chiedere in relazione a
Se Mario hai la possibilita' di farci vedere come esempio come puo' essere un foglio con filigrana lettere in doppia fila stretta.
Io in precedenza ho inserito un fac simile di un foglio che credo sia normale da dove si evinceva come potesse capitare la filigrana lettere , quella in doppia fila stretta non la conoscevo puoi postare qualcosa di simile a quello che h postai io ?
grazie
Volevo chiedere in relazione a
Mi avete provocato...ed ecco un pezzo "pesante".Il 50 lire del cinquantenario della Radio con filigrana lettere in doppia fila stretta!Mario
Se Mario hai la possibilita' di farci vedere come esempio come puo' essere un foglio con filigrana lettere in doppia fila stretta.
Io in precedenza ho inserito un fac simile di un foglio che credo sia normale da dove si evinceva come potesse capitare la filigrana lettere , quella in doppia fila stretta non la conoscevo puoi postare qualcosa di simile a quello che h postai io ?
grazie
Saluti & Cordialità
Syd
Syd
- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: FILIGRANA LETTERE
Ciao Syd
ti riporto quanto scritto da Gianni Carraro nella prefazione del catalogo.
......Quando lo scarto nel registro e' molto forte,si puo' riscontrare la filigrana lettere in doppia fila.Un caso particolare riguarda il 50 lire del "cinquantenario della Radio".Alcuni fogli sono stati stampati ricorrendo ad una bobina di carta difettosa,ricavata utilizzando le due sole piste centrali di una normale bobina a quattro piste.In questo caso gli esemplari con filigrana lettere hanno la doppia fila distanziata di 3 mm.quelli con la spaziatura stretta e 12 mm.quelli con spaziatura larga.NON SONO RARI.
In effetti e' piu' difficile trovare il 50 lire della Radio con 10/10 che con la doppia fila.Infatti nel nostro catalogo la doppia fila larga e' quotata 150 euro e la stretta 125 euro..mentre i 10/10 sono quotati 200 euro.
Un abbraccio
Mario
ti riporto quanto scritto da Gianni Carraro nella prefazione del catalogo.
......Quando lo scarto nel registro e' molto forte,si puo' riscontrare la filigrana lettere in doppia fila.Un caso particolare riguarda il 50 lire del "cinquantenario della Radio".Alcuni fogli sono stati stampati ricorrendo ad una bobina di carta difettosa,ricavata utilizzando le due sole piste centrali di una normale bobina a quattro piste.In questo caso gli esemplari con filigrana lettere hanno la doppia fila distanziata di 3 mm.quelli con la spaziatura stretta e 12 mm.quelli con spaziatura larga.NON SONO RARI.
In effetti e' piu' difficile trovare il 50 lire della Radio con 10/10 che con la doppia fila.Infatti nel nostro catalogo la doppia fila larga e' quotata 150 euro e la stretta 125 euro..mentre i 10/10 sono quotati 200 euro.
Un abbraccio

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: FILIGRANA LETTERE
Buongiorno a tutti
Alla fine qualche cosa e' uscita , ma mi aspetto ancora altre cose ....... dai su

Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Alla fine qualche cosa e' uscita , ma mi aspetto ancora altre cose ....... dai su




Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Saluti & Cordialità
Syd
Syd
Re: La filigrana lettere
Salve a tutti,
rimettendo in ordine i bolli repubblicani ne ho trovati alcuni con filigrana lettere (prima di leggere questo interessantissimo topic ne avevo solo sentito parlare).
Posto il mio piccolo contributo.
Saluti
Pasquale
rimettendo in ordine i bolli repubblicani ne ho trovati alcuni con filigrana lettere (prima di leggere questo interessantissimo topic ne avevo solo sentito parlare).
Posto il mio piccolo contributo.
Saluti
Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketty Castellana
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: La filigrana lettere
Bello questo post sulla filigrana lettere, presto darò anche il mio contributo! 

Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: La filigrana lettere
A chi fosse interessato,posso spedire il file del catalogo che insieme all'ing.Giuliani ho contribuito a redigere.
Il file beninteso per gli amici del forum e' gratis.Per chi volesse il cartaceo consiglio di aspettare in quanto a breve ci sara' una edizione aggiornata con nuovi ritrovamenti e sara' pubblicato dall'A.I.F.S. del dott.Marcello Manelli.
Mario
Il file beninteso per gli amici del forum e' gratis.Per chi volesse il cartaceo consiglio di aspettare in quanto a breve ci sara' una edizione aggiornata con nuovi ritrovamenti e sara' pubblicato dall'A.I.F.S. del dott.Marcello Manelli.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: La filigrana lettere
Questo e' quello della Repubblica.Per qualsiasi informazione...sono a disposizione.
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: La filigrana lettere
Ciao Mario,
ti ringrazio per la disponibilità
e ti contatto in mp.
Saluti
Pasquale
ti ringrazio per la disponibilità

Saluti
Pasquale
- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: La filigrana lettere
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- Ketty Castellana
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: La filigrana lettere
Ecco un foglio del 25 Cent. Democratica con ruota NS, filigrana lettere 10/10 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21 febbraio 2014, 8:45
Re: La filigrana lettere
Riapro questo gustosissimo post e porto il mio contributo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: La filigrana lettere
anche il Vaticano ha la sua filigrana lettere....
(scusate lo scan poco chiaro) di meglio non so fare.
Paolo
(scusate lo scan poco chiaro) di meglio non so fare.
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuovo ritrovamento?
Ciao a tutti, 1L. Ita al Lav. Annullato nov. 53. Tengo le dita incrociate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Nuovo ritrovamento?
potresti postare anche il fronte.


Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.